Uiv, export vino cresciuto nel primo quadrimestre, ma ad aprile prima inversione di tendenza

Roma - Luci e ombre sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a +1,1% (653 mln di litri) e un corrispettivo di 2,3 miliardi di euro (+12,6% il trend in valore, condizionato però dalla crescita dell’inflazione). Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i

2022-07-19T14:38:25+02:0019 Luglio 2022 - 14:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Uiv contro Mattia Santori: “La cannabis non è come il vino”

Roma - "Lungi da noi entrare nella discussione politica o richiamare effetti sulla salute relativi all’uso delle droghe leggere, ma accostare il vino alla cannabis ci sembra un messaggio fuorviante. Dentro a un bicchiere di vino l’unica cosa stupefacente è il valore di un prodotto e di una manifattura italiana che dà lavoro a 1,2

2022-07-12T16:48:24+02:0012 Luglio 2022 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

A Grosseto il convegno di Uiv sulle future nuove norme di etichettatura dei vini

Grosseto - Unione Italiana Vini presenta, ospite del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana e in collaborazione con Consorzio Tutela Morellino di Scansano, il convegno dal titolo “Nuova etichettatura dei vini: indicazioni su ingredienti, valori nutrizionali e informazioni ambientali”. Appuntamento il 7 luglio alle ore 11 nella stessa sede del Consorzio Vini Maremma Toscana a

L’Unione Italiana Vini ringrazia Giovanni Mantovani alla fine del suo mandato in Veronafiere

Roma - Le imprese del vino ringraziano il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani (in foto), e gli augurano nuovi successi professionali. È il commento di Unione italiana vini (Uiv) in seguito all’annuncio di Veronafiere Spa del termine mandato del suo storico direttore generale. Per il presidente e il segretario generale Uiv, rispettivamente Lamberto Frescobaldi

2022-06-30T16:22:41+02:0030 Giugno 2022 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio Uiv, in Uk il Prosecco vince ma si arrestano i vini fermi

Roma - Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi tre mercati al mondo, mentre si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania, con la bollicina veneto-friulana che nel primo quadrimestre di quest’anno è riuscita nell’impresa di superare da sola le vendite in valore di tutti vini

2022-06-29T14:43:27+02:0029 Giugno 2022 - 14:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Unione italiana vini: aumentano i consumatori italiani (30 milioni) ma si beve meno

Roma - Si beve meno in quantità ma aumenta la platea degli italiani che consumano vino, con quasi 30 milioni di consumatori che rappresentano il 55% della popolazione adulta italiana, il 66% tra i maschi e il 44% tra le femmine. Lo rileva l’Osservatorio dell’Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato gli ultimi, inediti, dati

2022-06-22T15:40:36+02:0022 Giugno 2022 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

A Enovitis in campo focus sul biologico in collaborazione con FederBio Servizi

Cervignano del Friuli (Ud) - Da sperimentazione innovativa a elemento imprescindibile per la filiera vitivinicola: anche quest’anno il biologico sarà protagonista a Enovitis in campo, la manifestazione itinerante organizzata da Unione italiana vini e diventata ormai punto di riferimento per il settore dei prodotti, delle tecnologie, dei macchinari e dei servizi dedicati alla cura del

2022-06-14T14:42:19+02:0014 Giugno 2022 - 14:42|Categorie: Bio, Fiere, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Uiv, export vinicolo positivo, volano gli spumanti

Roma - Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati rilasciati oggi da Istat, l’incremento – in parte ascrivibile al dollaro forte e soprattutto ai lockdown registrati su scala

2022-06-12T15:45:23+02:0012 Giugno 2022 - 15:45|Categorie: Vini|Tag: |

Cantine Aperte e Responsabili, Wine in Moderation con Movimento Turismo del Vino per l’evento clou dedicato all’enoturismo

Roma - Cantine aperte e consumi moderati. È la sintesi dell’accordo promosso da Unione italiana vini (Uiv) tra Wine in Moderation - l’associazione europea che promuove la cultura del consumo consapevole e del bere responsabile - e il Movimento turismo del vino (Mtv), diventato supporter della compagine del Vecchio Continente. L’obiettivo è attivare la partnership,

Nascerà a giugno la Federazione Uiv-Bio

Roma – A partire da giugno Unione italiana vini, in collaborazione con FederBio, attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (Uiv-Bio). “Parliamo di una ‘fase 2’ del protocollo di intesa già esistente tra le due organizzazioni, che si prefigge di ricercare dall’interno le dinamiche virtuose ma anche i possibili aspetti migliorativi del fenomeno

2022-05-19T14:34:17+02:0019 Maggio 2022 - 14:34|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Vino (Uiv): avvio 2022 difficile per l’export italiano in Nord America e Asia

Roma - Rallenta la corsa del vino italiano nei principali Paesi del Nord America (Usa e Canada) e dell’Asia (Cina e Giappone). Secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly (www.osservatoriodelvino.it), che ha elaborato i dati doganali sull’import di vino nei primi 3 mesi del 2022, il Belpaese segna il passo sia rispetto alla media import globale, sia nei confronti

2022-05-06T15:29:18+02:006 Maggio 2022 - 15:29|Categorie: Vini|Tag: , , |

Unione italiana vini: Lamberto Frescobaldi nuovo presidente

Roma - Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini (Uiv). Eletto all’unanimità oggi a Roma dal Consiglio nazionale in occasione dell’assemblea generale della principale associazione del settore, il presidente della Marchesi Frescobaldi succede a Ernesto Abbona e sarà affiancato dai vicepresidenti Chiara Lungarotti (amministratore unico delle Cantine Lungarotti) e Sandro Sartor (AD

Torna in cima