Il prezzo è importante, ma il cliente sceglie anche l’esperienza di acquisto, dice dunnhumby. Discount in crisi? Le classifiche della Gdo

Di Luigi Rubinelli   E’ uscito il report di dunnhumby sul Retail preference index 2025. Ci sono diverse novità, e qui ne mostriamo alcune, a cominciare dal valore che il negozio esprime. La ricerca si sofferma anche sull’andamento del discount, che sembra più appannato che in passato   Più fattori per scegliere dove comprare, oltre

2025-10-20T09:36:42+02:0020 Ottobre 2025 - 09:35|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Flo Group presenta Alpha, linea di stoviglie monouso in carta per Gdo e Horeca sviluppata con Qwarzo

Milano – Dopo una positiva fase di test nel canale vending in Italia ed Europa, Flo Group – specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti – ha siglato con lo specialista del packaging sostenibile Qwarzo un accordo pluriennale per lo sviluppo e la produzione su scala industriale di Alpha. Si tratta della prima

2025-10-16T10:17:07+02:0016 Ottobre 2025 - 10:17|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Valfrutta lancia due nuovi Passati di verdure al vapore nella gamma dei piatti pronti

San Lazzaro di Savena (Bo) – Valfrutta amplia la propria gamma di piatti pronti con il lancio di due nuovi Passati di verdure al vapore nel formato 500 gr in confezione di cartone riciclabile. Le referenze sono ‘Leggero senza legumi’, ideale per chi cerca gusto e leggerezza, e ‘12 verdure con piselli e ceci’, ricco

2025-10-15T09:22:55+02:0015 Ottobre 2025 - 09:22|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Nestlé Italia e illycaffè: presentato in Parlamento il progetto Recap per il riciclo delle capsule di caffè

Roma – Gruppo Nestlé in Italia e illycaffè hanno presentato alla Camera dei deputati il progetto Recap, nato nel 2021 con l’obiettivo di creare un circuito di raccolta e riciclo di capsule di caffè esauste in plastica grazie alla collaborazione tra aziende, istituzioni locali e cittadini. Inizialmente sperimentato in Friuli Venezia Giulia, oggi è esteso

Salame a libero servizio in Gdo: mercato stabile a valore, lieve calo nei volumi. I dati Circana

Milano - Il mercato del salame nella distribuzione moderna italiana, secondo i dati Circana relativi al libero servizio e all’anno terminante ad agosto 2025, ha registrato un andamento contrastante: i volumi venduti hanno raggiunto 16,5 milioni di kg, in lieve flessione dello 0,6%, mentre il giro d’affari è rimasto sostanzialmente stabile, superando i 300 milioni

2025-10-03T09:20:38+02:006 Ottobre 2025 - 08:30|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Germania / Fiducia nel futuro ma scarsa propensione all’acquisto nel presente. Il report Hahn Retail Real Estate

Berlino (Germania) - Le prospettive per il mercato immobiliare tedesco nel settore retail continuano ad essere positive, nonostante la non facile congiuntura economica. È quanto si desume dal rapporto Hahn Retail Real Estate Report 2025/2026, elaborato in collaborazione con CBRE, Bulwiengesa e l'EHI Retail Institute. I retailer tedeschi sono infatti intenzionati ad espandersi: il 61%

2025-10-01T09:22:12+02:001 Ottobre 2025 - 09:22|Categorie: Retail|Tag: , |

‘Il nuovo menu del consumo: industria e Gdo di fronte al cambiamento’. Oggi l’incontro di Confindustria Brescia

Brescia – I settori del retail e dell’agroalimentare sono in continua evoluzione e restare aggiornati è essenziale per rimanere al passo con i gusti dei consumatori in continua evoluzione. Su questo tema, Confindustria Brescia ha organizzato l’incontro ‘Il nuovo menu del consumo: industria e Gdo di fronte al cambiamento – nuovi sapori, nuove abitudini’, che

Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy

Roma – Nei primi sei mesi del 2025 le vendite del comparto ortofrutta hanno visto un’accelerata. Come riferisce Agrisole pubblicando i dati di Cso Italy (Centro servizi ortofrutticoli), i volumi totali di ortofrutta venduti si sono attestati a 2,68 milioni di tonnellate (+4% rispetto al 2024), mentre la spesa complessiva ha toccato i 6,95 miliardi

2025-09-03T10:22:56+02:003 Settembre 2025 - 10:22|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , |

Coupon in crescita: +6,8% nel primo semestre 2025 secondo l’Osservatorio Savi

Meda (Mb) – Nel primo semestre del 2025 sono stati distribuiti in Italia 115,2 milioni di coupon, in crescita del 6,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo rileva l’Osservatorio sul mercato del couponing realizzato da Savi, martech company attiva nella Gdo e altri comparti, e riportato su finanza.repubblica.it. Il valore complessivo dei buoni ha raggiunto i 182 milioni

2025-07-29T12:18:55+02:0029 Luglio 2025 - 12:05|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Alì: nel 2024, ricavi per 1,36 miliardi di euro (+1,4%), l’utile ha superato i 58 milioni di euro

Milano – Alì, gruppo veneto operante nella grande distribuzione, chiude il 2024 con ricavi per 1,36 miliardi (+1,4%) e un utile che supera i 58 milioni di euro, in crescita rispetto ai 48,5 milioni dell’anno precedente. I dati, pubblicati da Milano Finanza, vedono un calo dell'1,5% della marginalità industriale a 63,4 milioni di euro e

2025-07-24T09:49:39+02:0024 Luglio 2025 - 09:49|Categorie: Retail|Tag: , , |

‘Il ricatto dei supermercati all’agricoltura’ (2) – Gasbarrino (Ad Decò): “L’ortofrutta è il settore più critico”

Roma – Mario Gasbarrino, amministratore di Decò, intervistato dal settimanale Internazionale in merito all’inchiesta ‘Il ricatto dei supermercati all’agricoltura’ (leggi qui), riconosce le distorsioni della filiera, i meccanismi discutibili, le pressioni ricorrenti. E spiega: “I ristorni sono sempre esistiti nelle dinamiche del mercato”, ma paradossalmente stanno diminuendo ovunque, tranne che sull’ortofrutta, dove continuano a salire.

2025-07-16T11:30:46+02:0016 Luglio 2025 - 11:30|Categorie: Ortofrutta, Retail|Tag: , , |

‘Il ricatto dei supermercati all’agricoltura’ (1): il settimanale Internazionale rivela dinamiche contrattuali a svantaggio dei fornitori

Roma – Negli accordi quadro firmati dai fornitori agricoli con le catene della grande distribuzione o dei discount si nasconderebbe un sistema di potere della Gdo a svantaggio dei produttori. Che, pur di essere presenti sugli scaffali dei supermercati, accetterebbero di pagare una ‘tassa di ingresso’. A rivelarlo è un’inchiesta realizzata dalla redazione di Internazionale

2025-07-16T11:29:10+02:0016 Luglio 2025 - 11:27|Categorie: Ortofrutta, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima