Dazi Usa (16). De Angelis (Anicav): “Gli americani potrebbero scegliere conserve di pomodoro più convenienti”

Milano – “Il 60% delle conserve di pomodoro prodotte in Italia sono vendute all’estero per un valore di tre miliardi su 5,5 miliardi di fatturato del settore. Gli Stati Uniti rappresentano una fetta importante, con il 15% dell’export extra europeo”, spiega al Corriere della Sera Giovanni De Angelis, direttore generale di Anicav, l’Associazione nazionale industriali

2025-04-04T12:25:20+02:004 Aprile 2025 - 12:25|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Inchiesta Bbc passate di pomodoro (2)/ Anicav: “Urgenti norme sulla materia prima, necessario combattere le frodi”

Parma – In merito all’inchiesta della Bbc (leggi qui), il direttore generale di Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), Giovanni De Angelis, ha commentato: “Quanto accaduto impone una duplice riflessione: servono norme condivise e metodologie di analisi scientificamente riconosciute per individuare l’origine della materia prima, combattere le frodi ed evitare danni reputazionali a un

Anicav: nel 2023 l’export dei derivati del pomodoro vale circa tre miliardi di euro (+16% in valore)

Napoli - Nel 2023 le esportazioni dei derivati del pomodoro, che coprono oltre il 60% della produzione, hanno registrato una crescita in valore del +16% rispetto all’anno precedente, per un totale di circa tre miliardi di euro. “La crescita dell'export non lascia spazio a dubbi: le nostre conserve di pomodoro sono apprezzate in tutto il

2024-04-15T09:21:42+02:0015 Aprile 2024 - 09:21|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Anicav promuove le conserve rosse made in Italy al Foodex (Tokyo, 5-8 marzo)

Napoli - Anicav, l'Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, è protagonista a Foodex, manifestazione agroalimentare in corso dal 5 all’8 marzo a Tokyo (Giappone). Partecipa nell’ambito di ‘Red gold from Europe. Excellence in Eu preserved tomatoes’, il progetto cofinanziato dall’Ue e finalizzato alla valorizzazione e alla promozione delle conserve di pomodoro made in Italy. “Il

2024-03-05T09:26:35+02:005 Marzo 2024 - 09:26|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Crisi Mar Rosso – Anicav (conserve alimentari vegetali): “A rischio 380 milioni di euro di export”

Napoli - Le tensioni nel canale di Suez (leggi qui) rischiano di avere un forte impatto sulla filiera del pomodoro e delle conserve vegetali. A rischio l’export e l’approvvigionamento di materia prima. A lanciare l’allarme è Giovanni de Angelis, direttore generale di Anicav, l’Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali: “I mercati di Asia e Oceania

2024-01-30T08:50:31+02:0030 Gennaio 2024 - 08:48|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Anicav promuove a Dubai i legumi italiani, settore da oltre 1 miliardo di euro nel 2022

Napoli - Anicav - l’associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali - è protagonista a Speciality Fine Food Festival (Dubai, 7-9 novembre) con ‘Nature’s pearls - legumes from Europe’, un progetto volto a valorizzare il ruolo dei legumi in scatola in una sana alimentazione. Secondo gli ultimi dati dell’associazione, i legumi in scatola rappresentano una produzione

Pomodoro pelato di Napoli: riconoscimento Igp bloccato da due anni alla Commissione Ue

Napoli – Il Pomodoro Pelato di Napoli attende ormai da due anni la registrazione comunitaria del marchio Igp. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, infatti, la Commissione Europea aveva chiesto chiarimenti, dovuti soprattutto alla scelta della denominazione, al ministero delle Politiche Agricole. Chiarimenti che, spiega il Sole 24 Ore, erano stati subito forniti. Il riconoscimento

2023-04-06T12:22:55+02:006 Aprile 2023 - 12:22|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

-10% per la campagna di trasformazione del pomodoro italiano. Anicav: “L’annata più difficile di sempre”

Parma – Conclusa la campagna 2022 di trasformazione del pomodoro. I risultati, resi noti ieri nel corso dell’Assemblea pubblica di Anicav, la più grande associazione di rappresentanza delle imprese di trasformazione al mondo, sottolineano un calo del 10% rispetto ai risultati record registrati nel 2021 (leggi qui). In totale, sono state trasformate circa 5,5 milioni

2022-10-27T09:56:54+02:0027 Ottobre 2022 - 09:56|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Conserve, l’allarme di Anicav: “Costo del gas aumentato del 1000%. In ginocchio centinaia di imprese”

Napoli – Lo tsunami dei rincari si abbatte sull’industria conserviera italiana. Lo riporta Anicav, l’Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, che riunisce oltre 100 aziende italiane. Oltre all’incremento vertiginoso del prezzo dell’energia, è soprattutto il gas metano, il più utilizzato negli stabilimenti di produzione delle conserve di pomodoro, a causare gravi problemi alle aziende. I

2022-08-22T14:19:29+02:0022 Agosto 2022 - 14:19|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |

Partenza in salita per la campagna di trasformazione del pomodoro. Tra rincari, siccità e mancanza di manodopera

Napoli – Parte in anticipo di qualche giorno la campagna di trasformazione del pomodoro 2022. E non senza difficoltà. Il grande caldo degli ultimi tempi ha infatti portato a una precoce maturazione dei frutti, costringendo così gli stabilimenti produttivi ad avviare la trasformazione. A pesare sul settore sono anche la siccità, la mancanza di manodopera

2022-07-27T15:10:30+02:0027 Luglio 2022 - 15:10|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , |

Manca la latta per fare le conserve (2). Pmi in difficoltà

Milano – Il settore conservierio italiano rischia di rimanere senza barattoli di latta (leggi qui). Attualmente la banda stagnata presente in Italia ammonta a 100mila tonnellate, contro un fabbisogno di 800mila tonnellate. “La banda stagnata pesa al 60 – 65% sul costo del barattolo”, spiega Giovanni Castelli, direttore di Anfirma (Confindustria degli imballaggi meccanici) a

2021-06-03T11:28:50+02:003 Giugno 2021 - 11:28|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Anicav, pomodoro: l’Italia sorpassa la Cina. E’ il secondo produttore al mondo

Roma - L'Italia risale la classifica dei paesi produttori del pomodoro da industria posizionandosi, al termine della campagna di raccolta 2016, al secondo gradino del podio mondiale, subito alle spalle degli Stati Uniti. Con questo risultato, arriva anche il sorpasso sulla Cina, che scende al terzo posto. A darne notizia è Giovanni De Angelis, direttore

Torna in cima