Stop al Nutriscore? (2) Leclerc: “Tutta colpa della lobby infernale italiana”

Parigi (Francia) - L'Europa rallenta appena sul Nutriscore (leggi qui), e subito si fanno sentire le reazioni francesi. Michel-Eduard Leclerc, presidente dell'omonima catena di supermercati, si scaglia contro la "lobby infernale italiana", accusandola di aver affossato il sistema di etichettatura. E aggiunge in un tweet: "Sostengo la battaglia per rendere obbligatorio il Nutriscore in Europa".

Agricoltura bio: dal Mipaaf un fondo da 24 milioni di euro

Roma – Grazie all’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni, sono state assegnate risorse pari a 24 milioni di euro per il sostegno all’agricoltura biologica. Lo annuncia Francesco Battistoni, sottosegretario al Mipaaf, che ha firmato il decreto. Il provvedimento disciplina i criteri e le modalità per l'attuazione degli interventi volti a favorire forme di produzione agricola a

2022-10-18T09:42:41+01:0018 Ottobre 2022 - 09:42|Categorie: Bio|Tag: , , |

Biologico: nel 2022 vendite in flessione

Bologna – Dopo un biennio brillante (2020-2021), in cui il biologico ha beneficiato degli effetti della pandemia, il contesto con cui si è aperto il 2022, sta modificando le abitudini di consumo degli italiani, determinando una leggera diminuzione delle vendite a valore del biologico nella Grande distribuzione (pari al -0,5% nell’ultimo anno), tendenza riscontrata anche

Mipaaf e Agenzia delle Dogane siglano una convenzione per l’import bio da Paesi terzi

Roma – A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo 2018/848, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici (leggi qui), il Mipaaf e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) hanno sottoscritto una Convenzione Quadro triennale dedicata ai controlli sulle importazioni dei prodotti biologici dai Paesi terzi verso l’Italia. Accordo che rende

Il Mipaaf destina 10 milioni di euro al settore olivicolo italiano

Roma – Francesco Battistoni, sottosegretario al ministero delle Politiche agricole, è intervenuto alla manifestazione Evoo Trends tenutasi nei giorni scorsi alla Fiera di Roma. Come riferisce Italia Oggi, il sottosegretario ha annunciato importanti investimenti per l’olivicoltura italiana. “Si tratta di un provvedimento che vuole sostenere nuovi impianti e la ristrutturazione di quelli esistenti, con l’introduzione

2021-09-15T11:10:12+01:0015 Settembre 2021 - 11:10|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Battistoni (Mipaaf): “Al via un tavolo sulla filiera avicola”. Soddisfazione di Unaitalia

Roma – Sarà presto avviato un tavolo sulla filiera avicola al Mipaaf. L’annuncio arriva dal sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Francesco Battistoni. “Il Mipaaf è vicino al settore avicolo: ci sono state in passato mancate interlocuzioni, ora è arrivato il momento di creare un tavolo di confronto tra tutti gli attori della filiera

2021-09-10T11:34:51+01:0010 Settembre 2021 - 12:30|Categorie: Carni|Tag: , , |

Battistoni (Mipaaf): “Il modello bio italiano fa scuola in tutta Europa”

Roma - “Ci sono tanti settori dove siamo tra i primi in Europa, dove l’Italia è un modello da seguire. Uno di questi è l’agricoltura biologica”. Queste le parole del sottosegretario alle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf), Francesco Battistoni, durante il webinar organizzato da Assobio sulle prospettive del biologico in relazione alla strategia Farm

2021-05-19T09:53:15+01:0019 Maggio 2021 - 09:53|Categorie: Bio|Tag: , , |

Mipaaf, assegnate le deleghe ai sottosegretari Battistoni e Centinaio

Roma - Il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli ha assegnato le deleghe ai sottosegretari Francesco Battistoni (Forza Italia) e Gian Marco Centinaio (Lega). Battistoni si occuperà di ortofrutta, olio d’oliva e olivicoltura, biologico, ippica e ispettorato repressione frodi. A Centinaio il compito di seguire la filiera del vino, i cereali e il tabacco, i

2021-04-12T11:38:30+01:007 Aprile 2021 - 14:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Aste al doppio ribasso: ok della commissione Agricoltura al Senato

Roma - E' stato approvato all'unanimità il ddl contro le aste al doppio ribasso in commissione Agricoltura al Senato. Il provvedimento è stato già votato dalla Camera nel giugno 2019 e attende ora l'ok definitivo da Palazzo Madama. "Sono molto soddisfatto dell'approvazione odierna del testo sulle limitazioni alla vendita sottocosto dei prodotti agricoli e agroalimentari

2021-03-10T09:46:04+01:0010 Marzo 2021 - 09:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima