Rapporto Ismea-Qualivita: nel 2012 fatturato di 12,6 miliardi di euro per Dop e Igp

Roma - Nel 2012 sono cresciute vendite e produzione di Dop e Igp, secondo i dati dell'ultimo rapporto Ismea-Qualivita sui prodotti a denominazione di origine e a indicazione geografica protetta, presentato oggi a Roma alla presenza del ministro Nunzia De Girolamo. Per quanto riguarda, in particolare, i fatturati, Ismea stima un aumento di oltre il

2013-12-05T16:41:35+02:005 Dicembre 2013 - 16:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ismea: spesa alimentare in calo del 3,9% nei primi nove mesi dell’anno

Roma – Secondo le rilevazioni Ismea Gfk-Eurisko, la spesa alimentare nei primi nove mesi dell’anno ha registrato una flessione del 3,9%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A volume la flessione si è attestata all’1,7%. Calo più contenuto che evidenzia l’orientamento dei consumatori verso prodotti a basso costo o la ricerca delle offerte. Tra

2013-11-13T14:31:52+02:0013 Novembre 2013 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: , |

Pacchetto qualità: il ministro De Girolamo firma il decreto attuativo

Roma - “Abbiamo fatto un decisivo passo in avanti per la difesa del Made in Italy, portando a casa un risultato significativo per le nostre eccellenze, per i consumatori e per tutti i nostri imprenditori onesti. L’attuazione della protezione ex officio del ‘Pacchetto qualità’ rappresenta infatti una risposta concreta per il nostro straordinario patrimonio agroalimentare,

2013-10-14T17:37:18+02:0014 Ottobre 2013 - 17:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ismea: diminuisce ancora la spesa degli italiani. -3,7% nel 2013

Roma - Ancora un segno negativo per i consumi alimentari: per il periodo gennaio-agosto 2013, si è registrato un calo del 3,7% rispetto al 2012, con volumi di acquisto in calo del 1,8%. Ecco quanto emerge dal nuovo report divulgato da Ismea, basato su su i dati Gfk-Eurisko. Il segno negativo riguarda tutte le principali

2013-10-07T15:45:25+02:007 Ottobre 2013 - 15:31|Categorie: Mercato|Tag: , |

Vendemmia 2013: le stime di Ismea e Unione Italiana Vini

Roma - Secondo le stime diffuse da Ismea e Unione italiana vini, la produzione di vino 2013 potrebbe raggiungere i 44,5 milioni di ettolitri, +8% rispetto al 2012. La vendemmia dovrebbe rispettare il calendario tradizionale, nel periodo settembre e ottobre. L’andamento meteo in tutta la Penisola non è stato dei più favorevoli, ma l’arrivo anche

2013-09-24T12:37:56+02:0024 Settembre 2013 - 12:33|Categorie: Vini|Tag: , , |

Ricerca Ismea per Cremona Fiere: allevatori prudenti sulla fine del regime delle quote latte

Cremona - La ricerca non è ancora stata completata e i risultati definitivi verranno presentati nel corso di Cremona Fiere, in scena dal 24 al 27 ottobre, ma dai primi risultati parziali emerge un atteggiamento preciso: prudenza. L'indagine, commissionata da CremonaFiere ad Ismea per far luce sull'orientamento delle imprese di allevamento di bovino da latte

2013-08-30T16:55:54+02:0030 Agosto 2013 - 16:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Ismea: calo congiunturale del 4,8% per i prezzi dei prodotti agricoli

Roma – L’indice Ismea della quotazione all’origine dei prodotti agricoli registra a luglio un calo del 4,8%. La flessione segue due mesi successivi di rialzi. È soprattutto la caduta dei prezzi delle coltivazioni (-8,2%) a determinare questo trend. L’analisi tendenziale mostra, comunque, un progresso del 9,8% rispetto a luglio 2012. L’andamento dei cereali registra una

2013-08-05T18:35:49+02:005 Agosto 2013 - 18:35|Categorie: Mercato|Tag: , |

Mercato all’origine, trend settimanale: ancora in calo le quotazioni dei grana

Milano - La prima settimana di giugno nel comparto dei formaggi grana a denominazione, secondo i dati Ismea diffusi da Assocaseari, ha mostrato un andamento decisamente calmo determinando una flessione su base congiunturale delle medie all’origine di tutte le stagionature di parmigiano reggiano Dop e di grana padano Dop. Per il parmigiano reggiano Dop, sulle

2013-06-17T16:34:33+02:0017 Giugno 2013 - 16:34|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Anas: cala il consumo di carne suina fresca (-4,1%). Tengono i salumi (-0,5%)

Roma – Sono stati diffusi da Anas i dati (fonte Ismea, panel famiglie Gfk-Eurisko) sul consumo di carne suina in Italia, nel primo trimestre 2013. Rispetto allo stesso periodo del 2012, cala del 4,1% a volume il consumo di carne suina fresca. Un trend determinato dalla forte flessione (-18,7%) per i prodotti elaborati. Cresce, invece,

2013-06-06T19:32:03+02:006 Giugno 2013 - 19:03|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Mercato all’origine, trend settimanale: mercato stabile, in flessione i grana a denominazione

Milano - Secondo i dati Ismea diffusi da Assocaseari, è proseguita anche nella ventunesima settimana di calendario, dal 20 al 26 maggio, la tendenza già evidenziata nell’ultimo periodo, con un mercato sostanzialmente stabile per l’intero comparto caseario, con l’eccezione per i due formaggi grana a denominazione. Infatti, le flessioni della scorsa settimana sulla piazza di

2013-06-04T10:06:48+02:004 Giugno 2013 - 10:06|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Ismea/Vino: buon inizio d’anno per l’export, ottimo per gli spumanti

Roma - Inizio d'anno positivo per l’export vinicolo italiano, che dopo la battuta d’arresto del 2012 (-9% a volume sul 2011), segna un +3% tra gennaio e febbraio. Lo rivelano i dati Ismea pubblicati negli scorsi giorni. Nel primo bimestre 2013, l’export a volume nell’Unione europea ha registrato un +4%, soprattutto grazie alla spinta del

2013-05-28T17:38:29+02:0028 Maggio 2013 - 17:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ismea: export vinicolo a 4,7 miliardi di euro (+6.5%)

Roma - Secondo l'analisi diffusa da Ismea, su rielaborazione di dati Istat, nel 2012 le vendite di vino italiano all'estero hanno raggiunto i 4,7 miliardi di euro, in progresso del 6,5% rispetto al 2011. Calo del 8,8% a volume, a causa della minore disponibilità di prodotto. Una contrazione che, comunque, non ha impedito all'Italia di confermarsi

2013-03-15T15:14:43+02:0015 Marzo 2013 - 15:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima