Unione italiana vini pronta a sottoporre ‘l’agenda vino’ al ministro Patuanelli

Roma – Per il rilancio del settore vinicolo, Unione italiana vini si rivolge al nuovo esecutivo e al neoministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, invocando un cambio di passo: “Nella nostra ‘agenda vino’ che sottoporremo al ministro”, commenta il presidente Ernesto Abbona (foto), “è contenuto un set di decisioni strutturali e specifiche per proiettare il

2023-06-15T16:54:40+02:0019 Febbraio 2021 - 16:56|Categorie: Vini|Tag: , , |

Brexit: il no-deal spaventa le cantine italiane

Roma – Unione italiana vini lancia l’allarme Brexit per le cantine del Bel Paese, che sono a rischio dazi sulle importazioni a partire dal prossimo 1° gennaio, qualora non si giungesse a un’intesa commerciale tra Unione europea e Regno Unito. “È paradossale”, sottolinea  il segretario generale Uiv, Paolo Castelletti, “pensare a uno scenario in cui

2020-12-16T14:25:55+02:0016 Dicembre 2020 - 14:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

Uiv: bene modifica ordinanza Regione Lombardia su divieto asporto vino

Roma - L'Unione italiana vini, a nome degli oltre 150.000 viticoltori da essa rappresentati, ha ringraziato l’amministrazione e il presidente della Regione Lombardia per aver recepito nell’ordinanza n. 623 del 21 ottobre le richieste del settore. In particolare, secondo l’associazione che esprime complessivamente il 50% del fatturato italiano di vino e l’85% del fatturato export,

2020-10-22T15:56:39+02:0022 Ottobre 2020 - 15:50|Categorie: Vini|Tag: , |

Dazi Usa: Unione italiana vini lancia massiccia campagna di comunicazione a fianco degli importatori

Milano - Una campagna di comunicazione social, realizzata insieme agli importatori delle aziende associate a Uiv, rivolta a operatori e consumatori americani affinché “facciano sentire la propria voce” partecipando alla public consultation avviata, lo scorso 6 dicembre, dall’amministrazione Usa. La quale punta a redigere una lista di prodotti che potrebbero essere colpiti da nuovi dazi,

2020-01-08T10:30:29+02:008 Gennaio 2020 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Firmata intesa tra FederBio e Uiv a sostegno del vino biologico italiano

Bologna – E’ stata siglata una partnership tra FederBio e Uiv, l’Unione Italiana Vini, per la protezione dell’ambiente e per la valorizzazione del settore vitivinicolo biologico italiano. I due temi verranno affrontati nell’ambito di un tavolo tecnico di Uiv, che è già stato attivato.  In aggiunta ad altri argomenti fulcro dell’intesa, come la conservazione della

2019-12-10T15:02:32+02:0010 Dicembre 2019 - 15:02|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Vendemmia 2019: ottima qualità, produzione a -19%

Milano - Un’annata qualitativamente molto buona, con la produzione che cala del 19% e ritorna, così, nelle medie produttive degli ultimi anni. Questo è quanto evidenziano, in estrema sintesi, le stime fornite da Uiv, Ismea e Assoenologi a chiusura della vendemmia 2019. In tutto, sono stati prodotti 44,5 milioni di ettolitri di vini e mosto

2019-11-18T12:00:52+02:0018 Novembre 2019 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Export vino primo semestre: Uiv soddisfatta, nonostante frenata degli Usa 

Roma – Uiv soddisfatta delle performance del vino italiano nei primi sei mesi del 2019. Con l’export di settore che a volume ha superato i 10 milioni di ettolitri (+9%), mentre in valore ha oltrepassato la soglia dei 3 miliardi di euro, con una crescita del 3% rispetto al medesimo periodo del 2018. Nonostante il mercato

2019-09-16T11:16:03+02:0016 Settembre 2019 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ernesto Abbona (Uiv) al neoministro Bellanova: “Riforma della Pac, Testo Unico e standard nazionale sulla sostenibilità le priorità”

Roma – A pochi giorni dall’insediamento, Ernesto Abbona, presidente di Unione Italiana Vini, ha inviato i propri auguri per il nuovo incarico assunto al ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova. “Auspichiamo il rilancio di un’agenda ambiziosa per il nostro settore, con in testa alcune priorità: porre il vino al centro della riforma della Pac, portare a completamento

2019-09-12T15:06:02+02:009 Settembre 2019 - 13:36|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vendemmia 2019: l’Italia conferma la leadership mondiale nel vino con 46 milioni di ettolitri

Roma – Presentate oggi a Roma, dall’Osservatorio del Vino, le previsioni sulla vendemmia 2019. Per la prima volta, Unione Italiana Vini, Ismea e Assoenologi hanno collaborato nell'obiettivo di fornire un quadro ancor più completo e dettagliato. A seguito delle elaborazioni effettuate a fine agosto, la produzione nazionale di vino 2019 è stimata in 46 milioni

2019-09-04T12:12:19+02:004 Settembre 2019 - 12:12|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Previsioni vendemmiali: al via la partnership tra Uiv, Assoenologi e Ismea

Roma– Unione Italiana Vini, Assoenologi e Ismea hanno annunciato una partnership strategica in vista delle  Previsioni vendemmiali di quest’anno. Mercoledì 4 settembre nella sede del Ministero delle Politiche agricole, ambientali, forestali e del turismo, le tre associazioni per la prima volta uniranno le rispettive forze e competenze con l’obiettivo di fornire un quadro ancor più completo e dettagliato relativamente alla vendemmia

2019-08-08T12:31:35+02:007 Agosto 2019 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: , |

Uiv: Ernesto Abbona confermato alla presidenza, quattro new entry nel board

Milano –  Ernesto Abbona è stato confermato alla presidenza di Unione Italiana Vini per il triennio 2019-2022. Nel suo secondo mandato, sarà affiancato dai due vice Lamberto Frescobaldi, vicario che avrà il compito di presiedere la Federazione dei viticoltori e produttori di vino, e Sandro Sartor, che guiderà la Federazione del commercio e dell’industria vinicola.

Accordo Ue-Mercosur: appello di Unione Italiana Vini per l’eliminazione dei dazi e la tutela delle Ig

Roma – Unione Italiana Vini lancia un appello affinché il comparto venga salvaguardato nell’ultima fase del negoziato commerciale Ue-Mercosur. In particolare, a venire domandata è l’eliminazione completa dei dazi sul vino fin dall’entrata in vigore del trattato. “Dopo diversi anni di lavoro tecnico e intense discussioni, l'accordo commerciale Ue-Mercosur si avvicina finalmente alle ultime fasi”,

2019-06-26T14:22:20+02:0026 Giugno 2019 - 14:02|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima