Private equity: dopo il boom del 2021, calano gli investimenti nel food & beverage

Roma – Dopo l’exploit del 2021, gli investimenti di private equity e venture capital nei gruppi del settore food & beverage tornano su livelli più in linea con quelli registrati negli anni precedenti, come sottolinea un articolo di Milano Finanza. In dettaglio, su scala globale queste operazioni hanno totalizzato, nel 2022, 9,69 miliardi di dollari

La Doria ottiene la certificazione ‘Social Footprint’

Angri (Sa) – La Doria, gruppo specializzato nella produzione di conserve rosse e vegetali, ha ottenuto da Bureau Veritas la certificazione ‘Social Footprint’. Tale misurazione attesta l’impegno da parte dell’azienda a rispettare i diritti dei lavoratori lungo tutta la filiera, dal campo al trasporto. Come riporta il Sole 24 Ore, La Doria ha ottenuto il

2022-11-25T14:33:05+02:0025 Novembre 2022 - 14:33|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Csm Ingredients, al via la partnership con Allozymes per ampliare la gamma di ingredienti funzionali

Singapore – Csm Ingredients, multinazionale nel portafoglio di Investindustrial attiva nella ricerca e produzione di ingredienti food tech, ha siglato una collaborazione pluriennale con Allozymes. La startup, con sede a Singapore, sviluppa nuovi enzimi e fermentazioni di precisione per le industrie che realizzano prodotti naturali complessi. La partnership - che si aggiunge alle collaborazioni già

2022-10-12T15:30:14+02:0012 Ottobre 2022 - 15:30|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Oscar Farinetti: “Per Eataly due anni terribili con la pandemia. Ora guardiamo a Usa e Asia”

Milano - Oscar Farinetti commenta l’ingresso di Investindustrial in Eataly, che ha rilevato il 52% del gruppo. In un’intervista al Corriere spiega: “Non stiamo abbandonando l’azienda, perché Eataly non è abbandonabile”. L’azienda ha chiuso il 2021 con una perdita netta di circa 22 milioni, che salgono a 31 a livello consolidato. I ricavi sono 464

2023-07-03T13:12:41+02:0023 Settembre 2022 - 10:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Bonomi (Investindustrial) acquisisce il 52% di Eataly

New York (Usa) - Il fondo Investindustrial di Andrea Bonomi, che gestisce un patrimonio di 11 miliardi di euro, rileva il 52% di Eataly attraverso una operazione mista. Previsti l'aumento di capitale per 200 milioni di euro e l'acquisto di un pacchetto di azioni. Non sono stati resi noti dettagli sul valore delle azioni. "Una

2022-09-21T11:26:27+02:0021 Settembre 2022 - 11:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Doppio colpo per Investindustrial: acquisite la divisione piatti pronti di TreeHouse Foods e l’azienda Pfg

Stati Uniti - Prosegue lo shopping di aziende alimentari da parte di Investindustrial, fondo di investimento guidato dall’imprenditore Andrea Bonomi. Che ha portato a termine le trattative (leggi qui) per la divisione piatti pronti di TreeHouse Foods, multinazionale statunitense specializzata nel settore alimentare, e ha anche acquisito Pfg, azienda Usa di creme, gelati e ingredienti

Investindustrial esce dal capitale del big del cioccolato spagnolo Natra. E cede la propria quota a CapVest

Spagna - Investindustrial, tramite la newco World Confectionery Group, ha deciso di uscire dal capitale del colosso spagnolo del cioccolato Natra cedendo la propria partecipazione ai fondi gestiti da CapVest, società di private equity. Fondata nel 1943, Natra è uno dei principali attori nell’industria del cacao. Realtà b2b, produce principalmente per rivenditori internazionali e grandi

2022-07-20T12:03:52+02:0020 Luglio 2022 - 14:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Investindustrial: trattative in corso per acquisire la divisione piatti pronti di TreeHouse

Illinois (Stati Uniti) – Investindustrial, fondo di investimento guidato dall’imprenditore Andrea Bonomi, già rilevatario del 63,13% del Gruppo La Doria (leggi qui), starebbe ultimando le trattative per l’acquisizione della divisione pasti pronti di TreeHouse Foods, multinazionale statunitense specializzata nel settore alimentare. Lo fa sapere Bloomberg, evidenziano che l’asset sarebbe valutato intorno a 1,3 miliardi di

2022-06-28T09:56:03+02:0028 Giugno 2022 - 09:56|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

La startup degli ingredienti innovativi Hi-Food passa al fondo Investindustrial

Parma – Hi-Food, startup italiana specializzata nella messa a punto di ingredienti innovativi a base vegetale, è stata acquisita dal fondo Investindustrial di Andrea Bonomi. Operazione che rappresenta il primo passo, nella strategia del fondo, per investire 200 milioni di euro nel settore food tech. Come riporta Il Sole 24 Ore, Hi-Food, fondata nel 2012

2022-02-18T09:25:29+02:0018 Febbraio 2022 - 09:25|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Via libera della Commissione europea all’acquisizione di La Doria da parte di Investindustrial

Angri (Sa) – La Commissione europea ha dato il via libera ad Amalfi Invest Opportunities, controllata dal fondo di investimento Investindustrial di Andrea Bonomi, per l’acquisizione di La Doria, società attiva nella produzione di conserve di pomodoro, legumi, ortaggi e succhi di frutta. La notizia era già stata annunciata lo scorso ottobre (leggi qui). Come

Italcanditi chiude lo stabilimento di Marradi (Fi). La produzione di marron glacés si sposta a Bergamo

Pedrengo (Bg) – Italcanditi, attiva dal 1963 nella produzione di ingredienti a base di frutta destinati all’industria alimentare, ha deciso di chiudere lo stabilimento di Marradi (Fi). Nel mese di agosto 2020, l’azienda – partecipata dal fondo Investindustrial di Andrea Bonomi – aveva acquisito l’Ortofrutticola del Mugello, realtà fiorentina con sede proprio a Marradi e

Tecnologie per la vinificazione: tre nuove acquisizioni per Investindustrial

Milano – Automation Machinery Holding, di proprietà del fondo Investindustrial, ha completato tre nuove acquisizioni, in Italia, nell’ambito dei macchinari per vino con l’obiettivo di diventare il Gruppo leader al mondo in questo settore. Dopo l'acquisizione di Della Toffola nel novembre 2020 e di Frilli a giugno 2021, entrano ora nel portfolio anche il produttore

Torna in cima