Ieg: le dimissioni a sorpresa dell’Ad, Ugo Ravanelli

Rimini - Dimissioni inaspettate in Ieg (Italian Exhibition Group), la società che riunisce le fiere di Rimini e Vicenza. Dopo la pubblicazione dei dati semestrali (ricavi consolidati a 99,9 milioni di euro, contro i 77,3 dello stesso periodo dell'anno precedente, e un risultato netto consolidato da 10,7 milioni contro i 7,6 del 2018), l'amministratore delegato

2023-06-15T17:21:47+02:0029 Agosto 2019 - 10:40|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , |

Grandi Langhe: il 28 e 29 gennaio, ad Alba (Cn), torna l’anteprima dei vini piemontesi

Alba (Cn) – Andrà in scena ad Alba (Cn), il 28 e 29 gennaio prossimi, Grandi Langhe 2019. Quella di quest’anno sarà la quarta edizione dell’anteprima piemontese organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e dal Consorzio del Roero. Tra le novità della manifestazione per il 2019, da segnalare: l’anticipo al

2019-01-10T13:24:34+02:0010 Gennaio 2019 - 09:38|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Calzolari (Granarolo): “Quello che si perde sul tradizionale lo si recupera con le nicchie di mercato”

Bologna – “Tutto quello che si perde sul tradizionale lo si recupera con le nicchie di mercato che si vanno moltiplicando”, in un’intervista a L’Economia del Corriere della Sera, Giampiero Calzolari, numero uno di Granarolo, commenta così l’evoluzione nei consumi di latte e dei principali derivati. Non nascondendo, poi, le difficoltà che oggi incontra 'l'oro

2023-06-27T10:19:30+02:0028 Maggio 2018 - 11:00|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , , |

Sace e Simest insieme ad Aefi per l’internazionalizzazione delle fiere italiane

Roma – Sace e Simest, che insieme costituiscono il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del gruppo Cassa depositi e prestiti, hanno siglato con Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) un protocollo d’intesa per favorire l’internazionalizzazione delle fiere e delle imprese italiane. “Un sistema fieristico nazionale con una forte proiezione internazionale è essenziale per attrarre visitatori dall’estero

2017-07-20T10:17:19+02:0020 Luglio 2017 - 10:17|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Settore fieristico: Italia sempre più internazionale

Rimini - Il settore fieristico italiano cresce nel 2017, grazie anche al consolidamento delle vetrine internazionali e all'aumento di visitatori stranieri. E' quanto risulta dal rapporto fornito dall'Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) che rappresenta 34 enti fieristici. Il giro d'affari complessivo è stimato in 60 miliardi di euro nel 2016, con un fatturato di due

2017-01-30T11:25:58+02:0030 Gennaio 2017 - 11:25|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , |

Sial 2016: Ice partecipa con oltre 200 aziende

Roma – All’atteso evento fieristico che si terrà a Parigi dal 16 al 20 ottobre, l’Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) partecipa con oltre 200 aziende per offrire una panoramica completa della produzione alimentare italiana: pasta, carni preparate, condimenti, conserve, vini e prodotti tipici regionali. Nei primi mesi del 2016

2016-10-14T09:42:49+02:0014 Ottobre 2016 - 09:42|Categorie: Fiere, Ice|Tag: , , , |

Mise pronto a elargire altri 30 milioni di euro a sostegno del comparto fieristico italiano

Roma - Il ministero per lo Sviluppo economico si appresta a stanziare la seconda tranche di finanziamenti a supporto del settore fieristico italiano, come previsto dal ‘Piano per il rilancio del made in Italy’ voluto oltre un anno fa da Carlo Calenda (foto), nuovo rappresentante dell’Italia a Bruxelles. Come si legge oggi su Il Sole

2016-04-27T12:17:50+02:0027 Aprile 2016 - 10:52|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Aefi firma un accordo strategico con l’Iran, per il settore fieristico

Milano - La Commissione Internazionalizzazione di Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane ha siglato un accordo di intesa con l’Iran, International exhibitions company, il più importante ente fieristico iraniano. La firma è stata apposta ieri a Milano, in occasione delle celebrazioni dell’Iran National Day a Expo 2015, presso Palazzo Italia. “Il ritiro delle sanzioni avrà

2015-08-24T18:28:27+02:0024 Agosto 2015 - 18:18|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , , |

Cala il sipario su Vinitaly 2015: oltre 150mila i visitatori e buyer provenienti da 140 paesi

Verona – Si è chiusa ieri la 49esima edizione di Vinitaly, fiera internazionale del vino e dei distillati. Numeri importanti anche nel 2015 per la manifestazione, come confermano gli organizzatori. Oltre 150mila i visitatori giunti a Verona da tutto il mondo, con un grande aumento di presenze dal Far Est (Thailandia, Vietnam, Singapore e Malesia). Cresciuto anche il

2023-06-12T14:05:45+02:0026 Marzo 2015 - 11:42|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio congiunturale Aefi: positivi i dati del settore fieristico. Fatturato a +16%

Milano - Un fatturato a +16%, in crescita sia rispetto al trimestre precedente (+4%), sia rispetto allo stesso periodo del 2013, che aveva un saldo pari a zero. Sono i dati emersi dalla 22esima rilevazione trimestrale sulle tendenze del settore fieristico, condotta dall’Osservatorio congiunturale Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) per il periodo luglio-settembre 2014.

2014-12-23T10:58:09+02:0023 Dicembre 2014 - 10:58|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Accordo tra Ice e Aefi per l’internazionalizzazione degli enti fieristici

Roma – Siglato un accordo di collaborazione tra Ice Agenzia e Aefi (Associazione esposizione e fiere italiane) hanno siglato un accordo di collaborazione, per promuovere l’internazionalizzazione degli enti fieristici associati. L’intesa prevede l’erogazione, da parte dell’Ice, di una serie di servizi a tariffe agevolate e la possibilità di affidare all’Agenzia, la rappresentanza degli enti fieristici

2023-06-12T14:37:19+02:0013 Gennaio 2014 - 17:34|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

Le fiere chiedono al Governo un sostegno concreto all’internazionalizzazione

Milano – L’Associazione degli enti fieristici (Aefi) chiede al Governo un sostegno concreto. Nel corso del convegno ‘Sistema fiere: sviluppo dell’economia reale e rilancio del made in Italy’, che si è svolto ieri nella sede milanese de Il Sole 24 Ore, i maggiori rappresentanti dell’Associazione (tra cui il presidente di Aefi Ettore Riello, il direttore di

2012-09-21T10:29:47+02:0021 Settembre 2012 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima