L’Ue adotterà un dazio ambientale sulle merci importate

Bruxelles (Belgio) - Per la prima volta al mondo, l'Ue introdurrà un dazio ambientale, una sorta di imposta sui beni industriali importati nel territorio comunitario e che hanno prodotto particolari volumi di emissioni nocive. L’accordo, raggiunto ieri, 13 dicembre, da Parlamento e Consiglio europeo, ha l’obiettivo di evitare il cosiddetto ‘dumping ecologico’. Ossia Paesi terzi

Blocco carne suina italiana in Cina, interrogazione dell’eurodeputata Lizzi

Bruxelles (Belgio) - Dopo il blocco al container di carne suina italiana (leggi qui) l’eurodeputata della Lega Elena Lizzi annuncia un’interrogazione alla Commissione europea, che tra l'altro ha da poco assegnato a Opas un finanziamento di 3,6 milioni di euro proprio per promuovere la carne suina in Cina nel prossimo triennio. “Le autorità cinesi –

2021-01-12T17:30:36+02:0013 Gennaio 2021 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Meat sounding, ok dal parlamento Ue (1): Delusione di Assica e Unaitalia

Milano - Il parlamento Ue ha dato il via libera all'utilizzo di formule come hamburger, salsiccia e cotoletta per i prodotti vegetali. Delusione e rammarico per aver perso un’occasione sono i sentimenti che provano a caldo Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) e Unaitalia (Unione nazionale filiere agroalimentari carni e uova). “Per l’industria

2023-06-27T11:51:09+02:0023 Ottobre 2020 - 15:59|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Appello di eurodeputati italiani e tedeschi contro il Nutriscore

Bruxelles (Belgio) - "Fronte comune di eurodeputati S&D e Ppe di Italia e Germania alle commissioni Agricoltura, Salute e Mercato interno del Parlamento europeo, contro l'introduzione dell'etichetta Nutriscore", spiega Paolo De Castro, coordinatore S&D alla ComAgri, annunciando l'invio di una lettera al commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides. De Castro ritiene

2023-06-22T12:44:48+02:0020 Maggio 2020 - 09:15|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Paolo De Castro rieletto al parlamento Ue

Bruxelles (Belgio) - Paolo De Castro, primo vicepresidente della commissione agricoltura del parlamento Ue, è stato rieletto con oltre 52mila preferenze ottenute nella circoscrizione Nord Est. “Siamo soddisfatti per la passione con la quale il mondo agricolo ci ha accompagnato in questa avventura e per lo straordinario contributo che le donne e gli uomini di questo settore hanno dato in

2019-05-28T09:02:28+02:0028 Maggio 2019 - 09:02|Categorie: Mercato|Tag: , |

Giansanti (Confagricoltura): “Presenza De Castro al Parlamento Ue cruciale in vista della riforma Pac”

Roma – Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, si unisce al coro di quanti all’interno dell’agroalimentare italiano stanno domandando all’europarlamentare Paolo De Castro di ritornare sui suoi passi e ripresentarsi per un seggio a Bruxelles nella prossima tornata elettorale. “Riconosciamo a Paolo De Castro grande competenza, ampiamente dimostrata negli incarichi ricoperti al Parlamento europeo, dove ha

2023-06-14T12:03:09+02:0027 Marzo 2019 - 13:07|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centri commerciali: il Parlamento Ue accoglie proposta contro tre espansioni in Italia

Bruxelles (Belgio) - Stop alle espansioni degli shopping center in Italia. E, nel caso di Bollate (Mi), guerra al progetto fin dal suo nascere. Sono questi i contenuti di una proposta firmata M5S, accolta il 21 febbraio dal Parlamento europeo. I firmatari intendono bloccare l'espansione del centro Auchan di Cinisello Balsamo (30 milioni di euro)

2019-02-25T12:56:13+02:0025 Febbraio 2019 - 14:00|Categorie: Retail|Tag: |

Trasporto di animali: approvata risoluzione del parlamento Ue

Bruxelles (Belgio) - Il parlamento europeo interviene per chiedere migliori condizioni degli animali d’allevamento durante il trasporto. Secondo la risoluzione approvata ieri, i parlamentari chiedono maggiore spazio e condizioni più dignitose, garantendo così un minimo di benessere. In particolare, gli eurodeputati chiedono la riduzione dei viaggi superiori alle otto ore, il rafforzamento dei controlli e

2019-02-15T15:25:01+02:0015 Febbraio 2019 - 15:24|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ue: stop all’uso preventivo di antibiotici negli allevamenti

Strasburgo (Francia) - Sarà vietato a livello europeo - salvo determinate eccezioni - l’uso preventivo di antibiotici negli allevamenti. E lo stesso vale per i prodotti d’importazione. Il provvedimento è stato deciso nel corso della riunione plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo. E per diventare effettivo ora necessita solo dell’approvazione del Consiglio. In dettaglio, come riporta l’Ansa,

2018-10-25T16:07:52+02:0025 Ottobre 2018 - 16:07|Categorie: Carni, Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Pratiche commerciali sleali: arriva il via libera dal Parlamento Ue

Strasburgo (Francia) – Il parlamento Ue ha dato il proprio via libera alla direttiva contro le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare. Il voto, inizialmente calendarizzato per il 22 ottobre, è andato in scena solo nella mattinata di oggi e ha visto 428 deputati favorevoli, 170 contrari e 17 astenuti. “Era ora o mai più. Sono

Pratiche commerciali sleali/De Castro e Tarabella al Parlamento Ue: “Nessuno ceda a pressione last minute di lobby Gdo” 

Strasburgo (Francia) - “È ora o mai più: i consumatori e gli agricoltori hanno bisogno del voto positivo dell'Assemblea - domani in Plenaria - per fermare le pratiche commerciali sleali nella catena alimentare, e attuare quella legge europea che aspettiamo da 10 anni. Nessun deputato ceda quindi alle pressioni last minute delle lobby dei grandi supermercati che

Ue, contrasto alle pratiche commerciali sleali: presentato un progetto di direttiva comune

Bruxelles (Belgio) - Obbligo di pagamento ai fornitori di prodotti alimentari deperibili entro 30 giorni, divieto di cancellazione last minute degli ordini e di modifiche unilaterali o retroattive ai contratti: sono alcune delle proposte contenute nella direttiva della commissione Ue per eliminare le pratiche sleali all'interno della filiera agroalimentare europea. Che prevede anche, soprattutto per

Torna in cima