“Vi spiego perché critichiamo Mediterranea”

Per Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, non è la sovrapponibilità con Filiera Italia il problema. “All’interno di Union Food ci sono quattro multinazionali che hanno spinto per il Nutriscore e che contestano i principi della nostra dieta”. Di Andrea Dusio Incontriamo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, martedì 4 giugno, all’indomani della pubblicazione di un’intervista sul

Scordamaglia (Filiera Italia) all’attacco di Confagricoltura e Union Food (3). Lo sgambetto di Gesmundo (Coldiretti) durante Cibus: “Imprese non patriottiche e non sovraniste”

Parma – Prima ancora che la ‘Guerra del cibo’ contro Confagricoltura e Union Food cominciasse, il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, stava preparando il campo di battaglia. A inizio maggio, nel contesto del Cibus di Parma, l’Organizzazione degli imprenditori agricoli ha tenuto una conferenza alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Tra le slide

Scordamaglia (Filiera Italia) all’attacco di Confagricoltura e Union Food

Roma – Il palcoscenico è la prima pagina del quotidiano Il Giornale di domenica 26 maggio. Il titolo è di quelli che richiamano l’attenzione: 'Scoppia la guerra del cibo'. E il sommario non è da meno: "Scordamaglia (Filiera Italia): 'Gli accordi con le multinazionali di Confagricoltura umiliano la dieta mediterranea con grave danno per l’economia

2024-06-05T14:49:37+02:0027 Maggio 2024 - 09:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Alleanza Unionfood-Confagricoltura: nasce Mediterranea (2): il commento di Federico Robbe

Meda (Mb) - Il progetto Mediterranea, nato da Confagricoltura e Unione Italiana Food, non può che far pensare a Filiera Italia. L'associazione (poi diventata Fondazione) è stata creata nel 2017 con l'obiettivo di far dialogare agricoltura e industria, aprendosi poi alla distribuzione (Conad e Carrefour), al mondo dell'energia con Eni ed Enel e a quello

2024-01-25T14:54:31+02:0025 Gennaio 2024 - 12:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Alleanza Unionfood-Confagricoltura: nasce Mediterranea

Roma - Nasce Mediterranea, nuova associazione formata da Unione Italiana Food (530 aziende) e Confagricoltura, organizzazione che rappresenta il 45% della produzione agricola nazionale. Mediterranea, come riporta il Corriere della Sera, metterà a sistema una compagine del valore di 106 miliardi di euro (56 mld per l'industria e 49,2 per l'agricoltura). "Intendiamo strutturare le filiere

2024-01-25T14:29:53+02:0025 Gennaio 2024 - 12:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Piano ‘anti-inflazione’ (2). Il commento di Luigi Scordamaglia (Filiera Italia)

Roma – È il Corriere della Sera a interpellare Luigi Scordamaglia, presidente di Filiera Italia, sulla prima fumata nera relativa al piano ‘anti-inflazione’ promosso dal Mimit (leggi qui). Il tavolo di confronto si è concluso con un nulla di fatto: la distribuzione chiede all’industria di intervenire sui listini, l’industria chiede che al tavolo vengano inclusi

2023-08-01T10:39:10+02:001 Agosto 2023 - 10:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Coricelli entra in Filiera Italia

Spoleto (Pg) – Coricelli aderisce a Filiera Italia, l’alleanza nazionale della produzione agricola, dell’industria alimentare e della distribuzione il cui obiettivo è valorizzare le eccellenze made in Italy. L’azienda olearia umbra, con sede a Spoleto (Pg), da anni investe in contratti di filiera ed è presente in grande distribuzione organizzata con il proprio olio extravergine

2023-03-02T12:38:11+02:002 Marzo 2023 - 12:38|Categorie: Grocery|Tag: , |

Scordamaglia (Filiera Italia): “L’export agroalimentare può arrivare a 120 miliardi in cinque anni”

Roma - L'export agroalimentare italiano sarà sempre più strategico secondo Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia. Nel 2022 si chiude intorno ai 60 miliardi di euro: segno che il made in Italy a livello mondiale è riuscito a "contrastare con grandi alleanze, non solo in Europa, un modello che quattro o cinque multinazionali vorrebbero

2023-01-02T11:14:27+02:002 Gennaio 2023 - 11:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Nasce Eat Europe, soggetto di rappresentanza Ue per l’agroalimentare. Luigi Scordamaglia alla presidenza

Roma - Nasce ufficialmente Eat Europe, un nuovo soggetto di rappresentanza nell’Unione Europea, per iniziativa di Coldiretti, Filiera Italia e Farm Europe. Il presidente sarà Luigi Scordamaglia, già consigliere delegato di Filiera Italia. L’obiettivo è quello di tutelare e valorizzare l’intera filiera agroalimentare europea. “Siamo in una fase cruciale in cui l’intero settore agroalimentare europeo

Regolamento Ue imballaggi, Filiera Italia: “Pesanti conseguenze sull’agroalimentare”

Bruxelles (Belgio) - “Il riutilizzo non è in competizione con il riciclo”. Questo il commento del vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermans, in merito alla proposta ufficiale di Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio, presentata ieri, 30 novembre, a Bruxelles dalla Commissione europea (leggi qui). “Nessuno vuole mettere fine alle pratiche di riciclo

Rinnovati i vertici di Filiera Italia: Paolo De Castro presidente, Ettore Prandini vice

Roma - Sono stati rinnovati i vertici di Filiera Italia: Paolo De Castro è il nuovo presidente e sarà affiancato dal vice presidente vicario Ettore Prandini, con Mario Veronesi vicepresidente; Luigi Scordamaglia è consigliere delegato con deleghe operative e gestione, mentre Vincenzo Gesmundo, segretario generale Coldiretti, sarà consigliere delegato ai rapporti con le grandi imprese.

2022-11-11T17:25:09+02:0011 Novembre 2022 - 17:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

McDonald’s entra in Filiera Italia (2). Il commento di Luigi Rubinelli

Di Luigi Rubinelli Mc Donald’s in Italia ha una rete composta da: 640 fast food 420 mc drive 530 mc cafè 140 licenziatari del brand Serve all’anno 250 milioni di panini e 34 milioni di caffè e cappuccini. Dichiara di essere servita per l’85% da fornitori italiani. Se entrerà in Filiera Italia lo farà per portare

2023-02-08T10:05:23+02:0027 Settembre 2022 - 16:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima