Peste suina, revocata la zona di restrizione III nel piacentino

Piacenza - È stata revocata la Zona di restrizione III nel piacentino, istituita nel luglio 2024 per contenere la diffusione della peste suina africana. Lo ha deciso la Commissione europea nel regolamento che stabilisce le misure speciali da adottare per il controllo per la Psa. Un riconoscimento dei buoni risultati raggiunti grazie alle misure di

2025-08-26T11:15:03+02:0026 Agosto 2025 - 11:15|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: a Piacenza non arrivano da mesi gli indennizzi per i “danni indiretti”

Piacenza - La situazione della peste suina africana resta complicata a Piacenza. All'incertezza generalizzata si aggiungono i ritardi degli indennizzi per i cosiddetti "danni indiretti", ovvero i danni causati agli allevamenti nelle zone di restrizione, che non hanno registrato focolai al proprio interno. Spiega al sito La Libertà Rudy Milani, presidente nazionale suinicoltori di Confagricoltura: “La questione

2024-08-26T12:28:36+02:0026 Agosto 2024 - 12:28|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Contraffazione vini Doc: sotto inchiesta due aziende del piacentino

Parma – Sono 12 le persone indagate nell’ambito di un’inchiesta condotta dai Carabinieri del Nas di Parma e l’Icqrf per presunta contraffazione di vini Doc. Inchiesta che ha portato al sequestro probatorio, a carico di due aziende vitivinicole della provincia di Piacenza, circa 60mila litri di vino contraffatto. “Le indagini”, si legge nella nota diffusa

2024-07-10T14:21:45+02:0010 Luglio 2024 - 14:21|Categorie: Vini|Tag: , , |

Peste suina, 30 allevatori piacentini scrivono alle istituzioni: “Non c’è più tempo da perdere”

Piacenza - Sono circa 30 le aziende agricole del piacentino che hanno scritto una lettera alle istituzioni per chiedere interventi straordinari in materia di peste suina. A renderlo noto è Confagricoltura Piacenza. "Le aziende suinicole operative nella provincia di Piacenza, sottoscrittrici di questo documento sono estremamente preoccupate per la diffusione incontrollata della peste suina nel

2024-02-13T17:03:06+02:0013 Febbraio 2024 - 14:57|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: primo caso in Emilia Romagna

Piacenza - Nei giorni scorsi è stata ritrovata una carcassa affetta da Psa a Ottone, in provincia di Piacenza. Si tratta del primo caso di peste suina in Emilia Romagna, fuori dalla zona infetta. Il corpo dell'animale è stato segnalato alle autorità sanitarie da un gruppo di escursionisti in gita in Valboreca. Per ora non

2023-11-13T13:01:33+02:0013 Novembre 2023 - 08:57|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Piacenza: successo per la 14esima edizione del premio Coppa d’Oro

Piacenza – E' 'appartenenza' il concetto chiave scelto come leit motiv per la 14esima edizione del 'Premio Coppa d’Oro' che si è svolta nella suggestiva cornice del salone Monumentale di Palazzo Gotico a Piacenza. La manifestazione, realizzata dal Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini, in collaborazione con Comune e Camera di Commercio e il patrocinio

2022-03-22T11:10:09+02:0022 Marzo 2022 - 11:04|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Salumi piacentini Dop protagonisti a ‘Tramonto DiVino’ (Piacenza, 12 settembre)

Piacenza - ‘Piacenza è un mare di sapori’, la tradizionale kermesse in scena nelle città emiliana, si reinventa. Pancetta, Coppa e Salame, le tre Dop piacentine, sono sempre protagoniste della formula 'Tramonto DiVino', il road show del gusto dell’Emilia Romagna, che da 15 anni Ais Emilia e Romagna, insieme ad Agenzia PrimaPagina, organizzano nelle città

2020-09-09T09:39:19+02:009 Settembre 2020 - 09:39|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: |

Premio Coppa d’Oro: il 27 settembre l’11esima edizione a Piacenza

Piacenza - Tutto pronto per la consegna del Premio Coppa d’Oro 2018. La manifestazione, organizzata dal Consorzio salumi tipici piacentini, andrà in scena giovedì 27 settembre a partire dalle ore 15 a Palazzo Gotico. Saranno premiati il presidente del Torino, di Cairo Communication e di Rcs Mediagroup, Urbano Cairo; il piacentino Lucio Rossi, che dal 2001 è

2018-09-25T16:17:29+02:0025 Settembre 2018 - 16:00|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , , |

Confagricoltura Piacenza: “Le quote produttive del Grana Padano devono andare agli allevatori”

Piacenza - Nel corso dell’assemblea territoriale dei soci del Consorzio di tutela del Grana Padano, che si è svolta il 10 settembre a Piacenza, è intervenuto il presidente di Confagricoltura Piacenza, Filippo Gasparini. Ribadendo con forza le ragioni di una battaglia che Confagricoltura ha scelto di condurre a viso aperto, all'interno della filiera del Grana

Nasce il Multiconsorzio delle eccellenze piacentine

Piacenza - Consorzio Piacenza alimentare, Consorzio salumi piacentini e Consorzio vini dei colli hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a valorizzare e promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio mediante un’unica cabina di regia. Un multi-consorzio che ha l’obiettivo di riunire i salumi Dop, i vini Doc e gli altri prodotti tipici della provincia. Alla presentazione

Bilancio 2014 positivo per il Consorzio dei salumi tipici piacentini

Piacenza – Bilancio 2014 positivo nelle vendite per le Dop piacentine, secondo quelli che sono i primi dati esaminati dal consiglio del Consorzio dei salumi tipici locale. Il suo presidente, Roberto Belli, ha espresso la propria soddisfazione per i risultati parziali, che evidenziano una crescita nelle vendite soprattutto negli ultimi mesi dell'anno e pur in un

Eataly: nel 2013 in programma quattro aperture a Firenze, Bari, Milano e Piacenza

  Torino – Firenze, Bari, Milano e Piacenza sono queste le quattro città in cui, nel corso del 2013, apriranno i battenti altrettanti punti vendita Eataly. Lo ha reso il fondatore Oscar Farinetti (nella foto) durante un convegno promosso dall'Ordine dei commercialisti di Torino a margine del Salone del Gusto. Già fissate le date: 25

2012-10-30T11:06:57+02:0030 Ottobre 2012 - 11:06|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , |
Torna in cima