Etichettatura d’origine per pasta e riso: mai notificati i decreti a Bruxelles

Roma - I decreti legge che introducono l'etichettatura d'origine per il grano utilizzato per la produzione della pasta e per il riso, in Italia, sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale (leggi qui) ma, sembra, mai notificati all'Ue, come invece sarebbe previsto. Uno scivolone che potrebbe rendere nulli i provvedimenti, che dovrebbero entrare in vigore, secondo

Mipaaf: da febbraio obbligo di origine in etichetta per pasta e riso

Roma – Pubblicati in Gazzetta ufficiale i due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo di indicazione dell'origine del riso e del grano per la pasta in etichetta, firmati dai ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda. I decreti prevedono, a partire dalla pubblicazione in Gazzetta, una fase di 180 giorni per l'adeguamento delle aziende al nuovo sistema

2017-08-22T09:54:29+02:0022 Agosto 2017 - 09:54|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Risone: collocato il 91% della disponibilità vendibile

Milano - Secondo i dati diffusi dall’Ente nazionale risi, nell'ultima settimana, terminante al 15 agosto 2017, i trasferimenti di risone hanno interessato 9.352 tonnellate così ripartite: 5.466 di “medi/lunghi A”, 2.944 di “tondi”, 942 di “lunghi B”. I trasferimenti complessivi si collocano a 1.496.326 tonnellate, pari al 91% della disponibilità vendibile.

2017-08-17T12:43:00+02:0017 Agosto 2017 - 12:43|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Risone: collocato il 91% della disponibilità vendibile

Milano – Secondo i dati diffusi dall’Ente nazionale risi, nell’ultima settimana, terminante all'8 agosto, i trasferimenti di risone hanno interessato 22.048 tonnellate, così ripartite: 10.596 di “lunghi A”, 6.885 di “tondi”, 3.917 di “lunghi B” e 650 di “medi”. I trasferimenti complessivi si collocano a 1.486.974 tonnellate, pari al 91% della disponibilità vendibile.

2017-08-09T16:29:29+02:009 Agosto 2017 - 16:29|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Mipaaf: via libera alla riforma del mercato interno del riso

Roma - Il Mipaaf rende noto che, previo parere positivo delle Camere e della Conferenza Stato-Regioni, è stato approvato il 28 luglio, dal consiglio dei ministri, il decreto legislativo per la riforma del mercato interno del riso, in attuazione della delega prevista dal collegato agricoltura. Tra le novità del decreto, ci sono: la riorganizzazione e

2017-07-31T11:59:44+02:0031 Luglio 2017 - 11:59|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Risone, trasferimenti all’industria in crescita del 7%

Milano – Secondo i dati forniti dall’Ente nazionale risi, nella settimana terminante il 25 luglio i trasferimenti di risone all’industria hanno interessato 32.583 tonnellate, di cui 15.274 di “lunghi A”, 10.817 di “tondi”, 5.714 di “lunghi B” e 778 di “medi”. I trasferimenti complessivi si collocano a 1.445.993 tonnellate, in aumento di 95.939 tonnellate (+7%)

2017-07-26T12:17:10+02:0026 Luglio 2017 - 12:17|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Etichettatura d’origine per grano e riso: i ministri Calenda e Martina firmano il decreto

Roma - Firmati oggi, senza nemmeno attendere il parere dell’Ue, i due decreti interministeriali per introdurre in via sperimentale, per due anni, l'obbligo di indicazione d'origine in etichetta del riso e del grano per la pasta. A darne notizia sono i ministri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico, Maurizio Martina e Carlo Calenda, precisando

2017-07-20T14:49:19+02:0020 Luglio 2017 - 14:49|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

Crisi della risicoltura: otto paesi, tra cui l’Italia, chiedono un intervento urgente alla commissione Ue

Bruxelles (Belgio) - “Per affrontare l'attuale situazione del settore risicolo, l'Italia - insieme a Francia, Spagna, Bulgaria, Grecia, Ungheria, Portogallo e Romania - ha sollecitato un intervento urgente alla commissione europea per rendere operative misure adeguate a sostegno del comparto”, spiega una nota diffusa dal Mipaaf in merito alla crisi della risicoltura. Nel dettaglio, gli

Ue: calano le importazioni di riso dai Pma (-7,9%), nella campagna 2016-2017

Milano - Secondo i dati elaborati dall’Ente nazionale risi e diffusi dalla commissione Ue, da settembre 2016 a giugno 2017 le importazioni nell’Unione europea di riso semilavorato e lavorato dai Pma (Paesi meno avanzati) si attestano a 291.934 tonnellate, in calo di 24.867 tonnellate (-7,9%) rispetto allo stesso periodo del 2016. Le importazioni dalla Cambogia,

2017-07-17T11:21:00+02:0017 Luglio 2017 - 11:21|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Risone: vendite all’industria in crescita del 6%

Milano – Secondo i dati forniti dall’Ente nazionale risi, nella settimana terminante l’11 luglio i trasferimenti di risone all’industria hanno interessato 38.583 tonnellate così ripartite: 20.068 di “lunghi A”, 13.406 di “tondi”, 3.869 di “lunghi B” e 1.240 di “medi”. I trasferimenti complessivi coprono l’84% della disponibilità vendibile, in aumento di 80.227 tonnellate (+6%) rispetto

2017-07-12T11:44:23+02:0012 Luglio 2017 - 11:44|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Risone: vendite all’industria in crescita del 5,5%

Milano - Secondo i dati forniti dall’Ente nazionale risi, nella settimana terminante il 27 giugno i trasferimenti di risone all’industria hanno interessato 36.123 tonnellate, di cui 15.668 di “lunghi A”, 11.490 di “tondi”, 8.404 di “lunghi B” e 561 di “medi”. I trasferimenti complessivi coprono l'80% della disponibilità vendibile, in aumento di 69.628 tonnellate (+5,5%) rispetto

2017-06-28T14:32:14+02:0028 Giugno 2017 - 15:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Risone: già trasferito all’industria il 78% della disponibilità vendibile

Milano – Secondo i dati forniti dall’Ente nazionale risi, nella settimana terminante il 20 giugno i trasferimenti di risone all’industria hanno interessato 29.335 tonnellate, di cui 17.314 di “lunghi A”, 8.055 di “tondi”, 3.190 di “lunghi B” e 776 di “medi”. I trasferimenti complessivi coprono il 78% della disponibilità vendibile, con un aumento di 59.236

2017-06-21T12:40:06+02:0021 Giugno 2017 - 12:40|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |
Torna in cima