Tar del Lazio boccia il ricorso sugli Ogm. Soddisfazione dal ministro Martina

Roma – Il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso dell’agricoltore friulano Giorgio Fidenato, contro il decreto interministeriale che proibisce la semina del mais Mon810. Il Tar ha sostanzialmente confermato la liceità dello Stato italiano ad attuare la clausola di salvaguardia, prevista dalla normativa europea, in caso di rischi per la salute umana o animale.

2014-04-28T14:51:41+02:0028 Aprile 2014 - 14:51|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Efsa: valutazione positiva della nuova ricerca Beneo sull’oligofruttosio

Mannheim (Germania) – L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha espresso una valutazione positiva sul fascicolo relativo alla riduzione della risposta glicemica offerta dall’oligofruttosio, che è stato presentato da Beneo in collaborazione con Consucra e Sensus. Il fascicolo si riferisce alle indicazioni ai sensi dell’articolo 13.5 Ue e si propone di dimostrare l’impatto positivo

2014-01-14T10:04:58+02:0014 Gennaio 2014 - 10:04|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Sicurezza alimentare: esperti Efsa in rapporti con aziende vigilate. La denuncia di una ong francese

Milano – Il 59% degli esperti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) potrebbero avere rapporti diretti o indiretti con aziende su cui dovrebbero vigilare. In pratica, sei su dieci sarebbero in conflitto d’interessi. A muovere queste accuse, l’inchiesta della ong Corporate europe observatory (Ceo), un osservatorio sull’industria e le lobby europee. Gli esperti in

2013-11-08T13:22:34+02:008 Novembre 2013 - 13:22|Categorie: Mercato|Tag: , |

L’Efsa boccia il parere italiano sul mais Ogm

Parma - L’Efsa non condivide la posizione italiana sul mais Gm, Mon 810. L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha, infatti, pubblicato martedì il proprio parere scientifico sulla documentazione, con cui l’Italia ha motivato il divieto di utilizzo del mais Gm Mon810, giudicando che “non esistono specifiche evidenze scientifiche in termini di rischio per la

2013-09-26T09:54:25+02:0026 Settembre 2013 - 09:49|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Italia-Cina: patto d’intesa per la sicurezza alimentare

Piacenza – La Cina dà il via a una collaborazione con l’Italia sul fronte dei controlli per la sicurezza alimentare. Si tratta di un vero e proprio cambiamento della policy cinese che, fino ad oggi, decideva autonomamente le metodologie di analisi da seguire, scostandosi spesso da canoni europei. Ad annunciare l’apertura è stato Chu Xiaogang,

2013-07-31T10:00:23+02:0031 Luglio 2013 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

L’Efsa domani apre le porte al grande pubblico

Parma - L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), con sede a Parma, domani aprirà le porte, dalle 15:00 alle 19:30, al grande pubblico. Con questa iniziativa l'Efsa - si legge in una nota sul sito - celebra il 2013 "Anno europeo dei cittadini", dedicato ai diritti conseguenti la cittadinanza europea, e la "Festa dell'Europa,

2013-05-03T14:24:52+02:003 Maggio 2013 - 14:24|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
Efsa: ok alla commercializzazione di Benecarb firmato Horizon Science

Sidney (Australia) – L’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha autorizzato la commercializzazione in Europa dell’ingrediente alimentare Benecarb, realizzato dalla società australiana Horizon Science. L'Autorità europea ha stabilito che il profilo di sicurezza di Benecarb è sostanzialmente equivalente a quello della melassa, il che si tradurrà in opportunità di mercato immediate per i produttori

2013-04-19T10:34:50+02:0018 Aprile 2013 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Involucri alimentari: la zeolite per i formaggi

Roma – Si torna a parlare di zeolite. E di involucri per formaggi a prova di batteri. Lo scorso 25 marzo, infatti, è  stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale  l’ultima modifica al decreto ministeriale del 21 marzo 1973 relativo alla disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o

2013-03-29T11:23:31+02:0029 Marzo 2013 - 11:23|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Pesoforma: nuovo look per le confezioni, dopo il riconoscimento dell’Efsa

Milano - I pasti sostitutivi hanno ottenuto dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) il riconoscimento di essere prodotti efficaci per la perdita e il mantenimento del peso. L’importante riconoscimento fa si che in Europa i produttori siano autorizzati a riportare sulle confezioni tali claim, eleggendo questa merceologia a categoria di prodotti di efficacia provata

2013-03-15T12:50:16+02:0015 Marzo 2013 - 12:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Carne di cavallo: le agenzie Ue analizzano i rischi del fenilbutazone

Bruxelles – L’Autorità per la sicurezza alimentare (Efsa) e l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) eseguiranno una valutazione congiunta dei rischi per la salute umana derivati dalla presenza di fenilbutazone nella carne di cavallo. Questo è quanto ha deciso la Commissione europea in seguito all’individuazione di prodotti a base di carne bovina adulterati con carne

2013-03-08T10:27:15+02:008 Marzo 2013 - 10:06|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Scandalo carne di cavallo: Efsa risponde alle accuse del Codacons

Parma - Con una nota diffusa ieri, L'Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) risponde alle accuse che, proprio nella giornata di ieri, le sono state rivolte dal Codacons. Nel testo, l'Autorità ribadisce che: "Il ruolo dell'Efsa è quello di fornire consulenza scientifica ai gestori del rischio in materia di sicurezza degli alimenti e dei

2013-02-20T10:16:58+02:0020 Febbraio 2013 - 09:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scandalo carne di cavallo: il Codacons attacca l’Efsa

Milano – Le vicende legate alla carne di cavallo nei prodotti surgelati ‘non vanno giù’ al Codacons. Che chiede le dimissioni dei vertici Efsa (Agenzia europea per la sicurezza alimentare) con sede a Parma. E’ quanto si legge in una nota diffusa oggi dall’Associazione: "Appare assurdo che un ente, nato proprio per tutelare i consumatori

2023-06-14T12:51:36+02:0019 Febbraio 2013 - 11:51|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima