Dazi Usa (14) Edoardo Freddi: “Prosecco tra vini italiani più a rischio”

Castiglione delle Stiviere (Mn) - “Con il possibile inasprimento dei dazi americani nei confronti dei prodotti europei, si apre un nuovo capitolo per il vino italiano negli Stati Uniti. Nessun allarmismo, ma è lecito ipotizzare scenari in cui alcune denominazioni, per posizionamento, volumi o presenza strategica sul mercato statunitense, potrebbero risultare più esposte di altre”:

Uiv: -3,7% l’export di vino italiano nel quadrimestre. Primo calo del 2025 anche a valore (-0,9%)

Roma – Peggiora il trend dell’export italiano di vino, che chiude il quadrimestre con un tendenziale a volume a -3,7%, e valori che per la prima volta nel 2025 virano in negativo: -0,9%, a 2,5 miliardi di euro. Lo segnala Unione italiana vini (Uiv), che sottolinea come a pesare sia il gap sul mercato americano

2025-07-16T15:39:54+02:0016 Luglio 2025 - 15:39|Categorie: Vini|Tag: , , |

L’export di vino verso gli Usa del ministro Lollobrigida: giusto gettare acqua sul fuoco, ma il crollo del mercato sarebbe totale. Che fare?

Di Giulio Rubinelli   Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, ha detto a WineNews: “Non dobbiamo essere terrorizzati dai dazi. I prodotti premium nel vino continueranno a essere acquistati perché vengono scelti non sulla base del prezzo basso, ma del prezzo giusto”. Di seguito qualche dato dell’Unione italiana vini sull’export di vini italiani negli Usa: Categoria Prezzo

2025-03-18T08:54:06+02:0018 Marzo 2025 - 08:50|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Osservatorio Uiv: l’export di vino migliora (+5,8%), ma i picchi in Russia e Giappone destinati a scemare

Roma - Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile - rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Istat - traina l’export del vino tricolore in terreno ampiamente positivo nel primo quadrimestre, che chiude con un tendenziale a +5,8% nei volumi e a +7% nei valori (oltre 2,5

2024-07-18T18:37:24+02:0018 Luglio 2024 - 18:37|Categorie: Vini|Tag: , , , |

MDM Wine Group: cresce l’export di vino in Polonia e Ucraina con CaesarNet

Casalbordino (Ch) - MDM Wine Group, realtà che rappresenta i brand Agriverde, Vini Casalbordino e Cantina Toscana Sorelli, nonché evoluzione della società cooperativa abruzzese Madonna dei Miracoli, rafforza il proprio presidio internazionale grazie al supporto di CaesarNet, partner delle cantine italiane che puntano a crescere all’estero, in particolare nei dinamici mercati dell’Est Europeo. “Con quasi

Italia chiude export vino 2023 a 7,8 mld di euro (-0,8%): è il terzo calo del millennio

Roma - L’export di vino italiano chiude il 2023 con una flessione tendenziale dell’1% nei volumi (21,4 milioni di ettolitri) e dello 0,8% nei valori, a poco meno di 7,8 miliardi di euro. Si tratta, evidenziano le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-Ismea su base Istat, del terzo bilancio annuale in negativo registrato nel nuovo millennio, dopo la

2024-03-12T19:28:12+02:0013 Marzo 2024 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Diesel Farm, Tenimenti Leone e Nosio entrano nel consorzio Italia del Vino

Padova – Tre prestigiose realtà della vitivinicoltura nazionale - Diesel Farm (Renzo Rosso e Arianna Alessi); Tenimenti Leone (Gruppo Calzedonia e Famiglia Veronesi) e Nosio spa (Gruppo Mezzacorona) – entrano nel consorzio Italia del Vino, che porta così a 25 il numero dei suoi associati e il fatturato aggregato a superare gli 1,6 miliardi di

Osservatorio Federvini: l’export traina la crescita di vini, spirits e aceti nel primo quadrimestre

Roma – Nei primi quattro mesi del 2022 l’export di vini, spirits e aceti italiani cresce, rispettivamente, del 12%, del 45% e del 4,1%. Il mercato nazionale, al contrario, fa registrare una contrazione pari al 9,6% per i vini, al 5% per gli spirits e al 4,3% per gli aceti. È quanto evidenziano le analisi

2022-06-13T16:40:27+02:009 Giugno 2022 - 08:44|Categorie: Beverage, Grocery, Vini|Tag: , , , , , |

L’export di vino francese a +40% nel primo semestre

Parigi (Francia) - Forte ripresa dell'export vinicolo francese nel primo semestre del 2021: si registra infatti un guadagno di 1,4 miliardi di euro, del 40% superiore rispetto all'anno scorso nello stesso periodo, con un fatturato di 10,232 miliardi di euro nell’anno (dato di giugno 2021, a +16% sull'anno precedente), un volume di spedizioni di 14,48

2021-11-17T10:06:02+02:0017 Novembre 2021 - 10:06|Categorie: Vini|Tag: , , |

Partnership Tannico-Ice per l’internazionalizzazione di 400 cantine italiane

Milano – Grazie a un accordo siglato tra Tannico e l’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, 400 piccole cantine italiane potranno di accedere a WinePlatform, la piattaforma di Tannico che supporta le aziende vinicole nella vendita online con consegna a domicilio in oltre 20 Paesi del mondo. E potranno farlo a

2021-04-15T14:55:05+02:0015 Aprile 2021 - 14:55|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nel 2020 la Spagna ha esportato 126,8 milioni di litri di vino in meno

Madrid (Spagna) – Nel 2020, le esportazioni di vino spagnolo hanno totalizzato 2.012 milioni di litri (con un calo a volume del 6%), per un valore di 2.616,1 milioni di euro (-3,6%). Lo riporta l’ufficio Ice di Madrid, sulla base dei dati rilasciati dall'Osservatorio spagnolo del mercato del vino. “In termini assoluti”, si legge in

2023-06-28T17:07:31+02:004 Marzo 2021 - 12:53|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima