Mercosur (4), Confagricoltura: “Non garantisce equità e reciprocità”

Roma - Confagricoltura commenta la notizia dell’accordo Ue-Mercosur tramite una nota. “L’intesa non garantisce equità e reciprocità nei rapporti, né protezione per il nostro modello agricolo", dichiara Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. "Comprendiamo la necessità di approfondire le relazioni commerciali internazionali, ma questo non deve avvenire a discapito degli agricoltori europei e delle nostre produzioni”. Le

2024-12-09T10:41:42+01:009 Dicembre 2024 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Mercosur (1), siglato l’accordo di partenariato tra Ue e i quattro Paesi aderenti

Bruxelles (Belgio) - La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e i suoi omologhi di quattro Paesi del Mercosur (il presidente brasiliano Lula, il presidente argentino Milei, il presidente paraguayano Peña e il presidente uruguaiano Lacalle Pou) hanno portato a termine i negoziati per un innovativo accordo di partenariato Ue-Mercosur. Ursula von der Leyen

2024-12-09T09:03:29+01:009 Dicembre 2024 - 09:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Transizione 5.0: il piano cambia per venire incontro alle imprese

Roma - Il piano transizione 5.0 cambia nella direzione voluta dalle imprese, con le modifiche concordate con l'Unione europea. Tra le modifiche sostanziali dovrebbe esserci l'estensione dei tempi per l'installazione degli impianti, che si allungano di quattro mesi fino al 30 aprile 2026, come si legge sul Sole 24 Ore. Altro nodo risolto è quello

2024-11-22T10:22:29+01:0022 Novembre 2024 - 10:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

De Castro: “L’Europa non può più dettare le regole del commercio mondiale, deve puntare sulla reciprocità”

Roma - Paolo De Castro, già europarlamentare ed ex ministro dell'Agricoltura, oggi presidente di Filiera Italia, dichiara al Sole 24 Ore che Trump si è mosso con "calcoli precisi" nel suo primo mandato. Prendendo di mira con i dazi il primo esportatore di un determinato prodotto. Scelse così di colpire il vino francese, mentre "l'Italia

2024-11-12T10:30:40+01:0012 Novembre 2024 - 10:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Ue, il commissario per la Salute e il Benessere Animale Olivér Várhelyi a rischio bocciatura

Bruxelles (Belgio) – Durante l'audizione di conferma davanti al parlamento europeo, Olivér Várhelyi, commissario designato per la Salute e il Benessere degli Animali, ha proposto di consentire agli Stati membri di non applicare le norme sulla carne coltivata in laboratorio e sulle colture geneticamente modificate. Alla domanda dell’eurodeputato italiano Carlo Fidanza (ECR) sulla possibile introduzione

2024-11-07T17:23:44+01:007 Novembre 2024 - 17:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ue, audizione di conferma positiva per il neocommissario all’Agricoltura Hansen

Bruxelles (Belgio) - Si sono svolte questa settimana le audizioni dei nuovi commissari europei davanti al parlamento eletto a giugno. Per quanto riguarda l'Agricoltura, il lussemburghese Christophe Hansen ha raccolto in aula un ampio consenso. Nella sua relazione si è definito “un commissario con i piedi per terra”, e ha parlato del fratello, scomparso recentemente, che

2024-11-07T17:16:43+01:007 Novembre 2024 - 17:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti lancia la raccolta digitale delle firme per l’etichetta trasparente sui cibi

Roma - In occasione degli 80 anni dalla fondazione della Coldiretti, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata lanciata la raccolta digitale delle firme per una legge di iniziativa popolare che porti l’Europa a cambiare strada sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola con l’obbligo dell’etichetta d’origine a livello europeo su tutti

2024-10-08T14:30:26+01:008 Ottobre 2024 - 14:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Commissione Ue: 37,4 milioni di euro agli agricoltori italiani colpiti da eventi climatici estremi

Bruxelles (Belgio) - E' arrivato il via libera dai Paesi Ue alla proposta della Commissione europea di mobilitare fino a 120 milioni di euro dalla riserva agricola della Pac per sostenere gli agricoltori di Italia, Bulgaria, Germania, Estonia e Romania colpiti dagli effetti di eventi metereologici estremi. Da quanto si apprende, circa 37,4 milioni andranno

2024-10-08T11:43:00+01:008 Ottobre 2024 - 11:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

La Corte di Giustizia europea dà il via libera al meat sounding

Lussemburgo - La Corte di Giustizia dell'Ue ha stabilito che gli alimenti a base vegetale possono continuare a essere venduti e promossi utilizzando termini tradizionalmente associati alla carne, a patto che la loro composizione sia chiaramente etichettata e non induca in errore i consumatori. Di conseguenza, gli Stati membri dell'Ue non possono impedire ai produttori

2024-10-07T09:27:29+01:007 Ottobre 2024 - 09:27|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ue, Ursula von der Leyen (2): “Proteggere gli agricoltori dalle pratiche commerciali sleali”

Bruxelles (Belgio) – La lettera che Ursula von der Leyen ha inviato al neo commissario all'Agricoltura Hansen individua diversi punti-chiave: l'alimentazione, il reddito, l'agricoltura biologica e il ricambio generazionale. Hansen viene chiamato ad assicurarsi che gli agricoltori abbiano un reddito equo e sufficiente: “Vi impegnerete a rafforzare la posizione degli agricoltori all'interno della catena del

2024-09-18T08:49:09+01:0018 Settembre 2024 - 08:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ue, Ursula von der Leyen (1): “Rafforzare la sovranità alimentare”

Bruxelles (Belgio) – Ursula von der Leyen, presidente della commissione europea, ha inviato una lunga lettera al neo commissario all'Agricoltura Christophe Hansen. Il testo, disponibile in forma integrale sul sito della commissione, individua i punti programmatici che il commissario dovrà perseguire nel proprio mandato quinquennale. “Preparerete nei primi cento giorni una visione per l'agricoltura e

2024-09-18T08:46:39+01:0018 Settembre 2024 - 08:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Ue, scoppia il caso della proposta di legge sulla sicurezza alimentare

Bruxelles (Belgio) - Janusz Wojciechowski, commissario uscente all'Agricoltura, avrebbe scritto una proposta di legge sulla sicurezza alimentare. La bozza del documento sarebbe giunta alla redazione di Politico, il magazine che segue l'attività della Commissione Europea, che ha provato a far luce sul disegno normativo. La proposta infatti conterrebbe elementi che sembrano contrastare l'attuale politica europea.

2024-08-27T11:57:00+01:0027 Agosto 2024 - 11:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima