Lollobrigida: “L’abuso di acqua può portare alla morte”

Roma – È un’accanita difesa quella del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida nei confronti del vino, che in quanto bevanda alcolica rischia oggi l’imposizione, da parte della Commissione Ue, di avvertenze sanitarie in etichetta. Ne ha parlato durante il suo intervento agli Stati generali del Vino del 17 febbraio scorso, con un passaggio che è diventato

2025-02-24T09:30:07+02:0024 Febbraio 2025 - 09:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Assemblea Confagricoltura (2), Lollobrigida sulla Psa: “Non è una battaglia solo italiana. Abbiamo chiesto il coinvolgimento dell’Ue”

Roma – Peste suina, emergenza climatica e Mercosur. Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole, risponde alle domande dei giornalisti su questi tre macro temi in apertura dei lavori dell’Assemblea di Confagricoltura attualmente in corso a Roma. Riguardo all’emergenza Peste suina africana, Lollobrigida ricorda: “Abbiamo inserito ulteriori risorse per 10 milioni. Poche ore fa, poi, abbiamo

Vino dealcolizzato: il Masaf presenta il nuovo decreto

Roma – Presentato presso il ministero dell'Agricoltura il nuovo decreto relativo alla produzione di vini parzialmente o totalmente dealcolizzati. Tra i principali elementi del provvedimento: - Divieto di dealcolazione per i vini a denominazione di origine protetta (Dop) e Indicazione geografica protetta (Igp) - Il processo produttivo dovrà avvenire in strutture dedicate, fisicamente separate da

2024-11-27T09:08:39+02:0027 Novembre 2024 - 09:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Lollobrigida: “Il Green deal è un suicidio dal punto di vista produttivo”

Roma - Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole, è intervenuto al Made in Italy summit, organizzato dal Sole 24 Ore, Financial Times e Sky Tg24. "Consideriamo il Green deal una scelta suicida dal punto di vista produttivo. Dobbiamo ragionare pragmaticamente su ciò che può difendere l'ambiente, ma lasciare in vita il nostro sistema economico". Ha

2024-10-03T10:13:36+02:003 Ottobre 2024 - 10:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Peste suina, Lollobrigida (Masaf): in arrivo aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate

Roma – “Nei prossimi giorni verranno approvati in Parlamento aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate dalla Peste suina sia per i danni per la perdita di capi sia il per mancato export”. Lo ha affermato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (in foto), durante la presentazione dell'Expo e del G7 Agricoltura che si

2024-09-19T14:58:10+02:0019 Settembre 2024 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Lollobrigida incontra Confagricoltura e Unionfood: ok a modifica denominazione ‘Mediterranea’

Roma - La notizia era nell'aria da settimane (leggi qui) e ora arriva la conferma ufficiale: cambia il nome di Mediterranea. Il ministro Lollobrigida ha incontrato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il presidente di Barilla e Unionfood, Paolo Barilla. Con entrambi ha condiviso la "straordinaria importanza di riuscire a coniugare produzioni di qualità

2024-09-12T14:43:17+02:0012 Settembre 2024 - 14:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Lollobrigida dà i numeri? Secondo il ministro, i prodotti degli allevamenti estensivi costano fino a 30 volte di più

Rimini – Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, intervenuto recentemente al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione, ne ha sparato un’altra. “Quando si parla della differenza tra allevamenti, intensivi ed estensivi”, ha affermato, “si deve chiedere al cittadino se è disposto a pagare il prodotto 10, 20, 30 volte di più di quanto lo paga

2024-09-02T14:28:02+02:002 Settembre 2024 - 12:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Lollobrigida: “In 20 mesi risorse per l’agricoltura come nessun altro governo”

Roma - “Negli ultimi 20 mesi siamo riusciti a destinare all'agricoltura e alla pesca risorse che nessun altro governo era riuscito a dare”. È quanto sostiene Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, in un'intervista al Mattino. “Tanto per citare uno dei capitoli importanti, abbiamo raddoppiato i finanziamenti del Pnrr. Con il

2024-07-01T08:56:00+02:001 Luglio 2024 - 08:56|Categorie: Mercato|Tag: , |

Lollobrigida dichiara lo “stato di eccezionale avversità atmosferica” nel 2023. Scattano le deroghe per i vigneti

Roma – Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto con il quale si dichiara lo stato di eccezionale avversità atmosferica che consente, nel settore vitivinicolo, di derogare al limite del 30% della spesa minima che doveva essere realizzata entro il 15 ottobre 2023 per la ristrutturazione e

2024-06-06T12:27:34+02:006 Giugno 2024 - 10:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Le richieste di Oi Intercarneitalia al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida

Legnaro (Pd) – L’istituzione al Masaf di un Tavolo per la Zootecnia Bovina da Carne e l’adozione del ‘Piano Carni Bovine Nazionale’ per la stesura di un piano di settore da far approvare in Conferenza Stato-Regioni: queste alcune delle richieste avanzate da Oi Intercarneitalia alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida durante il convegno organizzato

2024-05-30T14:44:50+02:0027 Maggio 2024 - 09:29|Categorie: Carni|Tag: , |

Lollobrigida al convegno di Oi Intercarneitalia. Il presidente De Rocco: “Occasione per una svolta epocale”

Legnaro (Pd) – “Spero sia l’anno della svolta per il nostro settore”, ha affermato il presidente di Oi Intercarneitalia Alessandro De Rocco, commentando la notizia della presenza del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e del presidente della Commissione agricoltura del Senato, Luca De Carlo, al convegno organizzato venerdì 24 maggio 2024, alle ore 15 nella sala

2024-05-22T11:45:38+02:0022 Maggio 2024 - 11:45|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Lollobrigida pensa a formaggi obbligatori nei ristoranti? Il ministro chiarisce: “Nessuna imposizione”

Verona – “Vorrei imporre un piatto dedicato al formaggio nei menu degli esercizi di ristorazione. Non il formaggio che accompagna, ma il formaggio che è il piatto, ricalcando un po' il modello francese”. Sono le parole che avrebbe pronunciato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in visita allo stand del Gambero Rosso a Vinitaly. Le riporta

2024-04-19T12:33:35+02:0018 Aprile 2024 - 16:52|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima