Adolfo Urso a tutto campo (2): “Il sistema fieristico è un asset strategico per il Made in Italy”

Roma - Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy, ha rilasciato un'intervista esclusiva a Cdo Magazine, edita dal nostro gruppo, in cui affronta alcuni temi caldi del momento. (leggi qui il suo commento sulle Pmi). Tra le domande rivolte al ministro, abbiamo voluto approfondire l'importanza del sistema fieristico per valorizzare al meglio le

2024-10-28T09:26:37+02:0028 Ottobre 2024 - 08:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il Mimit potrà acquisire i marchi del made in Italy in disuso o di aziende che cessano l’attività

Roma – Il Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) potrà acquisire la titolarità dei marchi delle imprese che cessano la propria attività o che non vengono utilizzati da almeno cinque anni. In seguito, il Mimit potrà autorizzarne la concessione agli operatori italiani ma anche esteri, se questi ultimi investono in Italia. L’obiettivo

2024-09-18T12:40:32+02:0018 Settembre 2024 - 12:29|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ortika vince il premio 100% italiano di ‘Settembre Clai in Villa’

Imola (Bo) – ‘Settembre Clai in Villa’, la serie di eventi e incontri della Cooperativa agricola Clai all’insegna di buona tavola, musica, sport e natura, ha visto nel parco storico di Villa La Babina a Sasso Morelli (Bo) la consegna del ‘Premio 100% italiano’. Il riconoscimento, ideato e realizzato da Clai nel 2016, celebra le

2024-09-16T10:01:52+02:0016 Settembre 2024 - 10:01|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Il vino emblema del Made in Italy”

Parigi (Francia) – Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha partecipato, in collegamento, all’evento ‘I vini italiani fanno squadra a Parigi’, di Casa Italia, l’hospitality house allestita presso Le Pré Catelan nella capitale francese, in occasione delle Olimpiadi 2024. “Abbiamo l’onore di rappresentare la grande Italia del vino con le aziende di riferimento del panorama

2024-08-05T11:18:00+02:005 Agosto 2024 - 11:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Liceo Made in Italy: primo sì del Cdm al decreto con quadro orario degli insegnamenti

Roma – Più ore di alternanza scuola-lavoro, più laboratori interdisciplinari e insegnamenti caratterizzanti. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, ha approvato ieri in esame preliminare il Dpr riguardante il regolamento per la definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del nuovo liceo

Lollobrigida inaugura a Bari lo spazio dedicato a Dop e Igp per il G7

Bari – Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha inaugurato ieri lo spazio dedicato ai prodotti Made in Italy Dop e Igp all’interno della Fiera del Levante di Bari presso l’International Media Centre, allestito in occasione del prossimo G7, che si terrà dal 13 al 15 giugno. In questo spazio,

The European House – Ambrosetti: la filiera agroalimentare raggiunge 586,9 miliardi di euro

Bormio (So) – La filiera agroalimentare italiana è uno dei pilastri dell’economia nazionale. Tra i settori del Made in Italy con i numeri più significativi, nel 2022 ha raggiunto un fatturato di 251,1 miliardi di euro, con una crescita del 31% rispetto al 2015, di cui 176,7 dai prodotti food & beverage e 74,4 dal

Made in Italy: surplus commerciale con l’estero di 206 miliardi di dollari, di cui 35 miliardi dall’agroalimentare

Milano – I settori di maggiore specializzazione internazionale del Made in Italy e i loro prodotti valgono 408 miliardi di dollari di esportazioni e un surplus commerciale con l’estero di 206 miliardi, in base ai dati 2023. Come si legge su Il Sole 24 Ore, questi numeri sono dati dai settori di moda (32 miliardi

2024-06-07T10:43:07+02:007 Giugno 2024 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: , |

Agroalimentare italiano: esportazioni a 64 miliardi nel 2023

Milano – Come riporta ItaliaOggi, nel 2023 le esportazioni del Made in Italy agroalimentare hanno raggiunto quota 64 miliardi di euro, pari al 10% delle vendite totali dell’Italia all’estero. Si stima che entro la fine del 2024 potrebbero registrare un aumento in valore pari al 6%, colmando così il divario con la Spagna – un

2024-04-17T14:10:25+02:0017 Aprile 2024 - 11:21|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Coldiretti al Brennero per fermare il ‘falso made in Italy’ (1)

Brennero (Bz) - E' in corso una grande mobilitazione di Coldiretti al Brennero. Sono circa 10mila i seguaci dell'organizzazione gialloverde schierati al confine con l'Austria, con l'obiettivo di "smascherare il falso made in Italy" e "fermare l’invasione di prodotti alimentari stranieri spacciati per italiani che mettono a rischio la salute dei cittadini e il futuro

2024-04-08T13:00:59+02:008 Aprile 2024 - 12:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Bonomi (Investindustrial): “Nell’alimentare abbiamo fatto 30 acquisizioni in tre anni, la prossima sarà un’azienda di pasta negli Usa”

Milano - Andrea Bonomi, fondatore di Investindustrial, è a capo di un fondo che ha in portafoglio 13 aziende made in Italy con un fatturato di 11 miliardi di euro. "Non scegliamo le aziende una dopo l'altra secondo le opportunità che emergono sul mercato. La realtà che selezioniamo deve integrarsi perfettamente nel modello che Investindustrial

2024-03-05T12:34:32+02:005 Marzo 2024 - 11:38|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Il made in Italy nello spazio: pasta Barilla al test degli astronauti di Axiom 3

Florida (Usa) – Decollerà questa sera (alle 23.11 ora italiana), dal Kennedy Space Center della Nasa in Florida, la prima missione commerciale privata nello spazio totalmente europea. Axiom 3, questo il nome della missione, ha l’obiettivo di sviluppare la ricerca e l’industria made in Italy nello spazio. Infatti l’equipaggio, guidato dal colonnello dell’Aeronautica Militare Walter

2024-01-17T11:41:28+02:0017 Gennaio 2024 - 11:40|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima