Bio, Mammuccini (FederBio): “La crescita a valore del +1,6% è troppo bassa, serve aumento dei consumi”

Bologna – I dati Nielsen presentati da Nomisma a Marca 2023 mostrano che il bio è cresciuto, nella distribuzione moderna italiana, dell’1,6% a valore e dell’1,5% a volumi. Numeri positivi, “ma non bastano”, commenta la presidente di FederBio Maria Grazia Mammuccini. “L’1,6% è una percentuale troppo bassa se si considera che l’obiettivo, in linea con

2023-01-23T13:03:51+02:0020 Gennaio 2023 - 15:13|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Being Organic in Eu porta il bio a Marca 2023

Bologna – Being Organic in Eu, campagna di promozione proposta da FederBio in collaborazione con Naturland, sarà a Marca 2023, fiera italiana dedicata alla marca commerciale che si terrà a Bologna il 18 e il 19 gennaio. L’intento è di mostrare le iniziative della campagna e comunicare gli effetti positivi di un’alimentazione bio per l’uomo

2023-01-17T12:20:36+02:0017 Gennaio 2023 - 12:20|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Being Organic in Eu sostiene la Festa del Bio, per diffondere la cultura del biologico

Milano - La campagna di promozione cofinanziata dall’Unione Europea Being organic in Eu sostiene la Festa del bio promossa da FederBio che appena registrato un grande successo a Bologna (leggi qui). Con lo scopo di incrementare la considerazione e la conoscenza dell’agricoltura biologica, la riconoscibilità del logo bio europeo e di sensibilizzare a un consumo

2023-07-03T10:21:07+02:0027 Dicembre 2022 - 12:32|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Bologna: oltre 4mila partecipanti alla Festa del bio. FederBio: “Serve educazione alimentare”

Bologna - La Festa del bio organizzata da FederBio, celebrata a Bologna il 3 dicembre, ha visto la partecipazione di oltre 4mila persone. Tra dibattiti, assaggi e show cooking (leggi qui). Tanti i temi trattati. Dalla valorizzazione dei prodotti biologici nelle mense scolastiche, al ruolo strategico del suolo per la produzione e la varietà alimentare.

Rossella Bartolozzi è la nuova presidente di Toscana Bio

Firenze - Rossella Bartolozzi è la nuova presidente di Toscana Bio per la Sostenibilità, associazione che punta a promuovere la cultura ecologista e le pratiche sostenibili del sistema agricolo e alimentare, biologico e biodinamico. Bartolozzi è socia e consigliere delegato di Probios, azienda toscana del biologico certificato; dal 2019 è nel direttivo di Federbio Nazionale

Bologna, Festa del Bio del 3 dicembre: ecco il programma

Bologna - La Festa del bio promossa da FederBio torna a Bologna il 3 dicembre a Palazzo Re Enzo (leggi qui). Il ruolo fondamentale dell’agroecologia nel mantenimento della fertilità del suolo e il contributo del bio nella riduzione delle emissioni di gas serra e nel contrasto ai cambiamenti climatici saranno al centro dell'evento. Alle ore

FederBio firma l’appello di Coldiretti contro la carne sintetica

Bologna – FederBio ha firmato la petizione lanciata da Coldiretti (leggi qui) per dire no alla carne sintetica. “Sottoscriviamo con convinzione l’iniziativa di Coldiretti perché crediamo che sia fondamentale porre subito un freno alla deriva del cibo sintetico”, ha sottolineato Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, in occasione del ‘XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione’,

2022-11-25T12:03:23+02:0025 Novembre 2022 - 12:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Sana 2023 sarà b2b e rafforzerà l’internazionalizzazione

Bologna - Per il 2023 Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale organizzato da BolognaFiere in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia, compirà la svolta b2b, puntando ad accogliere unicamente un pubblico di professionisti e buyer del biologico e del naturale. Inoltre, grazie alla collaborazione con Ice (Agenzia per la promozione all'estero

Torna la ‘Festa del bio’ a Bologna, Milano e Roma

Bologna - Federbio, associazione di rappresentanza del settore bio, promuove 'La festa del bio' edizione 2022-23, manifestazione itinerante che punta a comunicare i valori e i vantaggi del biologico. L'evento si terrà il 3 dicembre 2022 a Bologna, presso il Palazzo Re Enzo, per poi spostarsi a Milano il 28 gennaio 2023 e raggiungere Roma

2022-11-15T11:39:16+02:0015 Novembre 2022 - 11:33|Categorie: Bio|Tag: , , , , , , |

Vini bio: Italia prima in classifica, produzione raddoppiata in sei anni

Roma - Cresce la produzione di vini bio, e l'Italia è in cima alla classifica. Anche se, in termini assoluti, il peso dei consumi resta marginale. Stando ai dati Faostat raccolti da Federbio, nel 2016 gli ettari vitati dedicati al biologico (compresi quelli in via di conversione) erano circa 380mila in tutto il mondo: il

2022-11-09T11:31:33+02:009 Novembre 2022 - 11:31|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Fiera d’Autunno: annunciato l’accordo tra Fiera Bolzano, BolognaFiere e FederBio

Bolzano - Da giovedì 3 a domenica 6 novembre a Fiera Bolzano, torna la 'Fiera d‘Autunno e Biolife: benessere e consumo consapevole a 360°', evento dedicato all'agricoltura e ai prodotti biologici. Annunciata alla cerimonia d'inaugurazione, presso il Biolife Stage, la collaborazione sinergica tra Fiera Bolzano, BolognaFiere e FederBio. "L’accordo fra le due manifestazioni fieristiche", spiega

2022-11-03T16:01:30+02:003 Novembre 2022 - 15:14|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , , , |

FederBio presente a Sana con il progetto ‘Being Organic in Eu’

Bologna – Anche quest'anno FederBio prende parte a Sana, il Salone del biologico e del naturale in scena a Bologna dall'8 all'11 settembre. E lo fa attraverso 'Being Organic in Eu', la campagna di promozione cofinanziata dall'Unione Europea che punta a valorizzare un sistema agroalimentare sostenibile in linea con gli obiettivi del Green Deal, delle

Torna in cima