Presentata Sana Slow Wine Fair

Bologna - È stata presentata questa mattina a Bologna Sana Slow Wine Fair, primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition, in programma nella città delle Due Torri dal 27 al 29 marzo 2022. Sana Slow Wine Fair nasce dal connubio tra la trentennale esperienza di BolognaFiere nel mondo del biologico con il Salone Internazionale Sana

Giornata mondiale dell’alimentazione, FederBio: “Urgenza della transizione verso sistemi alimentari sostenibili”

Bologna – Il 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione istituita dalla Fao, l’Organizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema della trasformazione dei sistemi agroalimentari al fine di ottenere una produzione, una nutrizione, un ambiente e una vita migliore, senza lasciare indietro nessuno. FederBio evidenzia l’importanza

Sana 2021: approfondimenti e workshop caratterizzano la partecipazione di FederBio alla 33esima edizione della kermesse

Bologna - Fare il punto sul futuro del biologico in Italia, con un occhio alla nuova Pac e uno al Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza. È questo l’obiettivo di Federbio che prende parte alla 33esima edizione di Sana, la kermesse dedicata al mondo del biologico e del naturale, in scena a Bologna

2021-09-08T13:16:26+02:008 Settembre 2021 - 13:16|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Angelo Frascarelli alla presidenza di Ismea. Il plauso di FederBio

Bologna – La nomina di Angelo Frascarelli come nuovo presidente dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea), approvata in Commissione Agricoltura alla Camera e al Senato, ha trovato il plauso di FederBio. “Apprezziamo in modo particolare questa nomina per le qualità scientifiche e professionali del neopresidente ma, soprattutto, per la sua capacità di

2021-08-11T12:31:43+02:0011 Agosto 2021 - 12:31|Categorie: Bio|Tag: , , , |

FederBio consolida la storica alleanza con Sana

Bologna – FederBio consolida la storica alleanza iniziata nel 2007 con Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale. “Sana è la manifestazione fieristica di riferimento per il mondo del biologico ed è per questo che siamo orgogliosi di rinnovare la partnership con BolognaFiere, con la speranza che la legge nazionale sull’agricoltura biologica venga

2021-07-01T12:37:15+02:001 Luglio 2021 - 12:37|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

FederBio: “La biodiversità del suolo è ad alto rischio a causa dei pesticidi”

Bologna - In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio), FederBio pone l’attenzione sull’importanza di tutelare la biodiversità del suolo, oggi in pericolo a causa dell’uso intensivo dei pesticidi. “Anche se spesso non ci si pensa, c’è un enorme serbatoio di biodiversità che vive sotto terra ed è importante come quella in superficie per

2021-05-21T12:51:23+02:0021 Maggio 2021 - 12:51|Categorie: Bio|Tag: , , , |

FederBio: appello per l’inserimento del biologico del Pnrr

Bologna – FederBio scrive ai gruppi parlamentari di maggioranza per chiedere l’inserimento del biologico nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). L’associazione chiede che l’Italia si allinei alle politiche green dell’Ue che puntano fortemente sul biologico. Il Piano d’azione europeo, presentato a fine marzo, non solo supporta con iniziative concrete gli obiettivi del Green

2021-04-27T10:09:43+02:0027 Aprile 2021 - 10:09|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

FederBio: il 64% dei terreni agricoli mondiali è a rischio di contaminazione da chimica di sintesi

Bologna - Tutelare la Terra e i suoi ecosistemi è fondamentale per contrastare la deriva climatica e proteggere la salute dell’uomo e dell’ambiente. Questo il pensiero di FederBio, che sottolinea l’importanza di coltivare secondo il metodo biologico utilizzando solo sostanze di origine naturale, con il divieto di impiego di prodotti di sintesi chimica, mantenendo la

FederBio scrive al ministro Cingolani: “Biologico può diventare la punta più avanzata della transizione ecologica”

Bologna - In linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e delle strategie Farm to Fork e Biodiversità, che puntano a triplicare le superfici agricole coltivate a biologico e a ridurre l’uso dei pesticidi e degli antibiotici del 50% entro il 2030, FederBio scrive a Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, per sottolineare il

2021-03-11T15:01:18+02:0011 Marzo 2021 - 15:01|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

La Toscana punta sull’agricoltura biologica. FederBio: “Positivo l’incontro con la Regione”

Bologna – Un confronto sulle iniziative da mettere in campo per la valorizzazione del biologico Toscano. Questo l’obiettivo dell’incontro tra Stefania Saccardi, vicepresidente e assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Maria Grazia Mammuccini e Alberto Bencistà, rispettivamente presidenti della Federazione del biologico nazionale e regionale. L’impegno della Regione Toscana è, appunto, di proseguire nell’investimento per il

2021-01-11T11:14:18+02:0011 Gennaio 2021 - 11:14|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Farm to Fork: le associazioni ambientaliste scrivono alla Commissione. FederBio invia al governo le proposte per la Legge di Bilancio 2021

Bologna – Fanno discutere gli obiettivi del Farm to Fork. Se da un lato gli agricoltori cooperativi di sei nazioni, compresa l’Italia, scrivono a Bruxelles per chiedere più gradualità, dall’altro le associazioni ambientaliste e del biologico, in una lettera indirizzata alla presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, invocano più rigore ancora e, soprattutto,

2020-12-04T11:47:29+02:004 Dicembre 2020 - 11:47|Categorie: Bio|Tag: , , , |

FederBio esprime soddisfazione per il fondo a disposizione delle mense scolastiche biologiche

Bologna – FederBio esprime piena soddisfazione per il fondo di cinque milioni di euro messo a disposizione delle Regioni. Lo scopo è sostenere le scuole italiane che hanno preferito menù biologici per le proprie mense per l’anno 2020. Il contributo, erogato grazie all'intesa raggiunta in Conferenza Unificata sul decreto del ministero delle Politiche agricole di

2023-06-27T09:49:31+02:0030 Settembre 2020 - 11:17|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima