Il ministro Lollobrigida a Gulfood: “Con la politica, l’export italiano può fare un salto di qualità”

Dubai (Emirati Arabi Uniti) - Il ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, è intervenuto ieri nel corso di Gulfood, la fiera dedicata al food&beverage in scena in questi giorni a Dubai. "Sto andando volentieri in ogni luogo in cui arriva l'Italia con produzioni tipiche o trasformazioni di alta qualità che riescono

Lollobrigida (Masaf): “Carni sintetiche? Una sottocultura che standardizza i prodotti”

Roma - Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, nel corso degli Oscar Green di Coldiretti commenta la situazione di mercato affrontando diversi aspetti: "Le imprese sono l’ossatura di questa nazione, le imprese agricole e di trasformazione, le imprese che riescono a chiudere il ciclo ed a produrre, e che allo stesso tempo creano anche

2023-02-17T14:39:01+02:0017 Febbraio 2023 - 14:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Fondo per la produzione bio, dal Masaf previsto un marchio per i prodotti ottenuti da materie prime italiane

Roma – Il fondo per lo sviluppo della produzione biologica, alimentato dalle entrate derivanti dalla tassa sull’acquisto di fertilizzanti chimici e fitosanitari, andrà a sostenere il marchio biologico italiano. Le modalità di funzionamento del fondo sono stabilite nel decreto ministeriale 658282 del 22 dicembre 2022, in attesa di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale; il ministero dell’Agricoltura

Riduzione emissioni industriali, Lollobrigida (Masaf): “No ad altri oneri burocratici ed economici”

Roma - Nel corso dell’ultimo Consiglio Agricoltura e Pesca (Agrifish) è stata discussa anche la proposta di revisione della Direttiva sulle emissioni industriali. A tal proposito, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha evidenziato come “la riduzione delle emissioni si ottiene aiutando il sistema allevatoriale ad essere più sostenibile, ed

2023-02-01T10:24:02+02:001 Febbraio 2023 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Stato-Regioni: intesa sul nuovo Piano di gestione dei rischi in agricoltura

Roma – Stato e Regioni: sancita l’intesa sul nuovo Piano di gestione dei rischi in agricoltura (Pgra 2023), che contestualizza le assicurazioni agevolate e il nuovo Fondo mutualistico nazionale Agri-Cat nell'ambito della nuova struttura del Piano strategico della Pac 2023-2027. “Tra le novità, stabilite modalità e criteri di intervento del primo anno di operatività del

Masaf: agricoltura bio delegata al sottosegretario Luigi D’Eramo

Roma – Sono state pubblicate, in gazzetta ufficiale numero 18 del 23 gennaio2023, le deleghe assegnate a Luigi d’Eramo e Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretari del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. D’Eramo era stato eletto nel 2018 con la Lega alla Camera dei deputati nella circoscrizione Abruzzo e nel 2019 era stato

2023-01-25T09:30:56+02:0025 Gennaio 2023 - 09:30|Categorie: Bio|Tag: , |

Marca 2023 / Lollobrigida (Masaf): qualità, legalità e approvvigionamenti gli elementi chiave del suo intervento

Bologna – Nel suo intervento in presenza alla Conferenza inaugurale di Marca 2023, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida sottolinea la vicinanza del governo ad alcuni temi cruciali per il comparto, auspicando la creazione di un sistema che “investe sulla qualità e denuncia la standardizzazione dei prodotti, che non genera valore”.

Lollobrigida visita il Consorzio Grana Padano. Zaghini: “Servono norme precise per la vigilanza”

Desenzano del Garda (Bs) - Il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida ha fatto visita, la scorsa settimana, alla sede del Consorzio del Grana Padano. Per l'occasione, il Cda ha sollevato alcune questioni, tra cui la richiesta di vigilare con attenzione e condivisione sulle nuove norme che regolamenteranno i prodotti Dop e Igp, in via di emanazione a Bruxelles

Pac, pronto il decreto Masaf per l’erogazione dei nuovi fondi

Roma - Sarebbe pronto il decreto del ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare contenente le regole per l'erogazione dei nuovi fondi Pac. Mancherebbe la sola approvazione della conferenza Stato-Regioni, attesa per oggi. A riportare la notizia è Italia Oggi. Dal 1° gennaio 2023, infatti, prende il via il nuovo quinquennio della Politica agricola comune e

2022-12-21T12:25:05+02:0021 Dicembre 2022 - 11:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Lollobrigida (Masaf): “Il Nutriscore produrrebbe effetti discriminatori. Da parte nostra contrarietà assoluta”

Roma - Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, nel corso del question time alla Camera, ha ribadito la propria contrarietà al Nutriscore, il sistema di etichetta a semaforo: “L'applicazione del Nutriscore produrrebbe effetti discriminatori verso le eccellenze alimentari, condizionando i consumatori e indirizzandoli, come molte multinazionali auspicano, verso dinamiche di mercato in aperto contrasto con i

2023-07-03T09:58:44+02:0024 Novembre 2022 - 08:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Francesco Lollobrigida (Masaf): “Stop al cibo sintetico”

Roma - Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), ribadisce la propria contrarietà al cibo sintetico da parte del governo italiano. Ieri, in occasione di un’assemblea al Senato, ha risposto a un’interrogazione sul tema assicurando che contrasterà in ogni sede questo tipo di produzioni. “Ritengo che il cibo sintetico sia un

2022-11-18T10:18:54+02:0018 Novembre 2022 - 10:18|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Lollobrigida a tutto campo

La sovranità alimentare spiegata bene. La distribuzione che “preferisce ragionamenti sul prezzo”. L’attacco al cibo prodotto in laboratorio. Il ministro dell’Agricoltura affronta i temi caldi del momento a Excellence, in scena a Roma dal 10 al 12 novembre. Fedelissimo di Giorgia Meloni, di cui è anche cognato, Francesco Lollobrigida è uno dei ministri più in

Torna in cima