Wine Monitor/Nomisma: frena nel 2014 l’export di vino italiano

Bologna - Una crescita di poco superiore all’1%, a 5,1 miliardi di euro, contro i 5,04 del 2013. Sono queste le stime sull’export vinicolo italiano presentate da Wine Monitor, che parlano di un 2014 in lieve crescita. Benché la tendenza di fondo sembri essere quella di un generale rallentamento dell’economia, che sta interessando i principali

2014-12-19T12:39:08+02:0019 Dicembre 2014 - 12:39|Categorie: Vini|Tag: , , |

Nomisma: pubblicato uno studio sull’industria manifatturiera italiana

Bologna – Una ricerca condotta da Sergio De Nardis, capo economista della società di studi economici Nomisma, ha evidenziato quanto le imprese manifatturiere italiane, che complessivamente sono circa 425mila, siano tra loro eterogenee. Non solo per dimensioni e comparti, ma anche per efficienza, organizzazione, management e capacità innovativa. Per questo motivo, l’attuale tendenza a definire

2014-07-14T15:28:34+02:0014 Luglio 2014 - 15:25|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Vino: l’11,6% degli italiani lo preferisce “bio”

Bologna - Nel 2013, l’11,6% degli italiani ha scelto di consumare vino biologico in almeno un’occasione. Lo rivela il rapporto Wine Trend Italia condotto da Wine Monitor, osservatorio sul vino di Nomisma, che evidenzia la crescita del consumo di vino biologico nel nostro paese. In particolare, il 6,4% ha acquistato una bottiglia di vino bio

2015-09-10T13:12:57+02:003 Aprile 2014 - 10:48|Categorie: Bio, Vini|Tag: , |

Biologico: in crescita i consumi

Bologna – Il comparto del biologico sembra non conoscere crisi. Da quanto emerge dall’Osservatorio di Sana curato da Nomisma -che sarà presentato il 7 settembre a Bologna in occasione dell’apertura del salone internazionale del biologico-, nel 2012 le aree dedicate alle colture bio sono cresciute del 6,4%, con oltre 1,160 milioni di ettari, e i

2013-09-12T14:56:23+02:005 Settembre 2013 - 09:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Art. 62: secondo Nomisma tempi di pagamento ridotti del 20%

Roma - Cominciano ad arrivare i primi dati relativi all'applicazione dell'articolo 62, entrato in vigore ad ottobre 2012. Secondo l'ufficio studi di Nomisma, i tempi medi di pagamento alle cooperative da parte della Gdo si sarebbero ridotti del 20%. Questo il risultato di una indagine congiunturale realizzata nell’ambito delle attività dell’Osservatorio della cooperazione agricola italiana,

2013-06-07T11:26:34+02:007 Giugno 2013 - 11:26|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , |

Wine monitor 2013: cala del 3,6% il consumo nella grande distribuzione

Bologna – Nel 2012 il consumo interno di vino ha subito un calo del 2%. Nello specifico, si registra un -3,6% nella grande distribuzione. È quanto rilevato da “Wine monitor 2013”, l’analisi promossa da Nomisma sul mercato del vino. La difficoltà interna al Paese viene però compensata dalla forte crescita dell’export, che registra un +6,6%,

2013-04-04T08:55:59+02:004 Aprile 2013 - 08:55|Categorie: Vini|Tag: , , |

Convegno a Milano sul sistema fiere

Milano - Si terrà a Milano, giovedì 20 settembre, presso la sede de Il Sole 24 Ore il convegno dal titolo “Sistema fiere. Sviluppo dell’economia reale e rilancio del Made in Italy”. L’incontro, organizzato da Aefi in collaborazione con Il Sole 24 Ore, vuole offrire un approfondimento sulle fiere come strumento di politica industriale, di

2012-09-17T09:29:06+02:0017 Settembre 2012 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Osservatorio Sana/Nomisma: in crescita le famiglie che acquistano bio

Bologna - In crescita il mercato del biologico, sia dal punto di vista delle vendite che come numero di famiglie acquirenti. E' quanto emerge da una ricerca realizzata da Nomisma e presentata in occasione di Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, in scena presso Fiera di Bologna fino all'11 settembre . Secondo

2012-09-10T10:44:21+02:0010 Settembre 2012 - 10:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Sana 2012, al via domani la 24° edizione

    Bologna – Prende il via domani nei padiglioni fieristici di Bologna, e prosegue fino all’11 settembre, la 24° edizione di Sana - Salone del biologico. La manifestazione è strutturata in tre settori espositivi che occupano cinque padiglioni: alimentazione, benessere e altri prodotti naturali. Come già nell’edizione 2011, nel settore Alimentazione sono state ammesse

2012-09-10T10:55:38+02:007 Settembre 2012 - 10:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Conversazione pubblica e lezione magistrale per i 50 anni di Conad

Bologna - Hanno preso il via oggi, le celebrazioni per il 50° anniversario di Conad. Ad “aprire i festeggiamenti” la conversazione pubblica “Parole contro la crisi”, in scena a Bologna presso l’aula absidale Santa Lucia. Al dibattito sono intervenuti Francesco Pugliese, direttore generale di Conad; Camillo De Berardinis, presidente Ancd, Paolo Cattabiani, presidente Legacoop Emilia

2012-05-03T15:41:54+02:004 Maggio 2012 - 18:37|Categorie: Retail|Tag: , , , |
Torna in cima