L’appello di FederBio per la giornata mondiale delle api: “Scegliere biologico salva il nostro futuro alimentare”

Bologna – In occasione della giornata mondiale delle api, che si celebra domani 20 maggio, FederBio ha lanciato un appello per sensibilizzare sulla scelta del biologico a favore della salvaguardia degli insetti impollinatori. Secondo la Fao, dall’attività delle api e degli altri insetti impollinatori dipende il 75% delle colture agricole fondamentali per la sicurezza alimentare

‘Festa del Bio e Montagna Madre’: l’evento di FederBio e Slow Food si svolgerà a Roma il 29-30 marzo

Roma - L’Italia, con oltre il 70% del suo territorio composto da colline e montagne, guarda al futuro delle aree interne e montane, territori ricchi di biodiversità e cultura. La 'Festa del Bio e Montagna Madre' a Roma, il 29 e 30 marzo, si concentra proprio sull’agricoltura biologica e l’agroecologia come leve per lo sviluppo

2025-03-19T12:09:59+02:0019 Marzo 2025 - 12:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Agrofarma e Federbio: firmato accordo di collaborazione per la ricerca di nuovi principi attivi naturali

Bologna – Agrofarma (associazione di produttori di agrofarmaci) e Federbio (associazione di agricoltori biologici) hanno firmato un protocollo d’intesa in occasione di Sana, il salone dell’agricoltura biologica in corso a Bologna, leggi qui. Obiettivo: aumentare la collaborazione tra le due associazioni al fine di fornire una risposta adeguata alle esigenze dell’agricoltura biologica. Le associazioni avvieranno un

2025-02-25T12:40:32+02:0024 Febbraio 2025 - 12:38|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Biofach: il bio in Europa cresce e sfiora i 20 milioni di ettari, l’Italia in testa per superfici e operatori

Bologna – La percentuale di superfici agricole coltivate con metodo biologico nell’Ue ha raggiunto il 10,9%. I terreni bio hanno infatti raggiunto 17,7 milioni di ettari, con un incremento del +3,6% rispetto al 2022. Se guardiamo all'intera Europa, i campi coltivati a biologico comprendono 19,5 milioni di ettari (+4,1%) con una percentuale dell’11%. Per quanto riguarda i singoli Paesi, la Spagna,

2025-02-14T08:54:16+02:0013 Febbraio 2025 - 09:44|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |

Federbio: le proposte di emendamento al Bilancio di previsione dello Stato

Bologna – FederBio ha inviato ai parlamentari una serie di proposte di emendamento ai contenuti della Legge di Bilancio 2025, con l’obiettivo di puntare a un maggiore impegno dello Stato per il sostegno al biologico. Come primo punto, FederBio propone di rimodulare le aliquote Iva eliminando le agevolazioni per fitofarmaci e fertilizzanti di sintesi chimica e abbassando l’Iva al

2024-11-13T10:57:31+02:0013 Novembre 2024 - 10:56|Categorie: Bio, Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Festa del bio: il 19 ottobre, a Bologna, la prima tappa della settima edizione

Bologna – Va in scena sabato 19 ottobre 2024 a Bologna, nella cornice di palazzo Re Enzo, il primo dei tre appuntamenti della settima edizione della Festa del bio. L'iniziativa - che è organizzata da FederBio e proseguirà in dicembre a Milano e poi a Roma - ha l'obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulle tematiche

2024-10-09T14:11:13+02:009 Ottobre 2024 - 14:11|Categorie: Bio|Tag: , |

Federbio: in aumento del 4,5% le superfici agricole coltivate con metodo biologico in Italia

Bologna - Le superfici agricole coltivate con metodo bio hanno raggiunto i 2,46 milioni di ettari (+4,5% rispetto all'anno precedente, 106 mila ettari in più). La Sau, superficie agricola utilizzata, ha sfiorato il 20% confermandosi tra le più elevate in Europa. Gli operatori biologici hanno toccato quota 94.441 (+1,8% rispetto al 2022). Numeri positivi anche

2024-07-23T12:52:21+02:0023 Luglio 2024 - 12:52|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Equalitas e FederBio: protocollo d’intesa per lo sviluppo sostenibile delle imprese vitivinicole

Roma - Equalitas, la società proprietaria dello Standard che definisce i requisiti della sostenibilità nella filiera del vino, ha siglato un protocollo di intesa con FederBio. Obiettivo dell’accordo: sostenere un approccio integrato e condiviso da istituzioni, imprese e operatori del settore vitivinicolo sul tema della sostenibilità del bio. Al centro dell’intesa, firmata mercoledì 20 marzo

2024-03-21T22:09:19+02:0021 Marzo 2024 - 09:57|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

Crédit Agricole Italia e FederBio: protocollo d’intesa per lo sviluppo delle imprese biologiche

Milano - Il gruppo bancario Crédit Agricole Italia e la federazione italiana FederBio hanno siglato una dichiarazione di intenti per sostenere l’innovazione e la crescita delle imprese agricole biologiche e dei sistemi di filiera agroalimentari, sia in Italia che sui mercati internazionali. Obiettivo dell’intesa: incentivare lo sviluppo economico dei territori in una logica di consolidamento

2024-03-11T11:52:15+02:0011 Marzo 2024 - 11:52|Categorie: Bio|Tag: , |

‘Festa del Bio’ (Milano, 9 marzo): focus sulle donne che guidano la transizione ecologica

Milano - Si svolgerà il prossimo 9 marzo a Milano, in Piazza Mercanti, la nuova edizione della Festa del Bio, evento di riferimento del settore che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sui valori del biologico. Organizzata da FederBio, vede la partecipazione di Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, Wwf Italia, Isde Medici per

2024-02-23T12:59:01+02:0023 Febbraio 2024 - 12:59|Categorie: Bio|Tag: , |

Approvato il Piano nazionale per il biologico. Il plauso di FederBio

Bologna - Via libera in Conferenza Stato-Regioni al Piano d’azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici. Lo rende noto il sottosegretario al Masaf, Luigi D’Eramo, che annuncia l’intesa raggiunta sul decreto a sua firma con il quale viene adottato il nuovo Piano, previsto dall’art. 7 della legge 9 marzo 2022, che avrà

FederBio plaude alla nomina di Maurizio Martina direttore generale della Fao

Bologna – “Siamo molto lieti del nuovo prestigioso incarico assegnato a una figura di grande spessore e competenza come Maurizio Martina, che ha sempre avuto una particolare attenzione per l’agroecologia, la valorizzazione del biologico e dei sistemi locali di produzione e consumo di cibo”. Con queste parole, Maria Grazia Mammuccini (nella foto), presidente di FederBio

2023-12-06T09:15:50+02:006 Dicembre 2023 - 09:15|Categorie: Bio|Tag: , , , |
Torna in cima