Al via oggi Aria di Friuli Venezia Giulia

San Daniele del Friuli (Ud) – Si apre oggi Aria di Friuli Venezia Giulia, l’evento enogastronomico e culturale che nasce dalla storica festa del prosciutto San Daniele: Aria di festa. Proprio il comune friulano sarà il fulcro di una manifestazione che coinvolgerà tutto il territorio. "Per trent’anni abbiamo costruito il successo di questa manifestazione attorno

Ineq: “Negli ultimi tre anni un milione di suini in meno per le Dop”

San Daniele (Ud) – Tra il 2012 e il 2014, il patrimonio suinicolo nazionale avrebbe perso circa un milione di capi, destinati alla produzione delle Dop. A presentare questo dato, al portale di informazione ilfiuli.it è Francesco Ciani, direttore di Ineq (Istituto Nord Est qualità), l’ente che certifica diverse produzioni a denominazione della salumeria nazionale.

2015-03-06T10:49:40+02:006 Marzo 2015 - 10:49|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Al via il piano produttivo per il prosciutto San Daniele. Quota a 2,65 milioni di cosce

San Daniele (Ud) – Dovrebbe essere raggiunto a breve l’accordo sulla programmazione produttiva per il prosciutto di San Daniele. Secondo quanto riportato da il Messaggero veneto, il piano sarebbe stato approvato dai soci del Consorzio di tutela, mentre si attende il parere di macellatori e allevatori. La quota, per il 2015, dovrebbe attestarsi intorno a

2014-12-29T11:26:15+02:0029 Dicembre 2014 - 11:25|Categorie: Salumi|Tag: , |

Prosciutto San Daniele: vendite di preaffettato in crescita del 18,4%. Export a +11,5%

San Daniele del Friuli (Ud) – Ottimo andamento per le vaschette di prosciutto di San Daniele Dop. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, nei primi nove mesi del 2014 si è registrata una crescita del 18,4% delle vendite, in questo segmento. A contribuire al boom del preaffettato, anche il concorso “Vinci il Friuli

2014-11-18T17:20:11+02:0018 Novembre 2014 - 16:07|Categorie: Salumi|Tag: |

Prosciutto di San Daniele verso una certificazione etica

Udine – Secondo quanto riportato dall’Ansa, la Provincia di Udine ha avanzato la proposta di una certificazione etica per il prosciutto di San Daniele. Un protocollo che, secondo l’assessore provinciale alle Attività produttive, Leonardo Barberio, dovrebbe conferire un valore aggiunto al prodotto e accrescere il suo appeal nei mercati esteri, in particolare quelli anglosassoni. La

2014-07-18T11:24:25+02:0018 Luglio 2014 - 11:24|Categorie: Salumi|Tag: , |

Si è chiusa Aria di festa. Successo per la manifestazione dedicata al prosciutto San Daniele

San Daniele del Friuli (Ud) – Si è chiusa ieri, la 30ma edizione di Aria di festa, la tradizionale festa, che si svolge ogni anno a San Daniele (Ud), per celebrare il prosciutto Dop, simbolo dell’agroalimentare friulano e non solo. Un appuntamento caratterizzato da un programma ricco di eventi  e capace di attrarre visitatori da tutta

2014-07-01T11:43:30+02:001 Luglio 2014 - 11:43|Categorie: Salumi|Tag: , |

Assica: domani incontro dedicato all’export di salumi negli Usa

Milano – Si terrà domani a Parma, presso la Camera di commercio, un incontro sull’export di prodotti a base di carne, promosso da Assica, il Consorzio del prosciutto di Parma e quello del prosciutto di San Daniele. L’appuntamento sarà l’occasione per chiarire i requisiti della nuova normativa voluta dal ministero della Salute per garantire l’equivalenza

2014-03-06T17:46:25+02:006 Marzo 2014 - 17:46|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Stop alla vendita online di falso prosciutto San Daniele

San Daniele (Ud) – Con un’azione comune delle autorità italiane e britanniche è stata bloccata la vendita online di falso prosciutto di San Daniele. Era stato il Consorzio di tutela a segnalare il sito, che fa capo a un’azienda inglese e che utilizzava illecitamente la denominazione della Dop friulana. La notizia è stata accolta con

2013-11-27T12:58:14+02:0026 Novembre 2013 - 14:56|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Prosciutto San Daniele: nuovo posizionamento del marchio sulle cosce

San Daniele del Friuli (Ud) - È entrata in vigore il 1° novembre la nuova normativa sul posizionamento del marchio di denominazione d’origine sulle cosce del prosciutto San Daniele. Per ridurre al minimo le contraffazioni, il consorzio friulano ha stabilito che almeno uno dei simboli dovrà obbligatoriamente essere collocato sulla parte anteriore alta della culatta,

Eurispes: gli italiani preferiscono Dop e Igp. Tra i prodotti più consumati, il Parma, il San Daniele e lo speck

Roma – L’88% degli italiani presta attenzione all’indicazione geografica dei prodotti alimentari. Il 68% anche alla casa di produzione. I dati, rilevati dal rapporto ‘Italia’ di Eurispes, rivela anche che il nostro Paese è in testa, a livello europeo, sul fronte dei consumi alimentari: ogni cittadino italiano, infatti, spende circa 2.300 euro all'anno per l'acquisto

2013-02-07T18:04:12+02:005 Febbraio 2013 - 10:57|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima