Intesa Unicredit-Confagricoltura per l’innovazione nel settore agricolo

Milano - La crescita dell’agricoltura italiana passa anche dal credito e dalla relazione tra il mondo produttivo e quello bancario. Per questo è stato siglato un accordo tra Confagricoltura e Unicredit, presentato a Milano in un quadro più ampio di collaborazioni e iniziative. E’ già attiva una rete territoriale che ha avviato incontri di formazione

2024-07-18T10:22:10+02:0018 Luglio 2024 - 10:22|Categorie: Mercato|Tag: , |

Giansanti (Confagricoltura): “Mediterranea non c’entra con la dieta, valorizza le filiere. Stop alle polemiche”

Milano - Massimiliano Giansanti è intervenuto all'Assemblea estiva di Confagricoltura, che si è svolta ieri a Milano. Tra i numerosi temi affrontati, anche i recenti e ripetuti attacchi di Coldiretti a Mediterranea (leggi qui e qui), pur senza mai nominare l'associazione guidata da Ettore Prandini. "Lavoriamo per un modello che metta al centro tutte le

2024-07-17T12:37:42+02:0017 Luglio 2024 - 12:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Gesmundo (Coldiretti): “Giansanti presidente di Copa Cogeca? Non lo permetteremo”

Roma – E’ un Vincenzo Gesmundo scatenato quello che ha preso parte all’assemblea generale della World farmers market coalition (12-13 luglio). Il segretario generale di Coldiretti si è scagliato, tra l’altro, contro Mediterranea, associazione oggetto di numerosi attacchi in queste settimane (leggi qui). “Mediterranea vuole mangiarsi l’anima di quella che è una partita secolare per

Coldiretti, attacco a Mediterranea a pagina intera (2). Centinaio difende Unionfood e Confagricoltura

Roma - Dura reazione del vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, all'avviso a pagamento comparso sabato e domenica mattina sul Giornale (leggi qui), in cui Coldiretti attacca Unionfood, il suo presidente Paolo Barilla e Confagricoltura per l'iniziativa di Mediterranea. “Se la dieta mediterranea è un bene dell’umanità

2024-07-15T09:15:10+02:0015 Luglio 2024 - 09:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti, attacco a Mediterranea a pagina intera (1): “Ci sono dietro colossi del cibo omologato”

Roma – Sabato 13 e domenica 14 luglio sul Giornale è comparso un avviso a pagamento dal titolo 'Giù le mani dalla Dieta Mediterranea'. La scritta, in verde, domina una pagina pubblicitaria, con un testo su fondo giallo (i due colori che identificano Coldiretti). Il messaggio recita: “Il 16 novembre 2010 l'Unesco riconosce la Dieta

2024-07-15T09:07:32+02:0015 Luglio 2024 - 09:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dl Agricoltura, le opinioni di Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Ettore Prandini (Coldiretti)

Roma – A margine dell'assemblea di Uiv presso la sede di Confcommercio, abbiamo raccolto i commenti in esclusiva al DL Agricoltura di Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Ettore Prandini (Coldiretti). “Aspettiamo e vediamo gli esiti finali dell'approvazione alla Camera dei deputati”, esordisce il presidente di Confagricoltura Giansanti. “Certamente è un passo importante da parte del governo,

“Vi spiego perché critichiamo Mediterranea”

Per Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, non è la sovrapponibilità con Filiera Italia il problema. “All’interno di Union Food ci sono quattro multinazionali che hanno spinto per il Nutriscore e che contestano i principi della nostra dieta”. Di Andrea Dusio Incontriamo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, martedì 4 giugno, all’indomani della pubblicazione di un’intervista sul

Scordamaglia (Filiera Italia) all’attacco di Confagricoltura e Union Food (3). Lo sgambetto di Gesmundo (Coldiretti) durante Cibus: “Imprese non patriottiche e non sovraniste”

Parma – Prima ancora che la ‘Guerra del cibo’ contro Confagricoltura e Union Food cominciasse, il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, stava preparando il campo di battaglia. A inizio maggio, nel contesto del Cibus di Parma, l’Organizzazione degli imprenditori agricoli ha tenuto una conferenza alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Tra le slide

Scordamaglia (Filiera Italia) all’attacco di Confagricoltura e Union Food (2). Prandini (Coldiretti) riprende e rilancia le accuse

Roma - Domenica è sempre domenica. Nello stesso giorno, con lo stesso lancio in copertina, nello stesso quotidiano (Il Giornale) Ettore Prandini riprende le accuse contro Confagricoltura e Union Food già lanciate, la scorsa settimana, da Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia (leggi qui). E’ la seconda puntata de 'La guerra del cibo', così

Centinaio : “Bene poter contare su impegno Giansanti”

Roma - “Congratulazioni a Massimiliano Giansanti, confermato all’unanimità presidente di Confagricoltura”. Lo scrive il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega. “È un bene che tutto il settore possa continuare a fare affidamento sul suo impegno, la capacità di dialogo e l'attitudine all’innovazione e allo sviluppo scientifico e

2024-05-27T17:26:34+02:0027 Maggio 2024 - 17:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Massimiliano Giansanti rieletto presidente di Confagricoltura

Roma – Massimiliano Giansanti è stato rieletto all’unanimità presidente di Confagricoltura. Così si legge in un post su X dell’account della Confederazione. Al centro del nuovo mandato, i valori portanti saranno dialogo, innovazione e ricerca. “Un ruolo che gli è stato riconosciuto grazie alla professionalità e alle competenze dimostrate in questi anni”, commenta il ministro

Peste suina, Pacchiarini (Confagricoltura): “Molti allevamenti sono sull’orlo del fallimento”

Alessandria - Francesco Pacchiarini, presidente di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza, è intervenuto a margine dell’incontro organizzato da Confagricoltura - Area Nord Ovest ad Alessandria, martedì 23 aprile. All'evento, come riporta Agricolae, era presente anche il Commissario straordinario alla peste suina, Vincenzo Caputo. "L’affluenza", afferma, "è stata molto importante, oltre 150 allevatori da Piemonte, Emilia e

2024-04-26T11:20:06+02:0026 Aprile 2024 - 11:20|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima