Cacciatore Dop: nel 2016 fatturato di circa 40 milioni di euro. L’export vale il 22%

Roma - Anche nel 2016 il Cacciatore Dop si conferma leader tra i salami tutelati, essendo il più diffuso e commercializzato sul mercato italiano ed estero. La produzione, in lieve flessione, si attesta sui 3.500.000 chili, per un fatturato di circa 40 milioni di euro. "I dati dell'intero comparto hanno registrato una flessione generale degli acquisti domestici di salumi che

2017-03-28T16:53:20+02:0028 Marzo 2017 - 16:53|Categorie: Salumi|Tag: , |

Salame Cacciatore Dop: produzione in crescita del 6,9% nel 2015

Milano – Produzione che sfiora i 3,7 milioni di Kg, con una crescita del 6,9% rispetto all’anno precedente. Ottimi i risultati per il salame Cacciatore Dop nel 2015: “E’ un ottimo risultato - commenta Lorenzo Beretta, presidente del Consorzio salame Cacciatore - poiché segna il ritorno alla crescita dopo due anni di stasi; questo dato

2016-04-15T11:15:32+02:0015 Aprile 2016 - 11:15|Categorie: Salumi|Tag: , |

È Lorenzo Beretta il nuovo presidente Isit

Roma - Lorenzo Beretta (foto) è stato nominato presidente dell’Istituto salumi italiani tutelati (Isit), l’associazione che riunisce i Consorzi di tutela di 20 salumi italiani Dop e Igp. Beretta, che subentra a Nicola Levoni, è laureato in Economia e commercio presso l’Università degli Studi di Bergamo e ha formato la sua esperienza lavorativa presso la

2015-07-02T13:50:42+02:002 Luglio 2015 - 13:50|Categorie: Salumi|Tag: , |

Isit: evento alla Triennale di Milano per celebrare il mondo dei salumi

Milano – Giovedì 25/6. Si è svolto ieri, presso la Triennale di Milano, l’evento dal titolo Expo dei territori, promosso dall’Isit (Istituto salumi italiani tutelati), che riunisce 14 consorzi di tutela e 20 prodotti Dop e Igp. Un’occasione per approfondire temi e aspetti legati al mondo dei salumi, a cui hanno partecipato esperti come, Magda

2015-06-25T18:27:20+02:0025 Giugno 2015 - 12:22|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Salame cacciatore Dop: Lorenzo Beretta confermato alla presidenza

Rozzano (Mi) - Lorenzo Beretta (foto) confermato alla guida del Consorzio salame cacciatore per il prossimo triennio. La decisione è stata presa dall'Assemblea dell'ente, che ha nominato anche il nuovo Consiglio di amministrazione, composto da: Lorenzo Beretta (Salumificio Fratelli Beretta); Nicola Levoni (Levoni); Emanuela Bertoletti (Salumificio Bertoletti); Stefano Bettinardi (Villani); Guido Bianco (Giuseppe Citterio); Stefano

2015-05-18T09:22:02+02:0018 Maggio 2015 - 09:22|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Salame Cacciatore Dop: produzione 2014 a 3.500 tonnellate. E fatturato a 40 milioni di euro

Milano – Nel 2014, la produzione di salame Cacciatore Dop si è attestata a circa 3.500 tonnellate, per un fatturato alla produzione di circa 40 milioni di euro. Lo rende noto un comunicato stampa diffuso dal Consorzio di tutela del salame tutelato più consumato dagli italiani. I volumi risultano, tuttavia, in leggera flessione rispetto a

2015-03-23T15:03:10+02:0023 Marzo 2015 - 15:03|Categorie: Salumi|Tag: , |

Salame Cacciatore Dop: al via da oggi la vendita in vaschetta

Milano – È disponibile da oggi il salame cacciatore affettato in vaschetta. Un’importante novità che consente di aumentare il contenuto di servizio, relativo all'offerta del salame Dop più consumato in Italia. “Il salame cacciatore Dop affettato può rappresentare uno snack veloce e corretto da un punto di vista nutrizionale in grado di soddisfare i gusti

2014-09-16T17:48:46+02:0016 Settembre 2014 - 17:48|Categorie: Salumi|Tag: , |

Salame Cacciatore: da settembre sul mercato le vaschette di preaffettato

Milano – Saranno sugli scaffali a partire dal prossimo mese di settembre le prime vaschette di salame Cacciatore Dop preaffettato. “Una novità importante per il mercato italiano, ma anche in chiave export”, ha affermato il presidente del Consorzio di tutela, Lorenzo Beretta. “La possibilità di procedere all’affettamento era da sempre prevista nel Disciplinare di produzione,

2014-08-28T16:00:20+02:0028 Agosto 2014 - 16:00|Categorie: Salumi|Tag: , |

Salame cacciatore Dop: nel 2013 produzione costante a 3,6 milioni di Kg

Milano – Nel 2013, la produzione del salame cacciatore Dop si conferma sui livelli del 2012 e si attesta a circa 3,6 milioni di Kg, con un giro d’affari che sfiora i 40 milioni di euro. I dati, diffusi oggi con una nota del Consorzio di tutela, attestano un trend analogo anche nei primi mesi

2014-06-20T09:59:02+02:0020 Giugno 2014 - 09:59|Categorie: Salumi|Tag: , |

Lorenzo Beretta nuovo vicepresidente di Isit

Milano – Lorenzo Beretta (nella foto) è stato nominato vicepresidente di Isit (Istituto salumi italiani tutelati). Succede a Cristiano Ludovici, che ha dovuto rinunciare all’incarico in seguito alla sua elezione a presidente del Consorzio del prosciutto toscano Dop. Beretta, già presidente del Consorzio del salame cacciatore Dop, sarà chiamato a coordinare il Comitato attività e

2014-01-20T17:35:00+02:0020 Gennaio 2014 - 17:28|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Consorzio salame cacciatore, premio al rugbista azzurro Andrea Lo Cicero

Milano – Il premio “Tagliato per lo sport”, riconoscimento organizzato dal Consorzio salame cacciatore, quest’anno verrà consegnato ad Andrea Lo Cicero (nella foto), pilone della nazionale italiana di rugby. “Il 16 marzo scorso ha disputato la sua ultima partita nella nazionale italiana di rugby, dopo quattordici anni e 103 presenze, un record assoluto”,  ricorda Lorenzo

2013-11-20T18:08:23+02:0020 Novembre 2013 - 17:51|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Il Consorzio salame cacciatore Dop premia Roberto Cammarelle “Tagliato per lo sport” 2012

Roma - Lorenzo Beretta, presidente del Consorzio di tutela del salame cacciatore Dop, ha consegnato il premio “Tagliato per lo sport” 2012 al pugile olimpionico della categoria supermassimi Roberto Cammarelle, già vincitore di tre medaglie olimpiche. L’evento, andato in scena il 26 settembre, ha sottolineato la rilevanza di una corretta ed equilibrata alimentazione nella vita

2012-10-04T10:06:46+02:004 Ottobre 2012 - 10:06|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima