Carne avicola all’ingrosso (Ismea Mercati): cala il pollo, ma crescono faraona, gallina e tacchino

Meda (Mb) – Le quotazioni della carne avicola all’ingrosso (prezzi medi settimanali, fonte: Ismea Mercati), mostrano, per la terza settimana di novembre, segni positivi per faraona, gallina, e tacchino, mentre il pollo cala su diversi fronti. Le carni eviscerate segnano, rispettivamente, un +1,2% la faraona (che arriva a 6,20 euro/kg), un +0,9% la gallina (2,90

2024-11-27T10:02:08+02:0027 Novembre 2024 - 10:02|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Carne avicola, Ismea: aumentano le quotazioni per faraona, gallina e tacchino eviscerati

Meda (Mb) – I dati di Ismea sulle quotazioni della carne avicola all’ingrosso mostrano, per la prima settimana di novembre, mostrano aumenti per le carni eviscerate di faraona (+0,8% a 6,08 euro/kg), gallina (+1,8% a 2,83 euro/kg) e tacchino (+1% a 3,93 euro/kg). Per quest’ultimo aumenta anche la fesa (+0,4% a 8,40 euro/kg), dopo la

2024-11-12T14:42:26+02:0012 Novembre 2024 - 14:42|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne avicola, cala leggermente il prezzo del pollo all’ingrosso (Ismea)

Meda (Mb) – I dati di Ismea sull’andamento della carne avicola all’ingrosso mostrano, alla quinta settimana di ottobre, il pollo in calo su tutti i fronti: busto -0,1% a 3,52 euro/kg, coscia -0,5% a 3,54 euro/kg, intero -0,1% a 3,18 euro/kg, e petto -0,5% a 7,52 euro/kg. In discesa, rispetto alla settimana precedente, anche la

2024-11-12T14:32:47+02:007 Novembre 2024 - 14:54|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne avicola: i prezzi medi all’ingrosso alla terza settimana di ottobre (Ismea)

Meda (Mb) – Riportiamo di seguito i prezzi medi all’ingrosso delle carni avicole relative alla terza settimana di ottobre (fonte: Ismea Mercati). Cominciamo dal pollo: i busti sono quotati a 3,52 euro/kg, con un aumento dello 0,6% sulla settimana precedente; le cosce stanno a 3,56 (+1,4%), gli interi a 3,18 (+0,9%) e il petto a

2024-10-24T14:18:29+02:0024 Ottobre 2024 - 14:18|Categorie: Carni|Tag: , |

Brasile, stop all’export di carne avicola: scoperto focolaio della malattia di Newcastle, la pseudopeste aviaria

Brasilia (Brasile) – Il ministro dell’Agricoltura del Brasile ha annunciato, il 19 luglio, la sospensione preventiva dell’export di carne di pollame verso 44 Paesi del mondo. Un blocco reso necessario dalla diffusione nel Paese della malattia di Newcastle, nota anche come pseudopeste aviaria, che colpisce uccelli selvatici e d’allevamento. L’emergenza zoosanitaria è stata decretata dopo

2024-07-22T12:30:43+02:0022 Luglio 2024 - 12:28|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Rabobank: la domanda di carne avicola in Europa rimane forte. Cresciute le esportazioni del 16%

Utrecht (Paesi Bassi) – A livello globale, nella prima metà del 2024, si è verificata una crescita accelerata del consumo di carne di pollo (+1,5-2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Un dato riportato nel report ‘Global poultry quarterly Q3 2024’, pubblicato dall’istituto olandese Rabobank. Ha ripreso infatti a crescere, in modo graduale, il potere

2024-07-04T16:39:00+02:004 Luglio 2024 - 14:52|Categorie: Carni|Tag: , , |

Avicolo: costi energetici a +80% e mangimi a +27%. Ma il prezzo della carne fa recuperare in redditività

Forlì (Fc) - L’inflazione che si sta abbattendo sui consumatori e l’incremento dei costi di produzione (dall’energia ai mangimi) sono le criticità con cui il settore avicolo oggi deve fare i conti. Lo rivela Ismea che, attraverso una valutazione sulle macro-tendenze in atto, ha presentato una nuova analisi del comparto in occasione del Poultry Forum

2022-11-02T13:38:12+02:002 Novembre 2022 - 11:26|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

La Russia pianifica l’embargo di carne avicola da tutto il mondo

Mosca - La Russia potrebbe disporre, a breve, un embargo sull’importazione di carne di pollame da tutto il mondo. Il senatore russo Yevgeny Savchenko ha infatti dichiarato che la Russia ha bisogno di creare una riserva statale di prodotti a base di carne e vietarne completamente le importazioni, anche dai paesi considerati amici, per bilanciare

2022-10-20T09:37:03+02:0020 Ottobre 2022 - 09:37|Categorie: Carni|Tag: , , |

Produzione carne Ue (1): situazione critica per l’avicolo

Bruxelles (Belgio) - Il mercato europeo delle carni avicole sta attraversando una situazione difficile. Complici gli effetti dell'influenza aviaria degli ultimi mesi, la riduzione della domanda dei servizi di ristorazione e i costi elevati dei mangimi. Secondo quanto pubblicato dalla Commissione europea nel report 'Short-Term Outlook for Eu agricultural markets in 2021', la produzione diminuirà

2021-11-03T15:43:57+02:003 Novembre 2021 - 12:03|Categorie: Carni|Tag: |

Esportazioni record di carne avicola dalla Corea del Sud. Nel 2020, +59,5%

Seul (Corea del Sud) - Nel 2020, le esportazioni di carne di pollo dalla Corea del Sud sono aumentate del 59,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 21 milioni di dollari di fatturato. Il dato, pubblicato da un report di Korea International Trade Association, conferma per lo più la crescita della domanda domestica in tempo di pandemia.

2021-03-24T10:37:36+02:0024 Marzo 2021 - 10:37|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne avicola: l’Ue vieta le importazioni da 20 stabilimenti brasiliani per rischio salmonella

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha votato all'unanimità il divieto di importazione da 20 impianti brasiliani di lavorazione carni che non rispettano le elevate norme europee. La misura proposta dalla Commissione riguarda le carenze rilevate nel sistema di controllo ufficiale brasiliano nell'affrontare i rischi riguardanti la salmonella. L'organizzazione commerciale brasiliana definisce la decisione 'sproporzionata

2018-04-26T09:58:28+02:0026 Aprile 2018 - 09:53|Categorie: Carni|Tag: , , , |
Torna in cima