La marca privata Crai sbarca in Europa dell’Est grazie alla partnership con i negozi Cortelazzi

Milano – I prodotti a marchio Crai sbarcano in Europa dell’Est. Grazie a un’alleanza internazionale con Cortelazzi, realtà specializzata nell’importazione e distribuzione di prodotti alimentari italiani, le referenze a marchio Cuore dell’Isola, La Rosa dei gusti, Crai e Piaceri Italiani saranno disponibili in Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Nei pdv Cortelazzi, i prodotti Crai godranno

2025-03-25T11:33:00+02:0025 Marzo 2025 - 11:33|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Operativo il fondo nazionale del ‘Made in Italy’: 600 milioni alle imprese e 300 per gli asset immobiliari

Roma – 600 milioni di euro per gli investimenti nelle imprese e 300 milioni per gli investimenti negli immobili. È questa la dotazione finanziaria prevista dal fondo nazionale del ‘Made in Italy’, istituito dall’articolo 4 della Legge 206 del 27 dicembre 2023, e reso operativo dall’adozione del disegno di legge sul Made in Italy del

Export italiano a 623,5 mld (-0,4%) nel 2024. Nuovo record per l’agroalimentare (+8%)

Roma – Tiene nel 2024 l’export made in Italy. Nonostante il difficile contesto di mercato, le esportazioni hanno raggiunto un valore di 623,5 miliardi di euro, in leggera flessione sul 2023 a -0,4%. Ma se si escludono i prodotti energetici l'export è cresciuto dello 0,3%. Nel mese di dicembre 2024 l’export è cresciuto del 1,9%

Allarme dazi Usa: per il largo consumo made in Italy, a rischio 7,7 miliardi di euro

Bologna – Eventuali dazi imposti dal presidente Usa, Donald Trump, potrebbero mettere a rischio 6,5 miliardi di euro di export di prodotti food&beverage made in Italy e 1,2 miliardi di prodotti per la cura della casa e della persona, per un totale di 7,7 mld di euro. A riferirlo è la società di ricerche Nomisma,

2025-02-06T12:48:40+02:006 Febbraio 2025 - 09:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Con Trump bisogna trattare anche sulle etichette di vino e alimenti”

Roma – “Il presidente Trump ha dimostrato di essere una persona ragionevole, disposta a trattare con gli altri Paesi per evitare guerre commerciali. L’Unione europea dovrebbe usare la stessa saggezza e prepararsi ad aprire un dialogo con Washington a tutto campo. Oltre ai dazi, ad esempio, i nostri prodotti agroalimentari potrebbero essere fortemente penalizzati se

2025-02-04T11:49:36+02:004 Febbraio 2025 - 11:49|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Export italiano extra Ue da record: 305 miliardi (+1,2%) nel 2024, secondo i dati Istat

Milano – Nuovo record per le vendite made in Italy al di fuori dei confini Ue. Nel 2024, l’Italia ha raggiunto quota 305 miliardi di euro, 3,5 miliardi in più rispetto al 2023 (+1,2%). Un trend positivo sostenuto dalle maggiori vendite di beni di consumo e beni intermedi. Solo a dicembre 2024, si è registrato

2025-01-30T10:23:22+02:0030 Gennaio 2025 - 10:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Il Pastaio: al via la costruzione di uno stabilimento in Usa per la produzione di gnocchi

Brescia - Il Pastaio, azienda bresciana specialista nella produzione di gnocchi e pasta fresca conosciuta con i marchi Patarò e Canuti Tradizione Italiana, ha avviato la costruzione di uno stabilimento in Pennsylvania (Usa). La nuova struttura – che ha ottenuto il sostegno del Dipartimento per lo sviluppo economico e comunitario della Pennsylvania - si estenderà

2025-01-28T12:09:59+02:0028 Gennaio 2025 - 11:41|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Brio presenta l’avocado bio italiano Alce Nero

Zevio (Vr) – Brio, azienda del gruppo Alegra, ha annunciato l’arrivo nei banchi dell’ortofrutta dell’avocado bio italiano Alce Nero. Il frutto, prodotto in provincia di Catania, sarà disponibile dalla metà di novembre fino alla fine di febbraio. “Il nostro obiettivo, fin da subito, è stato quello di garantire al consumatore un prodotto di qualità elevata

2024-11-12T16:44:52+02:0012 Novembre 2024 - 12:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Agroalimentare, la filiera è prima in Italia per contributo al Pil. L’analisi della Rome Business School

Milano – Il settore agroalimentare in Italia è al primo posto tra le filiere per contributo al Pil. Con un contributo che vale 4,5 volte quello dell’automotive, 4,4 quello dell’arredo e del design e 2,3 volte quello del fashion. Queste tra le analisi del report ‘Settore food in Italia. Trend di consumo e modelli di

2024-11-12T10:08:39+02:0012 Novembre 2024 - 10:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Adolfo Urso a tutto campo (2): “Il sistema fieristico è un asset strategico per il Made in Italy”

Roma - Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy, ha rilasciato un'intervista esclusiva a Cdo Magazine, edita dal nostro gruppo, in cui affronta alcuni temi caldi del momento. (leggi qui il suo commento sulle Pmi). Tra le domande rivolte al ministro, abbiamo voluto approfondire l'importanza del sistema fieristico per valorizzare al meglio le

2024-10-28T09:26:37+02:0028 Ottobre 2024 - 08:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il Mimit potrà acquisire i marchi del made in Italy in disuso o di aziende che cessano l’attività

Roma – Il Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) potrà acquisire la titolarità dei marchi delle imprese che cessano la propria attività o che non vengono utilizzati da almeno cinque anni. In seguito, il Mimit potrà autorizzarne la concessione agli operatori italiani ma anche esteri, se questi ultimi investono in Italia. L’obiettivo

2024-09-18T12:40:32+02:0018 Settembre 2024 - 12:29|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ortika vince il premio 100% italiano di ‘Settembre Clai in Villa’

Imola (Bo) – ‘Settembre Clai in Villa’, la serie di eventi e incontri della Cooperativa agricola Clai all’insegna di buona tavola, musica, sport e natura, ha visto nel parco storico di Villa La Babina a Sasso Morelli (Bo) la consegna del ‘Premio 100% italiano’. Il riconoscimento, ideato e realizzato da Clai nel 2016, celebra le

2024-09-16T10:01:52+02:0016 Settembre 2024 - 10:01|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |
Torna in cima