Consorzio Vini Asolo Montello: le modifiche ai disciplinari in vista del 2018

Montebelluna (Tv) – L’anno del Consorzio Vini Asolo Montello si chiude con importanti novità nell’ambito dei disciplinari. L’Assemblea dei soci ha infatti approvato importanti variazioni riguardanti le denominazioni della Doc Montello-Colli Asolani e della Docg Asolo Prosecco. La prima novità riguarda l’etichettatura dell’Asolo Prosecco Superiore Docg: a partire dal prossimo anno i produttori potranno scegliere se

Benessere animale, il Consorzio del parmigiano respinge le accuse di Ciwf: “Insostenibili sotto tutti i punti di vista”

Reggio Emilia - Dopo gli attacchi mossi dall'associazione animalista Ciwf Italia contro grana e parmigiano, in merito al benessere delle vacche in stalla (leggi qui), il Consorzio del parmigiano reggiano ha risposto punto su punto, respingendo in maniera decisa le accuse di mancanza di attenzione al tema delle condizioni degli allevamenti: "Non è vero che

2017-11-29T10:29:49+02:0029 Novembre 2017 - 10:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Prosecco Doc: via libera anche dal Consiglio di Stato al nuovo Disciplinare

Treviso – “Con grande soddisfazione apprendo che il Consiglio di Stato ha confermato l’assoluta correttezza della condotta degli organi sociali del Consorzio e la legittimità del nuovo Disciplinare, redatto sulla base di istanze provenienti dalla base associativa e approvato a larghissima maggioranza dall’assemblea dei soci”. Con queste parole il presidente del Consorzio Prosecco Doc, Stefano

2017-11-15T10:26:24+02:0015 Novembre 2017 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nasce il ‘Latte del benessere’, disciplinare di produzione realizzato dall’Associazione italiana allevatori

Roma - Arriva il 'Latte del Benessere', un nuovo disciplinare di produzione, nato dalla collaborazione tra Associazione italiana allevatori (Aia) e Dipartimento qualità agroalimentare (Dqa), che integra le normative nazionali in materia di igiene, sicurezza e rintracciabilità della produzione lattiera, senza tralasciare il tema della sicurezza alimentare. Il nuovo strumento di valutazione, già operativo in

2017-03-16T15:42:14+02:0016 Marzo 2017 - 15:42|Categorie: Latte|Tag: , , , |

Avanzata proposta di modifica al disciplinare: il Chianti Docg sarà imbottigliato solo in Toscana?

Firenze – Il Chianti Docg potrà venire imbottigliato solo in Toscana. Questa, come è posto in evidenza sull’edizione del 6 luglio di Italia Oggi, la novità inclusa tra le proposte di modifica al disciplinare del Consorzio Vino Chianti. Obiettivo: garantire una maggiore tracciabilità del prodotto, nonché favorire i controlli, tutelando al meglio il consumatore. La proposta

2016-07-07T10:33:25+02:007 Luglio 2016 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Caso Sauvignon, la difesa anticipa: “Nulla d’illecito secondo le prime analisi”

Udine – Giuseppe Campeis, avvocato di parte delle cantine indagate nell’inchiesta sul Sauvignon friulano confezionato con l’aggiunta di un mix di aromi non previsto dal disciplinare delle Doc (per leggere la notizia clicca qui), ha affermato che le analisi microbiologiche, effettuate da Emilia Garcia Moruno, del centro di ricerca per l’enologia di Asti, non avrebbero

Assemblea del parmigiano reggiano: introdotti nuovi controlli e modifiche al disciplinare

Reggio Emilia - L'assemblea del Consorzio del parmigiano reggiano, in scena ieri (foto), ha approvato alcune modifiche al disciplinare di produzione. Innanzitutto viene rafforzata la lotta alle contraffazioni. Grazie all'introduzione di nuovi sistemi e parametri di controllo, infatti, sarà possibile identificare con precisione il prodotto non originale, sia per quanto riguarda la provenienza del latte

2015-11-26T17:35:08+02:0026 Novembre 2015 - 17:35|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Consorzio di tutela dell’asiago: “Stima e solidarietà a Latterie Vicentine”

Vicenza - Anche il consorzio dell'asiago interviene sulla vicenda che ha coinvolto Latterie Vicentine (leggi qui), con una nota diffusa nella giornata di ieri. L'Ente ribadisce "la propria stima e solidarietà nei confronti dell'azienda socia Latterie Vicentine, vittima di una presunta truffa, riponendo inoltre massima fiducia nella magistratura vicentina, che saprà sicuramente far luce sull'accaduto".

2015-11-10T12:33:25+02:0010 Novembre 2015 - 12:33|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assemblea parmigiano reggiano: rilancio sull’export e azioni di comunicazione in Italia

Reggio Emilia - Regolazione della quantità dell’offerta e della qualità del prodotto, con azioni previste entro l’autunno, incluse modifiche al disciplinare di produzione. E operazioni immediate sull’export e sulla comunicazione. E' questa la nuova piattaforma di lavoro del Consorzio del parmigiano reggiano per i prossimi mesi, approvata stamane dall’assemblea dei caseifici (foto). Rispetto al 2014

2015-04-28T15:14:58+02:0028 Aprile 2015 - 15:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Famiglie dell’Amarone: no a omologazione qualità per tutte le zone produttive

Verona - “Le modifiche al disciplinare di produzione dell’Amarone approvate dall’assemblea del Consorzio del 10 maggio hanno inferto un duro colpo alla collina, terroir produttivo di eccellenza, oltre che di origine, dell’Amarone. Per questo ribadiamo con forza la richiesta, che doveva essere al centro del  tavolo di concertazione tra le Famiglie dell’Amarone e Consorzio, e

Torna in cima