Brexit, Giansanti (Confagricoltura): “Poco tempo per negoziare un accordo”

Roma - Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, mette in guardia sui rischi legati alla Brexit. Il testo votato prevede un periodo transitorio che scadrà a fine 2020, prima dell'uscita definitiva del Regno Unito dall'Ue. Un periodo "troppo breve", secondo Giansanti, per negoziare "un accordo commerciale ampio e approfondito". Confagricoltura ricorda infatti che il negoziato tra

2023-06-19T14:45:44+01:0031 Dicembre 2019 - 14:51|Categorie: Mercato|Tag: , |

Lactalis/Nuova Castelli. Giansanti (Confagricoltura): “Dobbiamo dare maggiore forza aggregativa al nostro sistema”

Milano - “Con l’accordo tra il colosso francese Lactalis e l’azienda emiliana Nuova Castelli, produttrice di parmigiano reggiano, cambia la proprietà ma rimane sempre straniera. Questo ci sollecita ad aggregare meglio il nostro sistema per avere investitori italiani più competitivi”. E’ questo il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti (foto), sull’intesa appena ufficializzata (leggi

2019-05-31T09:27:49+01:0030 Maggio 2019 - 11:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Presenza De Castro al Parlamento Ue cruciale in vista della riforma Pac”

Roma – Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, si unisce al coro di quanti all’interno dell’agroalimentare italiano stanno domandando all’europarlamentare Paolo De Castro di ritornare sui suoi passi e ripresentarsi per un seggio a Bruxelles nella prossima tornata elettorale. “Riconosciamo a Paolo De Castro grande competenza, ampiamente dimostrata negli incarichi ricoperti al Parlamento europeo, dove ha

2023-06-14T12:03:09+01:0027 Marzo 2019 - 13:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Usa: il presidente Donald Trump stanzia 4,7 miliardi di dollari per sostenere gli agricoltori

Washington (Usa) - Dopo averlo annunciato, nelle scorse settimane, il presidente americano Donald Trump ha deciso ieri di concedere aiuti straordinari agli agricoltori. La parte più cospicua, pari a 4,7 miliardi di dollari, verrà erogata sotto forma di aiuti diretti, mentre 1,4 miliardi di dollari sono destinati al ritiro dei prodotti dal mercato, alla distribuzione

2018-08-29T10:10:04+01:0029 Agosto 2018 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “A rischio, con i dazi, il business dell’agroalimentare italiano”

Roma - "La conclusione dei lavori del G7 con gli Stati Uniti che hanno ritirato il sostegno è preoccupante", dichiara al Corriere della Sera il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. "Nel 2017 l'export agroalimentare italiano ha superato i 40 miliardi. Ma il nostro saldo resta negativo per 5 miliardi. Quindi se scoppiasse una battaglia dei dazi

2023-06-27T12:13:49+01:0012 Giugno 2018 - 14:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Dazi Usa, Giansanti (Confagricoltura): “Scongiurare ripercussioni sul settore agroalimentare”

Roma - “Le guerre commerciali non giovano a nessuno e rischiano di compromettere la ripresa economica che è in atto su scala mondiale”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti (in foto), interviene a proposito dei dazi introdotti dagli Usa su acciaio e alluminio. E sulle scontate ritorsioni da parte dell’Unione europea, di cui si potrebbe

2023-06-22T14:57:06+01:009 Marzo 2018 - 12:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ceta, Giansanti (Confagricoltura): “Il dato fondamentale è il riconoscimento delle Indicazioni geografiche”

Milano - “Per la prima volta un Paese con un mercato potenzialmente importante come il Canada ha fatto proprio il riconoscimento del sistema delle indicazioni geografiche. E’ questo il dato fondamentale, tanto è vero che ora in tutti i negoziati si inserisce il riconoscimento delle denominazioni di origine. Abbiamo sempre sostenuto che l’intero sistema delle

2017-09-22T12:50:07+01:0022 Settembre 2017 - 12:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Grano duro, Confagricoltura: raccolto di qualità ma prezzi ancora non adeguati

Tarquinia (Vt) - Dal 2015 al 2016 il prezzo medio all’origine del grano duro è crollato del 30% circa; nel primo quadrimestre del 2017 la flessione è proseguita e, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è stato registrato un ulteriore calo del 16%, secondo i dati diffusi da Confagricoltura. Il sindacato agricolo commenta anche

2017-06-29T11:45:57+01:0029 Giugno 2017 - 11:45|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Giansanti, presidente di Confagricoltura: “Il made in Italy? E’ il più grande problema dell’agricoltura italiana”

Roma - “Il made in Italy? E’ il più grande problema dell’agricoltura italiana. Se non cambiamo approccio, dicendo le cose come stanno, sarà un tappo, più che un’opportunità”. A parlare è il presidente di Confagricoltura, Massimilano Giansanti (foto), in una lunga intervista pubblicata dal quotidiano Il Foglio, sabato 20 maggio. Nell’articolo, firmato da Renzo Rosati,

2017-05-23T13:14:33+01:0023 Maggio 2017 - 13:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Confagricoltura, Massimiliano Giansanti è il nuovo presidente

Roma - Massimiliano Giansanti (foto), romano, 43 anni, è il nuovo presidente di Confagricoltura, eletto il 30 marzo per restare alla guida dell’organizzazione nel prossimo triennio. Giansanti succede a Mario Guidi, a capo del sindacato agricolo per due mandati. Attualmente, Confagricoltura conta oltre 145mila imprese agricole, 222mila imprese agricole di coltivatori diretti e lavoratori autonomi

2017-03-30T15:08:28+01:0030 Marzo 2017 - 15:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima