Incendio doloso alla Mangimi Veronesi. Su un muro la scritta: “No Ogm, no allevamenti”

Ospedaletto Euganeo (Pd) – Nella notte tra sabato 11 e domenica 12 luglio, un incendio doloso è stato appiccato presso lo stabilimento della Mangimi Veronesi di Ospedaletto Euganeo, in provincia di Padova. Sono stati dati alle fiamme 15 mezzi carichi di mangimi parcheggiati nell'area dell'azienda che, secondo quanto riportato da l'Arena.it, appartenevano ad alcuni padroncini. Su un muro

2015-07-14T11:14:19+02:0014 Luglio 2015 - 09:24|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Russia, crisi Ucraina: la Ue proroga di sei mesi le sanzioni. Mosca conferma l’embargo per i prodotti alimentari

Bruxelles - Secondo quanto si apprende in queste ore, l'Unione europea, nella giornata di ieri, ha deciso di prorogare di altri sei mesi le sanzioni alla Russia per l'annessione della Crimea, cominciate nel luglio 2014 e la cui scadenza era fissata al 31 luglio 2015. La decisione finale ora spetta al Consiglio dei ministri degli

2015-06-18T09:50:21+02:0018 Giugno 2015 - 09:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Federalimentare: “Oltre 1,2 miliardi di persone comprano cibi made in Italy”

Milano - "Se c’è un’enorme domanda di food made in Italy da ogni parte del pianeta, per cui su circa 1,2 miliardi di persone che ogni anno comprano worldwide un prodotto o una bevanda made in Italy, ben 720 milioni sono consumatori non episodici e già fidelizzati, è merito dell’industria alimentare italiana e della nostra

2015-03-16T15:09:21+02:0016 Marzo 2015 - 11:06|Categorie: Expo 2015, Retail|Tag: , , |

Federalimentare e Cibus presentano oggi il padiglione Expo dell’agroalimentare

Milano – Viene presentato oggi a Milano, con una conferenza stampa presso il Palazzo della Triennale, il padiglione “Cibus è Italia – Federalimentare Expo 2015”. All’incontro interverranno Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare; Antonio Cellie, Ceo di Fiere di Parma; Felice Limosani, creativo multidisciplinare e digital storyteller; Gilda Bojardi, direttrice di Interni. Attesi anche il ministro

Federalimentare e Fiere di Parma: il modello alimentare italiano per nutrire il pianeta

Milano – Mostrare al mondo la qualità del modello alimentare italiano e proporlo come soluzione per nutrire il pianeta: questo il progetto di Federalimentare e Fiere di Parma nel contesto dell'Esposizione universale, presentato sabato 7 febbraio a Milano. All’interno di “Cibus è Italia", il padiglione di Federalimentare, esporranno 400 aziende e mille marchi made in Italy, per

2023-06-12T15:05:57+02:009 Febbraio 2015 - 13:45|Categorie: Expo 2015, Mercato|Tag: , , , |

Federalimentare: “Ostruzionismo Ue sull’embargo russo per i prodotti italiani”

Roma - Federalimentare critica la chiusura dell'Ue sulla possibilità di ammorbidire le sanzioni economiche contro la Russia, per allentare l'embargo di Mosca nei confronti dei prodotti alimentari europei. “È inaccettabile - spiega Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare - che dopo aver condotto in malo modo i negoziati tecnici che hanno già creato problemi all’esportazione di eccellenze

2023-06-12T10:54:02+02:0023 Gennaio 2015 - 12:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Federalimentare: nel 2014 si arresta la caduta dei consumi. Possibile ripresa nel 2015

Roma – Dopo anni di calo nei consumi alimentari italiani, nel 2014 le stime di Federalimentare attestano uno 0,0% (acquisti di generi alimentari per 215 miliardi di euro), con un miglioramento della qualità degli acquisti. Segno positivo anche per la produzione dell’agroindustria (+0,6%) e per l’export (+3,1%). Questi i dati diffusi da Federalimentare in occasione

2015-01-22T15:26:43+02:0022 Gennaio 2015 - 15:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Il premier Renzi incontra i vertici dell’agroalimentare italiano

Roma - Il premier Matteo Renzi (foto) ha incontrato nella giornata di ieri i maggiori player del settore agroalimentare italiano, per discutere di tutela del made in Italy e dell'incremento dell'export a 50 miliardi nei prossimi anni, dagli attuali 30. Secondo quanto riporta l'Ansa, inoltre, si sono affrontati anche i problemi relativi alle semplificazioni e

Federalimentare: Luigi Scordamaglia eletto alla presidenza fino al 2018

Roma - "L’Assemblea di Federalimentare ha eletto Luigi Scordamaglia (foto) alla presidenza della Federazione per il quadriennio 2015-2018. Scordamaglia succederà a Filippo Ferrua Magliani a partire dal 1° gennaio 2015". Con queste parole, attraverso una nota diffusa nella serata di ieri, Federalimentare annuncia la nomina di Scordamaglia. 48 anni, sposato con due figli, il neo

2014-09-30T10:00:18+02:0030 Settembre 2014 - 09:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

EMBARGO RUSSIA
Assica chiede all’Ue aiuti per l’ammasso privato di carni suine

Milano – Assica è pronta a chiedere all’Ue aiuti per l’ammasso privato di carni suine, per dare respiro alle aziende italiane colpite dalla chiusura del mercato russo. Lo ha dichiarato a Il Sole 24 Ore, il direttore dell’Associazione, Davide Calderone. Seondo Assica, i danni causati dal blocco imposto da Mosca potrebbero attestarsi intorno ai 55

2014-08-28T14:56:14+02:0028 Agosto 2014 - 14:56|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Cremonini: accordo per una piattaforma distributiva negli Emirati Arabi Uniti

Roma – Nuovo tassello nella rete distributiva internazionale di Cremonini. È stato, infatti, siglato uno strategico accordo tra la controllata Inalca e la holdign di investimenti degli Emirati Arabi, Eiag (Emirates advanced investment group), che permetterà di costituire una joint venture per la commercializzazione di prodotti alimentari (in particolar modo italiani) nel foodservice e nei

2023-06-14T14:24:20+02:003 Febbraio 2014 - 12:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Accordo tra Nestlé e Cremonini per la produzione di pasta ripiena

Milano - È stato annunciato oggi, nel corso dell’incontro dal titolo “Le risorse del Made in Italy che non ti aspetti”, in scena a Milano, un accordo tra Nestlé Italia e Cremonini. Al centro dell’intesa la produzione di pasta ripiena, a marchio Buitoni, con carne di manzo 100% italiana, prodotta da Cremonini.  "L'importanza dell'accordo con

2013-11-06T15:46:34+02:006 Novembre 2013 - 15:46|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima