Gli italiani hanno voglia di consumi fuori casa, ma l’inflazione è un ostacolo

Roma – Il fuori casa e i locali pubblici, per gli italiani, sono fondamentali. Secondo una ricerca della Federazione italiana distributori Horeca (Italgrob) e Censis riportata da Italia Oggi, infatti, l’83,4% considera la presenza di luoghi in cui potersi incontrare e trascorrere tempo insieme importante per il proprio benessere, mentre il 90,9% li ritiene fondamentali

Usa, in aprile prezzi del food in calo

Washington (Usa) – Secondo quanto ha dichiarato al termine della settimana scorsa il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, per la prima volta in un anno, ad aprile i prezzi dei generi alimentari sono scesi, con una diminuzione di due decimali. Carni, pollame, pesce e uova registrano un calo dello 0,7%. Sono le uova a

2024-05-20T09:14:16+02:0020 Maggio 2024 - 09:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Inflazione, nel 2024 è possibile una differenza di nove punti percentuali tra quella misurata (+1,3%) e quella percepita (+10,3%). I redditi non si adeguano alla corsa dei prezzi

Roma – Nonostante l’indice generale di inflazione sia in rallentamento (+0,9% su base annua) e il carrello della spesa segni un ulteriore calo (+2,4% su base tendenziale), la situazione percepita dai consumatori è peggiore di quella misurata: i redditi, infatti, ancora non si adeguano alla corsa dei prezzi. In base ai dati dell’Ufficio Studi Coop,

2024-05-02T11:18:50+02:002 Maggio 2024 - 11:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Usa, nel primo quadrimestre cala l’inflazione relativa ai prodotti alimentari

New York (Usa) - Negli Usa, l'inflazione relativa ai prodotti alimentari è ancora elevata al termine del primo quadrimestre del 2024, anche se l'incremento dei prezzi in alcune categorie rispetto a un anno fa si è fortemente ridotta. È quanto riporta la società di analisi dei dati Catalina, secondo cui il tasso di inflazione sul

2024-04-29T08:36:21+02:0029 Aprile 2024 - 08:36|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Prometeia: previsioni riviste all’insù, Pil +0,7% e inflazione in forte calo, si riducono però i consumi

Milano – L’istituto di ricerche economiche Prometeia mostra ottimismo sull’andamento dell’economia italiana. Lo riporta ItaliaOggi. Come si legge nel report, “il trascinamento positivo dello scorso anno ci porta a rivedere verso l’alto la crescita per il 2024 allo 0,7% contro lo 0,4% del rapporto dello scorso dicembre”. Secondo le previsioni di Prometeia, il Pil in

2024-03-28T10:44:02+02:0028 Marzo 2024 - 10:44|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

I numeri dell’inflazione Usa

Washington (Usa) – Negli Stati Uniti l'inflazione dei prezzi dei generi alimentari continua a diminuire, secondo i dati dell'Indice dei prezzi al consumo pubblicati martedì dal Bureau of Labor Statistics. I prezzi complessivi dei prodotti alimentari destinati ai consumi domestici sono rimasti invariati a febbraio su gennaio e sono aumentati dell'1% anno su anno. I

2024-03-14T09:23:33+02:0014 Marzo 2024 - 08:29|Categorie: Mercato|Tag: , |

Il 2024 si apre con un calo nei consumi secondo Confimprese-Jakala

Milano - L'anno si apre con un calo dei consumi: -2,1% a valore a gennaio 2024 su gennaio 2023. Il risultato coincide con i dati Istat al consumo, che vedono un'inflazione stabile, ma con prezzi elevati dei beni di prima necessità. E' quanto emerge dall'Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull'andamento dei consumi. Fra i tre marco settori

2024-02-27T11:47:08+02:0027 Febbraio 2024 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Findus contro l’inflazione: il prezzo dei Bastoncini di merluzzo ribassato del 20%

Roma - Findus (marchio di proprietà della britannica Nomad Foods) riduce del 20% il prezzo dei Bastoncini di merluzzo. Il taglio del listino sarà mantenuto per tutto il 2024. L’obiettivo, secondo quanto fa sapere l’azienda, è andare incontro ai consumatori che hanno perso potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Come spiegano i vertici di Findus Italia

2024-02-19T10:06:42+02:0019 Febbraio 2024 - 10:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Aldi è l’insegna più conveniente del Regno Unito

Londra (Uk) - Aldi è il grocery retailer britannico più economico del mese di gennaio 2024. Un rapporto di 'Which?' indica infatti che i clienti dell'insegna hanno pagato in media 129,24 sterline (pari a 151 euro), rispetto a quelli di Lidl che hanno speso 132,37 sterline. Se si prende in considerazione un carrello medio più

2024-02-15T09:10:38+02:0015 Febbraio 2024 - 11:00|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

I dubbi della signora Maria

Di Angelo Frigerio Meda (Mb)  – Mario Gasbarrino, ad di Decò, è un sano e intelligente provocatore. Per questo i suoi interventi sono sempre fonte di dibattito. Su Linkedin attacca Carlo Calenda, leader di Azione, reo di aver tuonato, in occasione della protesta dei trattori, contro la Grande distribuzione. Non sono certo dalla parte di

2024-02-13T10:49:27+02:0013 Febbraio 2024 - 10:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Ancit – Conserve ittiche: “Il comparto è in una spirale inflazionistica pericolosissima”

Milano - “La nostra associazione ha più di 60 anni, di crisi ne ha viste tante ma come questa mai: è una spirale inflazionistica pericolosissima”. È l’allarme lanciato da Ancit, l’Associazione conservieri ittici e delle tonnare, che spiega come il mercato sia in tilt a causa dell’inflazione e le aziende in  difficoltà: i fatturati crescono

2024-02-12T11:15:51+02:0012 Febbraio 2024 - 11:15|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Ma cos’è questa inflazione? Quella tendenziale nell’alimentare è giusta? O ha ragione il ministro Urso?

Di Luigi Rubinelli A furia di cercare il dato giusto ecco il grafico (fonte: NielsenIQ) che permette di superare sia il calcolo dell’inflazione mostrato dal ministro Urso, sia i dati pubblicati da Federdistribuzione ai quali abbiamo fatto riferimento in un precedente articolo (leggi qui). I dati del ministro: Quelli evidenziati da Adolfo Urso sono i

2024-01-31T10:52:32+02:0031 Gennaio 2024 - 08:38|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima