Consorzio Prosecco Doc: Stefano Zanette lascia la presidenza

Treviso (Tv) - Dopo Elvira Bortolomiol (Conegliano Valdobbiadene, leggi qui) e Ugo Zamperoni (Asolo, leggi qui), anche il presidente del Consorzio Prosecco Doc, Stefano Zanette (foto), annuncia il suo ritiro dalla guida del Consorzio dopo quattro mandati consecutivi. L’annuncio, riporta Askanews, è stato fatto in occasione dell’assemblea dei soci che, il 24 maggio, ha approvato

2024-05-27T12:44:20+02:0027 Maggio 2024 - 12:44|Categorie: Vini|Tag: , |

Il Prosecco Doc si conferma la denominazione enologica italiana più forte per volumi e valore

Treviso - Il Prosecco Doc si conferma anche per il 2023 la prima denominazione enologica italiana sia a volume che a valore, con una produzione imbottigliata di oltre 616 milioni di bottiglie. Si è registrato tuttavia un calo del 3,5% negli imbottigliamenti rispetto all’anno precedente, che scende sotto il 2% se non si considera la

2024-01-04T16:48:06+02:004 Gennaio 2024 - 16:48|Categorie: Vini|Tag: , , |

Prosecco Doc, il Consorzio non vuole incrementi a scapito di altre colture

Treviso - Oggi, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha approvato la formalizzazione di una richiesta alle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, tesa a equiparare - a precise condizioni, e in vista di potenziali futuri attingimenti - le superfici di Glera ottenute da estirpo e reimpianto di vigneti già

2022-02-22T16:48:00+02:0022 Febbraio 2022 - 16:48|Categorie: Vini|Tag: , , |

Prosecco Doc, vicini al traguardo dei 600 milioni di bottiglie

Treviso - Il mondo del Prosecco Doc festeggia con buoni dati l'arrivo del 2022. Se in un anno particolarmente difficile qual è stato il 2020, anche grazie al successo immediato del Prosecco Rosé, si è registrata una crescita che portava la Denominazione a varcare la soglia del mezzo miliardo di bottiglie, i dati relativi all’anno

2022-01-13T17:26:54+02:0012 Gennaio 2022 - 17:21|Categorie: Vini|Tag: , , |

La Cina riconosce il Prosecco. Il presidente Zanette: “Risultato della sinergia tra istituzioni pubbliche e private”

Treviso – Buone notizie per il Consorzio del Prosecco Doc, che rende noto di aver ricevuto, da parte dell’ufficio marchi cinese (Cnipa), il riconoscimento del marchio ‘Prosecco’. Un ottimo risultato considerato che, nel 2014, la richiesta di riconoscimento depositata dal Consorzio aveva incontrato l’opposizione dell’Australian Grape and Wine Incorporated - che rappresenta i produttori di

2021-12-23T16:22:38+02:0023 Dicembre 2021 - 16:22|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

L’Ue dice il primo sì al Prosek croato. Il Veneto in rivolta

Bruxelles (Belgio) – Sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avvio dell’iter europeo per far ottenere alla Croazia la protezione della menzione tradizionale ‘Prosek’ (vino bianco passito della Dalmazia). A renderlo noto, come riporta il Corriere del Veneto, il commissario Ue per l’Agricoltura (polacco) Janusz Czeslaw Wojciechowski, in risposta a un'interrogazione dell’europarlamentare della Lega Mara Bizzotto, che

2021-09-14T10:27:44+02:0014 Settembre 2021 - 10:27|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Stefano Zanette (Consorzio Prosecco Doc) lancia il progetto di sostenibilità Pro.s.e.c.co

Treviso - Il Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha appena lanciato il progetto Pro.s.e.c.co (PROgramma della Sostenibilità E del Controllo della COmpetività della filiera vitivinicola Prosecco Doc). A spiegare di che si tratta è il presidente Stefano Zanette: “Come Consorzio abbiamo realizzato diverse iniziative per la sostenibilità: la piantumazione di 76 ettari di nuove

2020-12-04T13:03:53+02:004 Dicembre 2020 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Prosecco Doc: non si venderà l’annata 2020 fino a che non sarà terminata quella 2019

Treviso – Il Consorzio Prosecco Doc metterà in stand-by il prodotto della vendemmia 2020 fino a esaurimento di quella precedente. È quanto riporta un articolo pubblicato da Italia Oggi, in cui si spiega che il provvedimento, approvato dal Consiglio del Consorzio, avrà il via libera dell’assemblea generale verso la metà del mese. “Con questa norma”,

2020-06-04T12:47:00+02:003 Giugno 2020 - 12:15|Categorie: Vini|Tag: , |

Zanette (Prosecco Doc) sul caso ‘Valdobbiadene Docg’: “Inspiegabile denigrare il lavoro degli altri”

Treviso – Sul caso ‘Valdobbiadene Docg’ sceglie d’intervenire anche Stefano Zanette, presidente del Consorzio di tutela del Prosecco Doc. “La Denominazione Conegliano Valdobbiadene Docg ha tutto il diritto di decidere del proprio nome, ovviamente anche di rinunciare al termine Prosecco”, spiega Zanette. “Quel che trovo inspiegabile è che nel fare questo passaggio tenda a denigrare

Doc Prosecco: crescono le performance a valore, confermato l’arrivo della versione rosé

Treviso – Crescono i numeri della Doc Prosecco, con performance a valore proporzionalmente migliori degli incrementi a volume. A evidenziarlo è il presidente del Consorzio di tutela, Stefano Zanette, nell’illustrare i dati di chiusura del bilancio 2018 della Denominazione. La più diffusa tra le bollicine made in Italy ha fatto registrare nell’ultima vendemmia una produzione

2019-05-28T11:34:15+02:0028 Maggio 2019 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Stefano Zanette confermato alla guida della Doc Prosecco

Treviso – Stefano Zanette confermato per un terzo mandato alla guida del Consorzio Prosecco Doc. L’elezione è avvenuta nella giornata di ieri, quando il Cda riunitosi a Treviso si è espresso all’unanimità a favore del presidente uscente in rappresentanza della categoria dei vinificatori. Nominati suoi vice Giorgio Serena, riconfermato per la categoria imbottigliatori, e Gian

2023-06-27T10:14:46+02:0029 Maggio 2018 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Consorzio Prosecco Doc: nominato il nuovo Cda

Conegliano (Tv) – L’Assemblea dei soci del Consorzio Prosecco Doc, riunitasi ieri a Conegliano (Tv), ha approvato il bilancio 2017, procedendo alla nomina del nuovo Cda. Votati consiglieri: per la categoria imbottigliatori, Alessio Del Savio, Gabriele Cescon, Antonio Brisotto, Alessandro Botter, Giancarlo Moretti Polegato, Giorgio Serena e Massimo Tuzzi; tra i vinificatori, Piero Biscontin, Valerio

2018-05-16T12:45:49+02:0016 Maggio 2018 - 13:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima