Vion Food Group abbandona la Germania. Vende due aziende e chiude il macello di Emstek

Boxtel (Paesi Bassi) – La multinazionale Vion Food Group, con sede nei Paesi Bassi ma attività in tutta Europa, annuncia un importante piano di riorganizzazione del business delle carni che la porterà a disinvestire nel mercato tedesco nel corso del 2024. In una nota, Vion comunica la cessione del macello bovino di Altenburg all’azienda di

2024-01-17T09:19:55+02:0017 Gennaio 2024 - 09:19|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , , |

Trattori in piazza (2): in Germania passo indietro del governo sui tagli ai sussidi per gli agricoltori. Ma le proteste continuano

Berlino (Germania) - Le proteste degli agricoltori, che, da settimane, si susseguono in Germania, hanno costretto il governo a un passo indietro sui tagli ai sussidi annunciati per il 2o24. In particolare, il sussidio sul diesel agricolo verrà abolito entro il 2026, gradualmente in tre anni, e non verrà cancellato da quest'anno. Anche l'esenzione sulla

2024-02-01T13:58:51+02:0016 Gennaio 2024 - 11:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Germania: profondo rosso

Di Angelo Frigerio Meda (Mb) – “Non ci sono più i tedeschi di una volta”: questo il titolo di un mio editoriale del luglio 2020. Evidenziavo le difficoltà di una nazione la cui immagine di precisione, correttezza, professionalità si stava sbiadendo velocemente. Tre gli esempi: il Dieselgate, con il tarocco del dispositivo dei gas di

2024-01-11T11:43:27+02:0011 Gennaio 2024 - 11:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Confagricoltura: “Vicinanza al sindacato agricolo tedesco”

Roma - Confagricoltura esprime vicinanza al Deutscher Bauernverband (DBV), il sindacato agricolo tedesco, che dal mese di dicembre sta organizzando manifestazioni di protesta contro i tagli alle agevolazioni al gasolio agricolo. “L’agricoltura è una risorsa fondamentale per il mercato europeo: è bene che sia messa nelle condizioni di produrre, garantendo approvvigionamenti e, quindi, sicurezza alimentare”,

2024-01-10T10:44:16+02:0010 Gennaio 2024 - 10:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Trattori in piazza (1): in Germania le proteste degli agricoltori contro il taglio dei sussidi

Berlino (Germania) - Proteste, blocchi autostradali e trattori in marcia verso le principali città tedesche. Gli agricoltori hanno reagito così ai tagli del governo in materia di sussidi, in particolare quelli relativi agli sgravi fiscali per il gasolio agricolo. Nel Meclemburgo-Pomerania occidentale, per esempio, centinaia di trattori si sono riversati in strada bloccando gli accessi

2024-02-01T13:58:18+02:008 Gennaio 2024 - 16:50|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Vino italiano: vendite stazionarie (+0,4%) nella Gdo di Usa, Germania e Uk. Cresce il segmento ‘low alcol’

Roma – Nei primi nove mesi dell’anno la performance allo scaffale negli Stati Uniti, Germania e Regno Unito -  i tre maggiori mercati di destinazione del vino italiano - vira timidamente in territorio positivo, a +0,4% nei volumi (era a -0,2% nel semestre), per un valore di circa 3,3 miliardi di euro. Lo riportano le

2023-11-09T12:59:30+02:009 Novembre 2023 - 12:59|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , , |

Berlino: Il lineare del vino in Aldi Nord è solo di cartoni. Più razionalità e più efficienza

Di Luigi Rubinelli Berlino (Germania) - Il lineare del vino in Aldi Nord è molto caratteristico, nel senso che si riconosce a vista d’occhio. Anziché le singole bottiglie il lineare ospita un cartone da 6 dello stesso vino, come fosse una unica referenza. La giacenza di scorta è doppia: due scatole una dietro l’altra. https://youtu.be/VjOCl363mi8

2023-11-09T11:47:07+02:009 Novembre 2023 - 11:47|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , |

Auricchio (consorzio Gorgonzola): “La Germania, un mercato su cui investire”

Novara – Il consorzio del Gorgonzola parla di ottimi riscontri per Anuga, la fiera dedicata al food & beverage andata in scena a Colonia (Germania) nei giorni scorsi, dove era presente assieme ad Afidop (Associazione formaggi italiani Dop). Come si legge in un comunicato del consorzio, il mercato tedesco ricopre una notevole importanza per l’industria

2023-10-27T11:14:33+02:0027 Ottobre 2023 - 11:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Il Parmigiano Reggiano si presenta in Francia, Svizzera e Germania con una campagna Tv pensata ad hoc

Reggio Emilia – Il consorzio del Parmigiano Reggiano lancia la sua prima campagna Tv pensata specificatamente per i mercati internazionali – in particolare, Francia, Svizzera e Germania. Per farlo, si è affidato alla communication company Different. Francia, Svizzera hanno già potuto guardare lo spot dalla prima settimana di ottobre. Inoltre, in occasione della sua partecipazione

2023-10-20T12:54:35+02:0020 Ottobre 2023 - 12:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

L’Asiago Dop si racconta ad Anuga 2023

Vicenza – Il consorzio di tutela del formaggio Asiago, a partire dalla partecipazione ad Anuga 2023 (7-11 ottobre, Colonia), avvierà un piano promozionale in Germania che verterà sul suo percorso di crescita sostenibile. Sono previsti eventi dedicati agli operatori e azioni dirette ai consumatori nei punti vendita di selezionate insegne della distribuzione organizzata tedesca. “La

2023-09-27T14:36:21+02:0027 Settembre 2023 - 14:36|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Prezzi a scaffale fino al +94%. In Germania l’esperimento di Penny guarda all’ambiente

Berlino (Germania) – Succede in Germania. La nota catena Penny ha deciso di fare un esperimento e di aumentare per una settimana il prezzo di nove prodotti a scaffale, facendo pagare ai consumatori il prezzo ‘reale’ di tali referenze. Con prezzo ‘reale’ – spiega la catena – si intende il prezzo pieno a cui il

2023-08-02T10:53:38+02:002 Agosto 2023 - 10:52|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Italia, Francia e Germania si allineano sulle materie prime critiche e strategiche

Berlino (Germania) – Il ministro tedesco dell'Economia e dell’azione per il clima, Robert Habeck, e i ministri dell'Economia e dell’Industria di Italia e Francia, Adolfo Urso e Bruno Le Maire, si sono incontrati ieri a Berlino per coordinare le politiche dei rispettivi Paesi in merio all’approvvigionamento di materie prime critiche, quali litio, nichel, elementi delle terre rare, gallio e

2023-06-27T10:27:49+02:0027 Giugno 2023 - 10:27|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |
Torna in cima