Ue: Janusz Wojciechowski confermato commissario all’Agricoltura

Bruxelles (Belgio) - Dopo una prima uscita che non aveva pienamente convinto gli eurodeputati, il polacco Janusz Wojciechowski (leggi qui) è stato definitivamente promosso come commissario europeo all'agricoltura. L'ok è arrivato ieri, a seguito di un'audizione supplementare davanti alle commissioni agricoltura e ambiente dell'Europarlamento. "Questa volta ci ha soddisfatto", ha commentato Paolo De castro, coordinatore

2023-06-16T12:05:15+02:009 Ottobre 2019 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ComAgri: Herbert Dorfmann capogruppo per il Partito Popolare Europeo

Bruxelles (Belgio) – Arriva un’altra buona notizia per l’agroalimentare italiano dal Parlamento Ue. Dopo la nomina di Paolo De Castro a responsabile per il gruppo S&D in Commissione agricoltura (vedi la notizia qui), arriva anche quella di Herbert Dorfmann a capogruppo in ComAgri per il Partito Popolare Europeo. Il ruolo rivestito dai due eurodeputati italiani

ComAgri: il Popolare tedesco Norbert Lins presidente, Paolo De Castro responsabile per il gruppo S&D

Bruxelles (Belgio) – Si aprono i giochi delle nomine Ue. Da Bruxelles, arriva la notizia dell’investitura ufficiale dell'eurodeputato Pd Paolo De Castro a responsabile per il gruppo S&D in Commissione agricoltura. “La sfida che abbiamo di fronte nei prossimi cinque anni si chiama Pac: dobbiamo riformare la Politica agricola comune ponendo al centro i diritti

2019-07-17T11:59:54+02:0017 Luglio 2019 - 11:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Paolo De Castro rieletto al parlamento Ue

Bruxelles (Belgio) - Paolo De Castro, primo vicepresidente della commissione agricoltura del parlamento Ue, è stato rieletto con oltre 52mila preferenze ottenute nella circoscrizione Nord Est. “Siamo soddisfatti per la passione con la quale il mondo agricolo ci ha accompagnato in questa avventura e per lo straordinario contributo che le donne e gli uomini di questo settore hanno dato in

2019-05-28T09:02:28+02:0028 Maggio 2019 - 09:02|Categorie: Mercato|Tag: , |

Assemblea Federalimentare: l’intervento di De Castro (Commissione agricoltura Ue)

Roma – Nel suo contributo al convegno di Federalimentare a Roma, Paolo De Castro, vice presidente commissione Agricoltura del Parlamento europeo, ha delineato i futuri scenari internazionali per l’alimentare made in Italy, tra Brexit e Pac: “Il prossimo Parlamento europeo dovrà battersi per fornire all’industria alimentare italiana gli strumenti necessari per generare valore aggiunto ai

Ue: pubblicata in Gazzetta ufficiale la Direttiva contro le pratiche commerciali sleali

Bruxelles (Belgio) – Pubblicata il 25 aprile in Gazzetta ufficiale dell'Ue la Direttiva contro le pratiche commerciali sleali (per leggere il testo completo, clicca sul link). Ad annunciarlo, l’europarlamentare Paolo De Castro, relatore del provvedimento, che da un parte evidenzia come, ora, gli Stati membri dell’Unione Europea avranno 24 mesi per allinearsi a quanto legiferato,

Dazi Usa: parlano Vacondio (Federalimentare), Ferro (Ice) e De Castro (Commissione agricoltura Ue)

Parma - La notizia della minaccia, da parte del governo americano, di introdurre nuovi dazi sull’import agroalimentare europeo negli Usa circola rapidamente tra i padiglioni di Cibus Connect, rassegna internazionale del food in scena alla Fiera di Parma. Nel corso dei convegni e tra i padiglioni, si esprimono sulla vicenda anche i rappresentanti italiani del

2019-04-11T17:13:11+02:0011 Aprile 2019 - 17:13|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Presenza De Castro al Parlamento Ue cruciale in vista della riforma Pac”

Roma – Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, si unisce al coro di quanti all’interno dell’agroalimentare italiano stanno domandando all’europarlamentare Paolo De Castro di ritornare sui suoi passi e ripresentarsi per un seggio a Bruxelles nella prossima tornata elettorale. “Riconosciamo a Paolo De Castro grande competenza, ampiamente dimostrata negli incarichi ricoperti al Parlamento europeo, dove ha

2023-06-14T12:03:09+02:0027 Marzo 2019 - 13:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Paolo De Castro annuncia il ritiro dalla politica Ue. Berni (grana padano): “Impegniamoci per convincerlo a ripensarci”

"Ho letto con sorpresa, o meglio, con sgomento la decisione dell’onorevole Paolo De Castro di cessare la sua esperienza europea. Mi appello a tutti gli imprenditori agroalimentari di buona volontà affinché si impegnino per convincerlo a rivedere questa sua decisione perché, al di là dall’appartenenza e della bandiera politica, il sistema agroalimentare italiano ha ancora

Oltre 50 consorzi italiani e internazionali riuniti a Siena

Siena - Si sono riuniti il 4 e 5 febbraio i rappresentanti di oltre 50 consorzi, sia italiani sia internazionali, per un tavolo tecnico organizzato dalla Fondazione Qualivita. Sono intervenuti il ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio; il presidente del comitato scientifico della Fondazione Qualivita, Paolo De Castro; la direttrice di Inao, ente pubblico

2023-06-14T11:01:29+02:006 Febbraio 2019 - 11:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ue, pratiche sleali: l’11 marzo il voto definitivo dell’assemblea plenaria sulla direttiva

Bruxelles (Belgio) - Sembra davvero giunta a conclusione la lunga battaglia per la direttiva europea contro le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare. “Dopo il voto a grandissima maggioranza espresso dalla commissione agricoltura del Parlamento europeo, 38 voti a favore, 4 contrari e 2 astenuti, attendiamo ora solo l’imprimatur dell'Assemblea plenaria", ha commentato l'eurodeputato Paolo

2023-06-14T09:18:32+02:0024 Gennaio 2019 - 16:21|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima