Giansanti (Confagricoltura): “Il vino emblema del Made in Italy”

Parigi (Francia) – Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha partecipato, in collegamento, all’evento ‘I vini italiani fanno squadra a Parigi’, di Casa Italia, l’hospitality house allestita presso Le Pré Catelan nella capitale francese, in occasione delle Olimpiadi 2024. “Abbiamo l’onore di rappresentare la grande Italia del vino con le aziende di riferimento del panorama

2024-08-05T11:18:00+02:005 Agosto 2024 - 11:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Mediterranea cambia nome? L’associazione non commenta

Roma - Sembra che il ministro Lollobrigida sia riuscito nell'intento di mediare tra Mediterranea (Confagricoltura e Unionfood) e Coldiretti. "Le parti", ha dichiarato venerdì il ministro, "si sono impegnate a rimuovere le criticità formali e lavorare per convergere su posizioni comuni anche attraverso un tavolo permanente per risolvere problemi e programmare quanto utile al Sistema

2024-07-31T14:36:59+02:0030 Luglio 2024 - 09:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Torino, gli anarchici vandalizzano la sede di Confagricoltura

Torino - Durante la manifestazione anarchica che si è svolta nel pomeriggio di ieri a Torino per protestare contro lo sfruttamento dei braccianti e la morte di Satnam Singh, una ventina di militanti, partiti da piazza Carlo Felice, ha raggiunto corso Vittorio Emanuele II, nei pressi della stazione di Porta Nuova. Qui ha preso di

2024-07-30T08:34:56+02:0030 Luglio 2024 - 08:34|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Mediterranea, Lollobrigida prova a far da ‘paciere’ tra Coldiretti, Confagricultura e Unionfood

Roma - “Ho convocato, presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, i vertici di Unionfood, Coldiretti e Confagricoltura, nelle persone dei presidenti, Barilla, Prandini e Giansanti. Con loro i direttori Piccialuti, Gesmundo e Barrile. Desidero ringraziarli tutti per l'approccio costruttivo che ha messo al centro della discussione l'interesse nazionale anche rispetto alle

2024-07-29T08:46:04+02:0029 Luglio 2024 - 08:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Giansanti: “Partecipano a Mediterranea solo multinazionali che partono da prodotti ottenuti da aziende agricole italiane”

Roma - Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura e Mediterranea, chiarisce in un'intervista al Sole 24 Ore gli obiettivi dell'associazione costituita in gennaio con Unionfood. Il riferimento alle recenti polemiche, pur senza mai nominare Coldiretti, è chiarissimo. "Mediterranea non vuole dare la patente di prodotto italiano a quello che italiano non è, vogliamo solo aumentare l'efficienza

2024-07-23T10:02:31+02:0023 Luglio 2024 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Intesa Unicredit-Confagricoltura per l’innovazione nel settore agricolo

Milano - La crescita dell’agricoltura italiana passa anche dal credito e dalla relazione tra il mondo produttivo e quello bancario. Per questo è stato siglato un accordo tra Confagricoltura e Unicredit, presentato a Milano in un quadro più ampio di collaborazioni e iniziative. E’ già attiva una rete territoriale che ha avviato incontri di formazione

2024-07-18T10:22:10+02:0018 Luglio 2024 - 10:22|Categorie: Mercato|Tag: , |

Giansanti (Confagricoltura): “Mediterranea non c’entra con la dieta, valorizza le filiere. Stop alle polemiche”

Milano - Massimiliano Giansanti è intervenuto all'Assemblea estiva di Confagricoltura, che si è svolta ieri a Milano. Tra i numerosi temi affrontati, anche i recenti e ripetuti attacchi di Coldiretti a Mediterranea (leggi qui e qui), pur senza mai nominare l'associazione guidata da Ettore Prandini. "Lavoriamo per un modello che metta al centro tutte le

2024-07-17T12:37:42+02:0017 Luglio 2024 - 12:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Gesmundo (Coldiretti): “Giansanti presidente di Copa Cogeca? Non lo permetteremo”

Roma – E’ un Vincenzo Gesmundo scatenato quello che ha preso parte all’assemblea generale della World farmers market coalition (12-13 luglio). Il segretario generale di Coldiretti si è scagliato, tra l’altro, contro Mediterranea, associazione oggetto di numerosi attacchi in queste settimane (leggi qui). “Mediterranea vuole mangiarsi l’anima di quella che è una partita secolare per

Coldiretti, attacco a Mediterranea a pagina intera (2). Centinaio difende Unionfood e Confagricoltura

Roma - Dura reazione del vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, all'avviso a pagamento comparso sabato e domenica mattina sul Giornale (leggi qui), in cui Coldiretti attacca Unionfood, il suo presidente Paolo Barilla e Confagricoltura per l'iniziativa di Mediterranea. “Se la dieta mediterranea è un bene dell’umanità

2024-07-15T09:15:10+02:0015 Luglio 2024 - 09:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti, attacco a Mediterranea a pagina intera (1): “Ci sono dietro colossi del cibo omologato”

Roma – Sabato 13 e domenica 14 luglio sul Giornale è comparso un avviso a pagamento dal titolo 'Giù le mani dalla Dieta Mediterranea'. La scritta, in verde, domina una pagina pubblicitaria, con un testo su fondo giallo (i due colori che identificano Coldiretti). Il messaggio recita: “Il 16 novembre 2010 l'Unesco riconosce la Dieta

2024-07-15T09:07:32+02:0015 Luglio 2024 - 09:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dl Agricoltura, le opinioni di Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Ettore Prandini (Coldiretti)

Roma – A margine dell'assemblea di Uiv presso la sede di Confcommercio, abbiamo raccolto i commenti in esclusiva al DL Agricoltura di Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Ettore Prandini (Coldiretti). “Aspettiamo e vediamo gli esiti finali dell'approvazione alla Camera dei deputati”, esordisce il presidente di Confagricoltura Giansanti. “Certamente è un passo importante da parte del governo,

“Vi spiego perché critichiamo Mediterranea”

Per Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, non è la sovrapponibilità con Filiera Italia il problema. “All’interno di Union Food ci sono quattro multinazionali che hanno spinto per il Nutriscore e che contestano i principi della nostra dieta”. Di Andrea Dusio Incontriamo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, martedì 4 giugno, all’indomani della pubblicazione di un’intervista sul

Torna in cima