Indagine vino Mediobanca: nel 2017, sul podio Cantine Riunite-Giv, Caviro e Antinori

Milano – Presentato ieri l’aggiornamento annuale dell’indagine sul settore vinicolo italiano e internazionale dell’Area Studi di Mediobanca. Un’analisi dei volumi aggregati del periodo 2012-2016, integrati con interviste alle imprese per i dati pre-consuntivi del 2017 e le attese sulle vendite del 2018. Aumentato il fatturato delle società italiane (+6,5% nel 2017 sul 2016) grazie alla

Caviro: 2016 archiviato con 304 milioni di euro di ricavi

Roma – Ricavi a 304 milioni di euro, in aumento rispetto al 2015, nonostante la flessione dei prezzi di molti settori del mercato: un 2016 che si chiude, dunque, positivamente per Caviro, come testimoniano i numeri del bilancio approvato dall’assemblea dei soci della cooperativa agricola. Il Gruppo ha registrato, lo scorso anno, un Ebitda di

2017-04-18T10:50:07+02:0018 Aprile 2017 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , , |

Osservatorio della cooperazione agricola italiana: il “Rapporto 2015” sarà presentato il 28 gennaio a Roma

Roma – Sarà presentato a Roma, il 28 gennaio, il “Rapporto 2015” dell’Osservatorio della cooperazione agricola italiana. L’evento è in programma alle ore 15 presso il Palazzo della Cooperazione, in via Torino 146. L’Osservatorio è istituito presso il Mipaaf, rappresenta uno strumento di approfondimento e analisi dell’impresa cooperativa nel sistema agroalimentare nazionale ed è sostenuto

L’impegno di Caviro in favore della sostenibilità protagonista a Expo

Milano – Si è tenuto ieri, a Expo, il convegno organizzato da Caviro dal titolo: “Caviro, da sostenibilità a economia circolare: nuova vita per il mondo del vino”. Durante la tavola rotonda, incentrata sul tema “da scarto a risorsa”, posto l’accento sugli sforzi del gruppo romagnolo a favore della sostenibilità, in particolare attraverso meccanismi virtuosi

2015-10-05T17:19:06+02:006 Ottobre 2015 - 09:00|Categorie: Expo 2015, Vini|Tag: , , , |

Caviro: convegno, a Expo, il 5 ottobre, sul tema della sostenibilità

Milano – Andrà in scena lunedì 5 ottobre, a partire dalle ore 11, il convegno organizzato a Expo, presso la terrazza del Padiglione CibusèItalia – Federalimentare, da Caviro, tra i principali produttori vitivinicoli italiani. Titolo dell’evento sarà: “Caviro, da sostenibilità a economia circolare: nuova vita per il mondo del vino”. A discutere alla tavola rotonda

2015-09-30T09:14:34+02:0030 Settembre 2015 - 09:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ruenza Santandrea nuova coordinatrice del settore vitivinicolo per l’Alleanza delle Cooperative Italiane

Roma – Nuova coordinatrice del settore vitivinicolo per l’Alleanza delle Cooperative Italiane: sarà Ruenza Santandrea, attuale numero uno di Legacoop Romagna e responsabile del Comitato vitivinicolo di Legacoop Agroalimentare, nonché, dal 2005, presidente di Cevico, gruppo cooperativo romagnolo del vino. Lo riporta il sito d’informazione WineNews, che sottolinea come la Santandrea sarà chiamata a dar

Caviro sponsor del padiglione ‘Cibus è Italia’ di Federalimentare a Expo 2015

Milano - Per tutta la durata di Expo 2015, Caviro sarà presente nel padiglione ‘Cibus è Italia’ di Federalimentare, nell’area dedicata al ‘bere italiano’.“Know-how, investimenti, valorizzazione della filiera, e soprattutto passione, sono gli ingredienti che rendono unici i nostri vini”, spiega Sergio Dagnino, direttore generale di Caviro. “Siamo fieri di rappresentare il mondo vitivinicolo all’interno

2015-06-30T09:41:22+02:0030 Giugno 2015 - 09:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Gruppo Caviro: bilancio 2014 chiuso con ricavi per 314 milioni di euro

Faenza (Ra) – Approvato dall’assemblea dei soci il bilancio 2014 del gruppo Caviro, che si chiude, come riporta l’agenzia stampa Agi, con ricavi per 314 milioni di euro e una diminuzione percentuale del 2% sullo stesso dato 2013. "Abbiamo affrontato le turbolenze ‘ordinarie’ ma soprattutto ‘straordinarie’ dei mercati: in questo triennio i prezzi del vino sfuso,

2015-03-31T11:44:35+02:0031 Marzo 2015 - 11:41|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Si è chiuso in Spagna il quarto Foro mondiale delle cooperative vitivinicole

Ciudad Real (Spagna) - Zuccheraggio, scambi mondiali e sostenibilità economica e ambientale. Questi i temi dibattuti nel corso del Foro mondiale delle cooperative vitivinicole, che si è da poco concluso nella cittadina spagnola di Ciudad Real. Un appuntamento nato tre anni fa con l’obiettivo di riunire attorno allo stesso tavolo le cooperative vitivinicole più attive

Siglato accordo commerciale tra Caviro e Torrevento

Faenza (Ra) - Il consorzio vinicolo Caviro ha siglato un accordo commerciale con Torrevento per la costituzione di una joint venture commerciale, all’interno della quale Caviro avrà una quota del 45% e l’esclusiva della distribuzione del marchio Torrevento. “Il tutto parte dal desiderio di far conoscere le nostre produzioni di alta qualità a un pubblico

2014-04-11T17:56:49+02:0011 Aprile 2014 - 17:56|Categorie: Vini|Tag: , |

Il gruppo Caviro entra nel capitale di Gerardo Cesari

Faenza (Ra) – Il consorzio vinicolo Caviro è entrato, attraverso la controllata Dalle Vigne, nel capitale dell’azienda vinicola Gerardo Cesari. L’operazione si inserisce nel progetto di consolidamento della fascia di prodotto di alta gamma, intrapreso circa un anno fa da Caviro, e di sinergia sull’export (comparto che incide per l’85% sul fatturato della Gerardo Cesari

2014-01-31T11:06:20+02:0031 Gennaio 2014 - 11:06|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Caviro: nel 2012 i ricavi sfiorano i 284 milioni di euro (+15%)

Faenza (Ra) - L’assemblea dei soci di Caviro ha approvato il bilancio 2012 con ricavi a 283,6 milioni di euro, in crescita del 15% circa rispetto al 2011. In particolare quest’ultimo evidenzia un ulteriore deciso incremento della quota ricavi estero (+21%) ed il raggiungimento del 97% della ponderata distributiva nella Grande distribuzione italiana. Il valore

2013-05-06T18:09:59+02:006 Maggio 2013 - 18:09|Categorie: Vini|Tag: |
Torna in cima