Greenwashing, approvata nuova direttiva Ue

Bruxelles (Belgio) - Il parlamento europeo ha approvato il 17 gennaio una direttiva che modifica le precedenti in materia di pratiche commerciali sleali e diritti del consumatore (29/2005 e 83/2011). L'ultimo passaggio sarà l'approvazione del testo da parte del Consiglio europeo, per poi essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Come riporta una scheda della

2024-02-12T13:07:31+02:0012 Febbraio 2024 - 11:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dietrofront dell’Ue sui pesticidi. Von der Leyen: “Gli agricoltori vanno ascoltati”

Bruxelles (Belgio) - A seguito delle continue proteste degli agricoltori di diversi Paesi europei, Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue, ha dichiarato: "I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati. So che sono preoccupati per il futuro dell'agricoltura e per il loro futuro. Ma sanno anche che l'agricoltura deve passare a un modello di

2024-02-07T10:31:13+02:007 Febbraio 2024 - 10:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Trattori in piazza (13)/Centinaio: “Von der Leyen vuole illudere gli agricoltori”

Roma - “La presidente Von der Leyen sta provando a illudere gli agricoltori con piccole concessioni. Ma le sue promesse non possono compensare cinque anni di decisioni assunte sempre in spregio all’agricoltura, considerata un settore vecchio e dannoso per l’ambiente, quindi da penalizzare. Oggi è difficile credere che abbia cambiato opinione, se non perché ci

2024-02-02T15:48:57+02:002 Febbraio 2024 - 15:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Carne coltivata, l’Italia ha violato la procedura Ue

Bruxelles (Belgio) - La legge italiana che vieta la carne coltivata avrebbe violato la normativa europea. L’Ue ha infatti bocciato la notifica della normativa promossa con il ddl Carloni, chiedendo al nostro Paese una rendicontazione delle modifiche al disegno di legge. “Il 29 gennaio 2024 la Commissione ha chiuso la procedura di notifica sul portale

2024-02-01T15:37:01+02:001 Febbraio 2024 - 15:21|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Dall’Ue 46,7 milioni di euro a supporto delle regioni colpite dall’aviaria nel 2022

Bruxelles (Belgio) – La Commissione Ue, in seguito al voto favorevole degli Stati membri, concederà all'Italia 46,7 milioni di euro per contribuire a compensare gli agricoltori delle zone colpite da focolai di influenza aviaria. I focolai registrati in Italia tra il primo gennaio e il 30 aprile 2022 sono stati 23: si trattava di influenza

2024-01-19T11:09:55+02:0019 Gennaio 2024 - 11:09|Categorie: Carni|Tag: , |

Etichette post-Brexit: la dicitura ‘Not for EU’ crea confusione

Londra (Uk) – Le nuove etichettature applicate ai prodotti alimentari nel Regno Unito stanno creando grande confusione tra i consumatori. All'interno del Windsor Framework, l'accordo giuridico post-Brexit tra l'Unione Europea e il Regno Unito che regola il funzionamento del Protocollo dell'Irlanda del Nord, entrato in vigore l'1 ottobre 2023, è infatti stabilito che tutte le

2024-01-10T11:15:26+02:0010 Gennaio 2024 - 11:14|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Origine in etichetta: prorogato l’obbligo per pasta, riso, pomodoro, salumi, latte e prodotti lattiero caseari

Roma - L'indicazione dell'origine della materia prima in etichetta è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024 grazie a un decreto interministeriale. Si applica a pasta, riso, pomodoro, carni suine trasformate, latte e prodotti lattiero-caseari. Si tratta di un regime sperimentale adottato dall'Italia e chiesto all'Ue, possibile in virtù del regolamento europeo in materia. “Il decreto interministeriale di proroga, che ho firmato insieme ai ministri Urso e

Assemblea di Confagricoltura, Giansanti: “L’allargamento della Ue avrà un impatto profondo”

Roma – Nell'ambito dell'assemblea invernale di Confagricoltura, il presidente dell'associazione Massimiliano Giansanti si è soffermato sull'allargamento della Ue, e in particolare sull'effetto che potrebbe avere l'ingresso dell'Ucraina. “L’allargamento è senz’altro un fattore stabilizzante per l’intera comunità internazionale, ma l’Unione difetta in termini di efficienza. I processi decisionali sono troppo lenti rispetto alle sollecitazioni di un

2023-12-13T08:45:52+02:0013 Dicembre 2023 - 08:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

L’Italia notifica la legge sulla carne coltivata in sede Ue

Roma - Bruxelles – L'Italia avrebbe notificato oggi in sede Ue la legge sulla carne coltivata. È quanto riporta un'agenzia stampa delle 13, secondo cui un portavoce dell'Unione Europea avrebbe dichiarato: “La notifica sarà esaminata nel merito e nella sostanza a prescindere dalla procedura legislativa. Riguardo i tempi, l'obbligo è notificare la bozza. Per quanto

2023-12-01T16:29:54+02:001 Dicembre 2023 - 15:56|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

L’Ue approva il progetto di valorizzazione e promozione della carne bovina di Aop Italia Zootecnica

Legnano (Pd) – “Abbiamo appreso con molta soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte della Commissione europea del nostro progetto di valorizzazione e promozione della carne bovina di qualità certificata con il Sistema di qualità nazionale zootecnia identificata con il marchio-ombrello Consorzio sigillo italiano”. Con queste parole il presidente di Aop Italia Zootecnica, Alessandro De Rocco,

2023-11-23T10:24:45+02:0023 Novembre 2023 - 10:24|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Bene Meat Technologies ottiene l’ok dall’Ue per produrre carne sintetica destinata al pet food

Praga (Repubblica Ceca) – La start up ceca Bene Meat Technologies, nata nel 2020, è la prima impresa a ottenere dall’Unione Europea la certificazione per produrre carne sintetica da utilizzare come cibo per animali domestici. L’azienda è riuscita a creare un prodotto che potrebbe presto rientrare tra gli ingredienti utilizzati nella realizzazione del pet food.

2023-11-10T12:29:47+02:0010 Novembre 2023 - 12:22|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

L’export Ue di prodotti lattiero-caseari cresce: +4,3% ad agosto 2023

Milano – Ad agosto, le esportazioni Ue di prodotti lattiero-caseari sono aumentate del 4,3% in equivalente latte rispetto allo stesso mese del 2022. InsiderDairy riporta i dati del Trade Data Monitor: in crescita i formaggi, l’Smp, il burro, il siero e il Wmp. Diminuite, invece, le importazioni per quasi tutti i prodotti, con l’eccezione di

2023-10-30T12:15:10+02:0030 Ottobre 2023 - 12:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima