Carlsberg si espande nel mercato dei soft drink

Valby (Danimarca) - Carlsberg ha acquisito il produttore inglese di soft drink Britvic per un valore di circa 3,9 miliardi di euro. Il marchio punta così ad espandersi nel comparto delle bibite analcoliche, fondando una società integrata che operi nel Regno Unito. L'obiettivo ultimo del colosso danese sarebbe però molto più ambizioso: crescere in Europa occidentale, rafforzando al

2024-07-09T14:39:22+02:009 Luglio 2024 - 14:39|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Usa: class action contro le bibite Poppi. Sotto accusa il claim ‘salutari per l’intestino’

Austin (Usa) – Poppi, azienda americana specializzata in soft drink, dovrà difendersi da una class action negli Stati Uniti. Sotto accusa il claim ‘salutari per l’intestino’ riportato sulle lattine delle bibite e poi rimosso dal sito. In realtà, come si legge su Food dive, le bibite Poppi contengono pochi prebiotici. Un portavoce dell’azienda ha dichiarato

2024-07-02T15:55:07+02:002 Luglio 2024 - 15:54|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , |

Calano le vendite delle bevande analcoliche (-2,3% entro la fine dell’anno)

Bologna - Calano le vendite delle bevande analcoliche. A registrare la flessione più importante sono in particolare le bevande gassate, che nel primo quadrimestre del 2023 hanno segnato un -1,3% a volume (-0,5% per le bevande non gassate). Questo quanto stimato da un’indagine Nomisma per Assobibe. Secondo Nomisma, il comparto dei soft drinks, a fine

2023-10-11T11:30:06+02:0011 Ottobre 2023 - 11:30|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Bevande analcoliche: per il 78% degli italiani aiutano a valorizzare il made in Italy

Milano –Oltre il 78% di italiani riconosce le bevande analcoliche come espressione della tradizione italiana e ritiene che aiutino a valorizzare il made in Italy nel mondo. Per 9 italiani su 10, inoltre, rappresentano relax e convivialità. Per il 25,9%, invece, un momento di pausa, per il 24,4% sono simbolo di festa e socialità e

2023-06-29T15:54:08+02:0029 Giugno 2023 - 15:54|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Fonte Margherita arricchisce la linea Acqua Azzurra con i gusti Mandarino Verde e Limonata

Vicenza – Fonte Margherita, azienda veneta di acqua minerale e bevande, amplia la propria linea di bibite analcoliche Acqua Azzurra con l’arrivo dei nuovi gusti Mandarino Verde e Limonata. Realizzate con acqua di montagna delle Piccole Dolomiti, contengono polpa di vera frutta e selezionati aromi naturali. La gamma, destinata al canale retail, è disponibile in

2022-09-14T14:29:50+02:0014 Settembre 2022 - 14:30|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Pandemia, rincari e nuove tasse mettono a rischio la filiera italiana delle bevande analcoliche

Parma – Si è tenuta il 4 maggio scorso, a Cibus 2022, l’Assemblea generale di Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche. Dall’incontro intitolato ‘Affrontare uniti la tempesta perfetta. Le sfide della filiera italiana delle bevande analcoliche’ emergono le preoccupazioni degli attori del comparto per via della pandemia prima, dei pesanti

Soft drink, Pierini (Assobibe): “Necessario un intervento del Governo che traghetti i consumi”

Rimini - “Il 2022, che avrebbe dovuto segnare la ripresa per tutta la filiera del consumo fuori casa, si prospetta ancora pieno di incertezze alla luce della difficile congiuntura attuale, cui si sommano i rincari delle materie prime e dell’energia”. Con queste parole Giangiacomo Pierini (in foto), presidente di Assobibe, è intervenuto oggi durante l'11esima

2022-03-28T16:40:13+02:0028 Marzo 2022 - 16:40|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Fonte Margherita promuove Spritz Zero e le bevande analcoliche naturali

Torrebelvicino (Vi) – Fonte Margherita, storica azienda veneta nata nel 1845, sarà presente a Colonia (in Germania) dal 9 al 13 ottobre fra le imprese italiane che espongono ad Anuga, il salone internazionale dell’industria food and beverage. Al secondo piano del padiglione 11, Fonte Margherita sarà presente con l’acqua minerale delle Piccole Dolomiti nella confezione

2021-10-05T13:11:27+02:005 Ottobre 2021 - 12:44|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Plastic tax rimandata a gennaio 2022. Pierini (Assobibe): “L’imposta va abolita”

Roma –  L’atteso slittamento a gennaio 2022 dell’introduzione della plastic tax rappresenta una boccata d’ossigeno per il segmento dei soft drink, tra i più colpiti dalle misure restrittive attuate nei confronti del canale Horeca. Tuttavia, l’obiettivo – come spiega Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe, l’associazione di categoria – è giungere all’abolizione di un’imposta che drenerebbe ulteriore

Bevande analcoliche. Assobibe teme l’impatto di plastic e sugar tax sul comparto. Pierini: “È insostenibile”

Roma – “La tassazione non è la via migliore per incentivare i consumi e la ripresa del Paese”. Così  Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe (l’associazione di Confindustria che rappresenta l’industria delle bevande analcoliche in Italia) si schiera contro sugar e plastic tax, le due imposte che dovrebbero entrare in vigore rispettivamente il 1° gennaio 2022

Packaging bibite: obiettivo circolarità entro il 2030. Il progetto di Unesda Soft Drinks Europe

Bruxelles (Belgio) – Si chiama ‘Circular Packaging Vision 2030’ il nuovo progetto concepito da Unesda Soft Drinks Europe, l’unione delle associazioni europee delle bevande analcoliche (di cui fa parte anche l’italiana Assobibe), per far diventare il packaging delle bibite nell’Ue “completamente circolare entro il 2030”. Tra gli obiettivi fissati, per il 2025 rendere gli imballaggi

The Gin Guild ai produttori di bevande analcoliche: “Giù le mani dal gin”

Londra (Uk) – The Gin Guild, organizzazione no profit che rappresenta l’industria del gin a livello mondiale, denuncia la scelta operata da molti produttori del mondo beverage di descrivere come ‘gin’ le bevande senza o a ridotto contenuto di alcol. “Il gin è una categoria protetta dalla legge europea e britannica”, spiega Nicholas Cook, direttore

2021-01-27T13:30:09+02:0027 Gennaio 2021 - 13:30|Categorie: Beverage|Tag: , , |
Torna in cima