Presentato il rapporto Nomisma ‘L’industria alimentare italiana oltre il Covid-19’

Bologna - Il rapporto Nomisma 'L'industria alimentare italiana oltre il Covid-19', redatto per Centromarca e Ibc, è stato presentato ieri in streaming. Presenti Francesco Mutti, presidente di Centromarca e Alessandro D'Este, presidente Associazione industrie beni di consumo, moderati dall'europarlamentare Paolo De Castro. In chiusura è intervenuta anche Teresa Bellanova (titolare del Mipaaf). Tra i temi

2020-09-24T17:26:35+02:0024 Settembre 2020 - 17:26|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Diretta Coronavirus/Centromarca e Ibc scrivono ad Adm: “Rispettare i termini di pagamento”

Milano – Con una lettera del 6 aprile, Centromarca e Ibc hanno segnalato a Adm il comportamento di alcune catene che stanno ritardando i pagamenti ai fornitori. La questione non riguarderebbe il settore food, dove le scadenze sono state tutte o quasi rispettate, ma soprattutto l’elettronica e l’home/personal care. Così scrivono i presidenti di Centromarca,

2020-04-09T10:29:09+02:009 Aprile 2020 - 10:29|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Guerra allo zucchero (6). Francesco Mutti, Centromarca: “No a Stato che insegna ai cittadini cosa mangiare e bere tassando”

Milano - Anche Centromarca si schiera contro 'sugar e fat tax'. L'Associazione dell'industria di marca, che si è riunita ieri a Milano per l'assemblea privata, ha ribadito "il no all'aumento dell'Iva e a qualunque altra tassa sui consumi, perché siamo un po' spaventati quando sentiamo di uno Stato che vorrebbe insegnare ai cittadini cosa mangiare

2023-06-28T09:06:09+02:0026 Settembre 2019 - 10:16|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Francesco Mutti è il nuovo presidente di Centromarca

Milano - Francesco Mutti (in foto), amministratore delegato di Mutti Spa, è il nuovo presidente di Centromarca, l’Associazione italiana dell'industria di marca. Cinquant’anni, laurea in finanza&management all’Università di Cardiff, Cavaliere del Lavoro, Mutti è dal 1994 alla guida dell'azienda di famiglia (278 milioni di euro di fatturato nel 2017), realtà di punta dell’industria agroalimentare italiana. “L’industria

2023-06-29T11:35:36+02:0022 Novembre 2018 - 11:29|Categorie: Mercato|Tag: , |

Stop alle aperture domenicali. Centromarca: “Una scelta di retroguardia”

Milano - Centromarca, associazione italiana dell’industria di marca, interviene nel dibattito sulle chiusure nei giorni festivi, sottolineando che "l'ipotesi va contro i principi del libero mercato". Inoltre, siamo in un contesto in cui "le vendite online permettono di fare acquisti 24 ore su 24 e sette giorni su sette", perciò "è antistorico vietare le aperture: queste

2018-09-12T14:45:16+02:0012 Settembre 2018 - 16:15|Categorie: Retail|Tag: , |

Milano: in scena l’assemblea Ibc, associazione industrie beni di consumo

Milano - In scena oggi l’assemblea di Ibc, l’associazione delle 30mila industrie che producono beni di consumo (food e non food), collegata a Centromarca. Un comparto che, secondo le elaborazioni di Ref Ricerche, genera il 26% del valore aggiunto dell'industria manifatturiera, il 4,3% del Pil, il 29% dell'occupazione manifatturiera e il 4,3% dell'occupazione complessiva. In

2018-04-12T11:43:10+02:0012 Aprile 2018 - 11:43|Categorie: Mercato|Tag: , |

‘La Vita in Blu’ di Auchan sotto attacco. Bordoni (Centromarca): “Distorsione della concorrenza”

Selezionare prodotti ‘migliori’ di altri. E’ questo l’obiettivo del programma ‘La Vita in Blu’, lanciato in settembre da Auchan. La catena francese ha analizzato e classificato migliaia di referenze attraverso le etichette. In base alle caratteristiche nutrizionali ha applicato, poi, alcuni evidenziatori blu sugli scaffali, in corrispondenza dei cibi con il punteggio più alto nelle

2017-12-18T09:44:23+02:0018 Dicembre 2017 - 09:00|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

La Vita in Blu di Auchan: la posizione di Luigi Bordoni (presidente Centromarca)

Milano - Continuano le polemiche sull'iniziativa La Vita in Blu di Auchan, di cui ci siamo occupati nelle scorse settimane. A scendere in campo è Centromarca, l'associazione italiana dell'industria di Marca, secondo cui l’iniziativa, che segnala i prodotti con il miglior equilibrio nutrizionale, presenta varie criticità. “L’iniziativa di Auchan rivela un’elevata discrezionalità”, commenta Luigi Bordoni (foto), presidente di Centromarca.

2017-12-13T16:27:19+02:0013 Dicembre 2017 - 16:27|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Crescono, in gennaio, le vendite dei prodotti alimentari confezionati

Milano - I dati sui prodotti alimentari confezionati rilevati in gennaio da Iri segnalano una crescita delle vendite a valore del 2,8% e a volume del 2,9%. La performance è stata ottenuta con un punto in meno di pressione promozionale, al 26%. Simili le rilevazioni di Centromarca, che conferma un +3,2% a valore e un +1,6% a volume

2017-02-24T12:05:12+02:0024 Febbraio 2017 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Luigi Bordoni confermato presidente di Centromarca

Milano – Il consiglio direttivo di Centromarca (l’associazione italiana dell’industria di Marca fondata nel 1965), nel corso della seduta di settimana scorsa, ha confermato Luigi Bordoni presidente dell’associazione per il prossimo biennio. Sarà supportato dai vice presidenti Cristina Scocchia (presidente e amministratore delegato di L’Oréal Italia), Valerio Di Natale (past president di Mondelēz) e Mario

2016-11-28T11:23:24+02:0028 Novembre 2016 - 11:23|Categorie: Mercato|Tag: , |

Grandi marche: a gennaio +1,2% a valore e +1,3% a volume. Calo per l’Mdd

Milano – Segnali di ripresa per i consumi a gennaio. Secondo quanto diffuso da Centromarca, sulla base delle rilevazioni di Nielsen, nel primo mese del 2015, le vendite di prodotti delle grandi marche hanno registrato una crescita dell’1,2% a valore e dell’1,3% a volume. Trend in linea con l’andamento del grocery, che registra un progresso

2015-03-02T10:01:30+02:002 Marzo 2015 - 10:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Luigi Bordoni confermato alla presidenza di Centromarca

Milano – Il Consiglio direttivo di Centromarca ha confermato Luigi Bordoni (nella foto) alla presidenza dell’Associazione delle industrie di marca, per il biennio 2014-2016. Lo rende noto un comunicato diffuso nelle ultime ore. I vicepresidenti saranno Cristina Scocchia, amministratore delegato L’Oréal Italia, Valerio Di Natale, presidente e amministratore delegato Mondelez e Mario Preve, presidente Riso

2014-11-13T16:01:33+02:0013 Novembre 2014 - 16:01|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima