Direttiva Ue contro le pratiche sleali: intesa tra distribuzione e organizzazioni agricole

Roma - Il comparto della distribuzione e le organizzazioni agricole hanno siglato un'intesa per facilitare l'iter legislativo di recepimento della direttiva europea contro le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. Protagoniste le imprese rappresentate in Ancc-Coop, Ancd-Conad, Federdistribuzione, insieme a Adm-Associazione distribuzione moderna e Alleanza delle cooperative agroalimentari, Cia-Agricoltori italiani, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri e Filiera

Federdistribuzione in prima linea nella lotta allo spreco alimentare

Milano – Il 5 febbraio ricorre la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, un’occasione importante per sensibilizzare i cittadini su un tema rilevante e per porre l’attenzione sulla necessità di ridurre e gestire al meglio le eccedenze alimentari. La lotta allo spreco è anche uno degli impegni centrali nel percorso di sostenibilità che da

Federdistribuzione presenta il bilancio di sostenibilità 2020

Milano - La distribuzione moderna punta sempre di più sulla sostenibilità, come evidenzia il Bilancio di sostenibilità di settore 2020, realizzato da Federdistribuzione in collaborazione con Altis (Alta scuola impresa e società dell’Università Cattolica di Milano), che è giunto alla quarta tappa di un percorso decennale, avviato con la prima edizione pubblicata nel 2012. Il bilancio esplora sei macro aree di rendicontazione

2020-11-24T16:16:06+02:0024 Novembre 2020 - 16:16|Categorie: Retail|Tag: , |

The European House-Ambrosetti: distribuzione in crisi. Impatto limitato per l’alimentare

Roma - E' stato presentato, nel corso di una conferenza stampa online, il rapporto 'Quali impatti dell'emergenza Covid-19 sul settore della Distribuzione Italiana", realizzato da The European House - Ambrosetti per Federdistribuzione. "Siamo di fronte a un'economia di guerra", commenta Valerio De Molli, managing partner e Ceo di The European House - Ambrosetti. Dalla ricerca,

2020-05-27T12:45:21+02:0027 Maggio 2020 - 10:22|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Federdistribuzione e Adm alle grandi manovre (2). La rettifica di Giorgio Santambrogio

Meda (Mb) - In una mail inviata al nostro direttore, Giorgio Santambrogio smentisce ufficialmente la notizia di ieri sul suo passaggio al timone di Federdistribuzione (leggi qui). Di seguito il testo: "Desidero assolutamente smentire lo scenario ivi descritto. La presidenza di Federdistribuzione, in mano all’amico Claudio Gradara, continuerà ancora per i prossimi anni, sino al

2023-06-20T14:42:14+02:0018 Febbraio 2020 - 12:46|Categorie: Retail|Tag: , , |

Federdistribuzione e Adm alle grandi manovre

Milano - La notizia è certa ma sarà ufficiale solo dal 7 maggio: Giorgio Santambrogio, già presidente di Adm, diventerà presidente di Federdistribuzione. Il manager, 55 anni, è amministratore delegato di Gruppo VéGé e presidente dell'Associazione distribuzione moderna dal maggio 2016. Tra i suoi precedenti incarichi, quello di direttore marketing di Interdis, Euromadis e Consorzio

2020-02-17T11:29:35+02:0017 Febbraio 2020 - 11:29|Categorie: Retail|Tag: , |

Clementine sostenibili: accordo tra Federdistribuzione, Fai e Coldiretti

Roma - E' stato siglato un protocollo d'intesa tra Federdistribuzione, Fai e Coldiretti per la selezione di clementine sostenibili, che arriveranno sugli scaffali della distribuzione moderna. Obiettivo dell'accordo è individuare clementine italiane di alta qualità, provenienti soprattutto da Calabria e Basilicata, in grado di rispettare l'ambiente e la biodiversità, combattere lo sfruttamento, garantire un equo

2020-01-03T14:19:12+02:003 Gennaio 2020 - 14:19|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Federdistribuzione: vendite di pecorino romano in crescita del 30%

Milano - A dieci giorni dall'avvio della campagna di valorizzazione del pecorino romano e degli altri prodotti con il latte sardo, avviata a partire dal 23 febbraio dalle imprese associate a Federdistribuzione, le vendite di pecorino romano sono cresciute di oltre il 30%, per un totale di 52 tonnellate. A renderlo noto è Federdistribuzione, che

2019-03-08T11:35:06+02:008 Marzo 2019 - 12:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Sardegna (24) Federdistribuzione, iniziative a sostegno della produzione ovina

"Federdistribuzione e le sue aziende associate si schierano al fianco della comunità sarda dei produttori di latte", si legge in una nota diffusa dall'associazione. Per dare un contributo alla soluzione del problema relativo alla produzione di pecorino romano, pertanto, le imprese associate a Federdistribuzione si sono impegnate ad organizzare, a partire dal week end del

2019-02-20T10:39:34+02:0020 Febbraio 2019 - 10:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Chiusure domenicali: le critiche di Federdistribuzione

Roma - Dopo la notizia relativa alla proposta del governo sulle chiusure domenicali (leggi qui), Federdistribuzione ha diffuso un comunicato in cui sottolinea che il testo "produrrà un effetto molto negativo sul sistema Paese". Di seguito la nota integrale: "Nel giorno in cui l’Istat annuncia che l’Italia è tornata in recessione, si riapre la polemica

2019-02-01T16:18:43+02:001 Febbraio 2019 - 16:06|Categorie: Retail|Tag: |

Pratiche commerciali sleali: anche la Gdo italiana si schiera contro la direttiva

Milano - Dopo la missiva inviata da EuroCommerce ai parlamentari Ue (leggi), in cui l’associazione della Gdo europea chiede di posticipare l’avvio del mandato per l’approvazione della direttiva in Consiglio, anche le insegne della Gdo italiana fanno sentire la loro voce. Come riporta un articolo di Italia Oggi, in una lettera inviata al ministro delle

Stop alle aperture domenicali. I timori di Conad e Federdistribuzione

Roma - Prosegue il dibattito sullo stop alle aperture nei giorni festivi per gli esercizi commerciali. Tema su cui il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha annunciato una stretta alle liberalizzazioni che "stanno distruggendo le famiglie italiane". Ma Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad, dichiara: "La grande distribuzione occupa 450

2023-06-28T12:47:53+02:0010 Settembre 2018 - 11:30|Categorie: Retail|Tag: , |
Torna in cima