I politici sui dazi / 2. Caramiello (M5S): “Scrolliamoci di dosso la scritta Welcome, come gli zerbini, e dialoghiamo con gli Usa”

Roma - "Riferire che i dazi non devono preoccupare molto perché tanto negli Usa non sanno produrre il pecorino”, come ha appena fatto il ministro Lollobrigida, cristallizza tutta l’incapacità politica del governo Meloni", spiega ad Alimentando il deputato del Movimento Cinque Stelle Alessandro Caramiello, componente della Commissione Agricoltura della Camera. "Queste affermazioni appaiono poco responsabili

2025-07-30T10:15:38+02:0030 Luglio 2025 - 10:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Accordo Usa-Ue per i dazi al 15% (7). Lollobrigida: “Impatto non drammatico per alcuni settori”

Roma - Intervistato dal Corriere della sera, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida non crede che i dazi al 15% siano una debacle per il nostro export: "Da una prima analisi l'impatto per alcuni settori potrebbe non essere così drammatico", spiega. "Alcuni nostri prodotti non sono replicabili negli Stati Uniti. Pensiamo all'olio d'oliva, che importano per

2025-07-29T10:14:22+02:0029 Luglio 2025 - 10:14|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Il ministro Lollobrigida sulla Pac: “Il Fondo Unico è una follia”

Roma - “Siamo nella fase della discussione all’interno dell’Europa in cui l’Italia ha fatto notare - rivendicando i Trattati di Roma come elemento fondante dell’Europa nel quale si sanciva un preciso riferimento sia nelle premesse articolo 3 ma ancora più puntualmente all’articolo 38 - che l’agricoltura è un elemento centrale non solo per la sicurezza

2025-07-08T08:37:09+02:008 Luglio 2025 - 08:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Genevard e Lollobrigida: “No a una Pac integrata a un fondo unico”

Roma - A seguito del loro incontro, il ministro francese dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Annie Genevard, e il titolare del Masaf,  Francesco Lollobrigida, ribadiscono in una nota congiunta le rispettive preoccupazioni riguardo all'accordo UE-Mercosur,  confermando la necessità di una futura Pac (Politica agricola comune) all'altezza delle sfide da affrontare. “In un periodo di crescenti

2025-06-30T10:59:32+02:0030 Giugno 2025 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Lollobrigida: “L’abuso di acqua può portare alla morte”

Roma – È un’accanita difesa quella del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida nei confronti del vino, che in quanto bevanda alcolica rischia oggi l’imposizione, da parte della Commissione Ue, di avvertenze sanitarie in etichetta. Ne ha parlato durante il suo intervento agli Stati generali del Vino del 17 febbraio scorso, con un passaggio che è diventato

2025-02-24T09:30:07+02:0024 Febbraio 2025 - 09:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Assemblea Confagricoltura (2), Lollobrigida sulla Psa: “Non è una battaglia solo italiana. Abbiamo chiesto il coinvolgimento dell’Ue”

Roma – Peste suina, emergenza climatica e Mercosur. Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole, risponde alle domande dei giornalisti su questi tre macro temi in apertura dei lavori dell’Assemblea di Confagricoltura attualmente in corso a Roma. Riguardo all’emergenza Peste suina africana, Lollobrigida ricorda: “Abbiamo inserito ulteriori risorse per 10 milioni. Poche ore fa, poi, abbiamo

Vino dealcolizzato: il Masaf presenta il nuovo decreto

Roma – Presentato presso il ministero dell'Agricoltura il nuovo decreto relativo alla produzione di vini parzialmente o totalmente dealcolizzati. Tra i principali elementi del provvedimento: - Divieto di dealcolazione per i vini a denominazione di origine protetta (Dop) e Indicazione geografica protetta (Igp) - Il processo produttivo dovrà avvenire in strutture dedicate, fisicamente separate da

2024-11-27T09:08:39+02:0027 Novembre 2024 - 09:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Lollobrigida: “Il Green deal è un suicidio dal punto di vista produttivo”

Roma - Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole, è intervenuto al Made in Italy summit, organizzato dal Sole 24 Ore, Financial Times e Sky Tg24. "Consideriamo il Green deal una scelta suicida dal punto di vista produttivo. Dobbiamo ragionare pragmaticamente su ciò che può difendere l'ambiente, ma lasciare in vita il nostro sistema economico". Ha

2024-10-03T10:13:36+02:003 Ottobre 2024 - 10:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Peste suina, Lollobrigida (Masaf): in arrivo aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate

Roma – “Nei prossimi giorni verranno approvati in Parlamento aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate dalla Peste suina sia per i danni per la perdita di capi sia il per mancato export”. Lo ha affermato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (in foto), durante la presentazione dell'Expo e del G7 Agricoltura che si

2024-09-19T14:58:10+02:0019 Settembre 2024 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Lollobrigida incontra Confagricoltura e Unionfood: ok a modifica denominazione ‘Mediterranea’

Roma - La notizia era nell'aria da settimane (leggi qui) e ora arriva la conferma ufficiale: cambia il nome di Mediterranea. Il ministro Lollobrigida ha incontrato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il presidente di Barilla e Unionfood, Paolo Barilla. Con entrambi ha condiviso la "straordinaria importanza di riuscire a coniugare produzioni di qualità

2024-09-12T14:43:17+02:0012 Settembre 2024 - 14:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Lollobrigida dà i numeri? Secondo il ministro, i prodotti degli allevamenti estensivi costano fino a 30 volte di più

Rimini – Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, intervenuto recentemente al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione, ne ha sparato un’altra. “Quando si parla della differenza tra allevamenti, intensivi ed estensivi”, ha affermato, “si deve chiedere al cittadino se è disposto a pagare il prodotto 10, 20, 30 volte di più di quanto lo paga

2024-09-02T14:28:02+02:002 Settembre 2024 - 12:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Lollobrigida: “In 20 mesi risorse per l’agricoltura come nessun altro governo”

Roma - “Negli ultimi 20 mesi siamo riusciti a destinare all'agricoltura e alla pesca risorse che nessun altro governo era riuscito a dare”. È quanto sostiene Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, in un'intervista al Mattino. “Tanto per citare uno dei capitoli importanti, abbiamo raddoppiato i finanziamenti del Pnrr. Con il

2024-07-01T08:56:00+02:001 Luglio 2024 - 08:56|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima