Agroalimentare: al via una missione imprenditoriale in Canada

Ottawa (Canada) – Il settore agroalimentare è protagonista di una missione imprenditoriale in Canada, che ha preso il via ieri e si concluderà il prossimo 27 marzo. Il programma prevede tre tappe in altrettante città canadesi: Toronto, Montreal e Vancouver, dove si terranno incontri con i rappresentanti della grande distribuzione locale, per approfondire ed elaborare

L’industria alimentare in mostra a Expo con Fab Food

Milano – Confindustria porta all’Expo l’industria agroalimentare italiana, con la mostra "Fab Food - La fabbrica del gusto italiano". L’iniziativa è stata presentata oggi a Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnica, che ha curato la realizzazione del progetto, reso possibile anche grazie alla collaborazione di 10 associazioni di sistema: Federchimica, Federalimentare, Anima,

Confindustria presenta una denuncia all’Ue contro il reverse charge nella grande distribuzione

Roma – Confindustria ha presentato ieri alla Commissione europea una denuncia preventiva contro l’estensione del reverse charge alla grande distribuzione. “Se la misura venisse autorizzata produrrebbe pesanti conseguenze finanziarie per tutti i fornitori della grande distribuzione organizzata”, si legge in una nota diffusa da Viale dell’Astronomia. A causa dei ritardi nel pagamento dei rimborsi Iva da

2015-03-11T09:41:02+02:0011 Marzo 2015 - 09:35|Categorie: Retail|Tag: , , |

Nicola Levoni designato alla presidenza di Assica

Milano – Nicola Levoni (nella foto) è stato designato alla presidenza di Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi). L’ufficialità della notizia, anticipata ieri sul nostro sito alimentando.info, è arrivata con un comunicato dell’Associazione, diffuso nelle ultime ore. Le funzioni sono svolte da oggi e verranno ratificate nel corso dell’Assemblea dei soci, nei primi mesi

2014-12-17T12:59:23+02:0016 Dicembre 2014 - 17:35|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Ue, il Consiglio rinvia la decisione sul ‘made in’. L’ira degli industriali contro il ministro Federica Guidi

Bruxelles - Nella giornata di ieri il Consiglio europeo per la competitività, presieduto dal ministro dello Sviluppo, Federica Guidi (foto), ha affrontato la spinosa questione del marchio 'made in', l'etichetta obbligatoria di origine europea per i prodotti non alimentari, particolarmente caldeggiata dagli industriali italiani. L'incontro si è chiuso però con un nulla di fatto, per

2014-12-05T09:34:46+02:005 Dicembre 2014 - 09:32|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Anima: ‘Dogane e internazionalizzazione’, un incontro per favorire la competitività delle imprese

Milano – Anima, la Federazione delle associazioni nazionali dell'industria meccanica varia e affine, il prossimo 10 dicembre ospita, nella propria sede di via Scarsellini a Milano, il seminario 'Dogane e internazionalizzazione. Favorire la competitività delle imprese'. Organizzato in collaborazione con Easyfrontier e Federmacchine, l’incontro rientra nel ciclo di seminari tecnici relativi agli aspetti doganali dell’attività

Assica partecipa al progetto Padiglione Italia per Expo 2015

Rozzano (Mi) – Assica, l’Associazione industriali delle carni e dei salumi, aderisce al progetto di Confindustria, che con l’accordo del 19 giugno 2014 è diventata partner istituzionale di Padiglione Italia per Expo 2015. Scopo della liaison è quello di collaborare nell’allestimento della mostra educativo-culturale 'Il cibo dei desideri'. Un percorso tecnologico ed emozionale che farà

2014-12-01T11:29:54+02:001 Dicembre 2014 - 11:24|Categorie: Expo 2015, Salumi|Tag: , , , , |

Lisa Ferrarini (Confindustria): “Il taglio dei fondi per l’export? Un fulmine a ciel sereno”

Milano - "Il taglio dei fondi destinati all'internazionalizzazione è stato davvero un fulmine a ciel sereno. Dopo le varie e impegnative conferenze stampa del premier e del viceministro allo Sviluppo economico, Carlo Calenda, che annunciavano lo stanziamento di 130 milioni di euro nella Legge di stabilità, eravamo convinti che quei soldi arrivassero. Oltretutto, si tratta

Assemblea generale dei soci Anima: il 10 novembre, a Milano

Milano - Prospettive in vista di Expo 2015 ed evoluzione delle iniziative legate all'internazionalizzazione, che da sempre caratterizzano l'attività di Anima (Associazione nazionale dell'industria meccanica e affine). E' questo il focus della prossima assemblea dei soci della Federazione, convocata a Palazzo Mezzanotte (foto), a Milano, il 10 novembre. Nel corso dell'incontro sono previsti, tra gli

Lisa Ferrarini (Confindustria): “Assolutamente contraria al marchio collettivo”

Roma – Il marchio unico per l'export agroalimentare, previsto nel decreto Sblocca Italia, raccoglie un’altra bocciatura. È Lisa Ferrarini, vice presidente di Confindustria (e presidente di Assica), nel corso di un’audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione a definirsi “assolutamente contraria al marchio collettivo”. Una presa di posizione forte, motivata dall’assenza di

2014-09-25T17:10:54+02:0025 Settembre 2014 - 17:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Lisa Ferrarini nominata vicepresidente di Confindustria

Roma – Il presidente di Assica, Lisa Ferrarini (nella foto), è stata nominata vice presidente di Confindustria. Già presidente del Comitato tecnico per il made in Italy e la contraffazione di Viale dell'Astronomia, ha ottenuto anche la delega per l’Europa. Lisa Ferrarini entra dunque a far parte della squadra scelta dal presidente di Confindustria, Giorgio

2014-06-05T11:02:59+02:001 Giugno 2014 - 10:52|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Protesta Coldiretti: Confindustria attacca il ministro De Girolamo

Roma – Duro comunicato stampa di Confindustria contro il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo (nella foto), che ieri ha partecipato alla manifestazione di Coldiretti al valico del Brennero. “Confindustria è sconcertata per il comportamento del ministro Nunzia De Girolamo”, si legge nella nota dell’Associazione degli industriali. “Questa mattina [ieri, ndr],

2014-01-10T17:42:29+02:005 Dicembre 2013 - 11:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima