Gdo, il Sud Italia traina le vendite. Di Ferdinando (Conad Adriatico): “Continuiamo a puntare su qualità e prezzi giusti”

Milano – La macro-area che nei primi cinque mesi del 2025 ha trainato le vendite in Gdo è il Sud Italia. Secondo i dati NielsenIQ, pubblicati da ItaliaOggi in un articolo di Emanuele Scarci, al Sud le vendite di prodotti di largo consumo sono cresciute del +4,7% contro il +2,7% segnato dal Nord e Centro

2025-06-18T15:54:40+02:0018 Giugno 2025 - 11:12|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

La scomparsa di Gian Paolo Martinelli, pioniere della Gdo veronese

Verona - E' scomparso venerdì a 91 anni Gian Paolo Martinelli, fondatore dell'omonima catena (socia di Consorzio C3) presente nelle province di Verona e Mantova con 15 supermercati. Martinelli, ultimo di nove fratelli, è nato ed è sempre vissuto a Villafranca, dove i genitori avevano aperto un forno in centro città.  L'ampliamento del forno come

2025-06-16T11:58:56+02:0016 Giugno 2025 - 11:58|Categorie: Retail|Tag: , |

Gasbarrino (Decò Italia): “In Italia ci sono 3mila punti vendita della Gdo da chiudere”

Milano – Mario Gasbarrino, Ad presso Decò Italia, commenta, con il suo solito stile ‘arrembante’, le chiusure annunciate di Eataly Verona (leggi qui) e Aldi (leggi qui). Lo fa in un post su Linkedin che fa riflettere: “Se arrivano a chiudere punti vendita aperti anche di recente vuol dire che nel retail vale sempre la regola:

2025-05-26T11:06:57+02:0026 Maggio 2025 - 11:04|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Uiv: mercato del vino italiano in contrazione nel primo trimestre 2025

Roma – L’export di vini italiano verso i Paesi extra-Ue ha chiuso il primo trimestre con volumi in calo tendenziale di quasi il 9% (-0,1% il valore) nonostante il +4% degli Usa (che però chiude marzo in frenata), rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che spiega: “Senza la performance nel Paese a stelle e

2025-05-19T14:01:53+02:0019 Maggio 2025 - 14:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Le vendite di Gruppo Arena raggiungeranno quest’anno 9.900 euro al mq. Entro breve tutti i soci di VéGé arriveranno a 10mila euro al mq

Di Luigi Rubinelli Dice Giovanni Arena, Ad di Gruppo Arena e Presidente di Gruppo VéGé, che per fare un’analisi compiuta dei bilanci e degli indici finanziari è buona cosa introdurre la redditività delle vendite per mq, per misurare in questo modo efficienza e efficacia dell’attività dell’azienda. Ecco, allora, i suoi dati. Nel 2024 le vendite

2025-04-02T09:40:06+02:002 Aprile 2025 - 09:39|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

La Gdo sta meglio dello scorso anno, vendite e volumi a parte. Lo dicono i dati di Mediobanca. Che privilegiano il territorio

Di Luigi Rubinelli L’Area Studi Mediobanca ha presentato la nuova edizione dell’Osservatorio sulla Gdo italiana e internazionale a prevalenza alimentare che aggrega i dati economico-patrimoniali di 124 aziende. Lo studio comprende approfondimenti sui singoli segmenti, un focus sui prodotti a marchio del distributore (Mdd), sulle tematiche Esg e sulla governance. Il confronto 2023-2024Dinamiche demografiche e

2025-04-01T07:58:49+02:001 Aprile 2025 - 07:58|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Vino in Grande distribuzione: il 2024 si chiude con un -1,3% a volume e un +2,2% a valore

Verona – Le vendite di vino e spumanti in Gdo segnano -1,3% a volume e +2,2% a valore nel 2024 rispetto all’anno precedente. Performance positiva per i vini in bottiglia a denominazione d’origine (+0,7%). È quanto evidenziano le anticipazioni del rapporto 'Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità' di Circana, che verrà presentato integralmente il

2025-03-24T12:20:59+02:0024 Marzo 2025 - 12:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vino in grande distribuzione: il 7 aprile la tavola rotonda a Vinitaly

Verona – 21esima edizione per la tavola rotonda sul mercato del vino nella Grande distribuzione. L’appuntamento, come ogni anno, è a Vinitaly: lunedì 7 aprile 2025, dalle 10:30 alle 12:30, presso la Sala Puccini del Centro Congressi Arena. Per l’occasione sarà presentato lo studio analitico ‘Circana per Vinitaly’, basato sui dati aggiornati provenienti da supermercati

2025-03-21T16:31:20+02:0021 Marzo 2025 - 16:31|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Plastica monouso, in Gdo proliferano gli ‘pseudo-riutilizzabili’. L’allarme di Assobioplastiche: “Necessario un tavolo tecnico”

Milano – Piatti, bicchieri e posate in plastica che vengono venduti come adatti a essere utilizzati più di una volta, ma che in realtà spesso vengono buttati subito dopo il primo utilizzo. Questi prodotti, definiti  ‘pseudo-riutilizzabili’ o ‘falsi riutilizzabili’, proliferano sugli scaffali dei supermercati da quando è stata recepita anche in Italia nel gennaio 2022

Nomisma Wine Monitor: volumi di vendita in calo nella Gdo italiana nel 2024. Cresce il discount, tiene l’export

Bologna – Il 2024 conferma il trend negativo iniziato nel 2023 per i consumi mondiali di vino, come rileva l’ultima edizione dell’Osservatorio Nomisma Wine Monitor. I dati, presentati nel corso del l’XI Forum Wine Monitor, parlano però di una crescita superiore alla media per gli acquisti di vini italiano all’estero, grazie soprattutto agli spumanti che,

2025-02-18T09:26:47+02:0018 Febbraio 2025 - 09:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Come andrà il mercato della Gdo nel periodo 2025-2030? Le previsioni di Francesco Avanzini, Dg Conad

Di Luigi Rubinelli Fare previsioni di cinque anni per il mercato della Gdo non è semplicissimo perché apparentemente il mercato è statico. In realtà il consumatore si muove e cambia costringendo le imprese a cambiare anch’esse. Ecco quali saranno le variabili maggiori che impatteranno sui cambiamenti nel periodo 2025-2030 secondo Francesco Avanzini, direttore generale Conad.

2025-02-01T10:49:16+02:003 Febbraio 2025 - 08:27|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

La Gdo chiude il 2024 con 135,1 mld di euro di fatturato. Dicembre 2024 +0,5 a valore e -1,1% a volume

Di Giulio Rubinelli 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' di NielsenIQ analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nel 2024 e nel dicembre dello stesso anno, fornendo una panoramica precisa ed accurata della Grande distribuzione organizzata nel nostro Paese. Com’è andato il 2024 Secondo lo studio, il fatturato maturato

2025-01-30T10:26:44+02:0030 Gennaio 2025 - 10:26|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima