Uiv: bene il voto il ministro Lollobrigida che ha votato contro la penalizzazione europea del vino italiano

Roma - “L’Italia assieme ad altri nove Paesi ha votato contro la proposta della Commissione Europea relativa al programma di promozione orizzontale 2023 dei prodotti agricoli e alimentari. Ci sembra un ottimo esordio da parte del neo ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha fortemente sostenuto il voto contrario. Ci auguriamo che questa tutela possa permanere

Uiv, in vent’anni meno aziende vinicole (-68%) ma più strutturate

Roma - In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con -1% nell’ultimo decennio) e le 255 mila aziende rimaste (erano 791 mila nel 2000) sono oggi più strutturate, con una superficie media degli ettari vitati in crescita del 174%.

Frode all’Ue (2) /Unione italiana vini: “Piena fiducia in Magistratura e management coinvolto”

Milano - “Unione italiana vini (Uiv), informata sugli sviluppi dell’indagine a carico di Unione Italiana Vini Società Cooperativa e dei suoi vertici, anche alla luce del buon operato e della trasparenza da sempre dimostrata, confida in un rapido chiarimento della vicenda ed esprime piena fiducia nella Magistratura, così come nell’operato del management coinvolto”. Questo il

2022-09-16T14:25:50+02:0016 Settembre 2022 - 14:25|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Frode all’Ue (1)/Indagate Unione italiana vini e Veronafiere

Milano - I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo dal valore di circa 2 milioni euro nei confronti della cooperativa Unione italiana vini, al centro di un’indagine coordinata dalla Procura europea che coinvolge anche una seconda società, Veronafiere Spa, e tre persone fisiche: l’Ad di Unione italiana vini,

2022-09-16T14:22:05+02:0016 Settembre 2022 - 14:22|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Frescobaldi (Uiv): ottima vendemmia, ma la partita non finisce qui

Roma - Il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi, intervenuto alla presentazione delle previsioni vendemmiali di Uiv, Ismea e Assoenologi, ha commentato l'annata 2022: "La vigna si è rivelata ancora una volta il pivot della filiera, dimostrando come anche con caldo e siccità si possa fare vini di alta qualità e volumi soddisfacenti. Un

2022-09-14T14:26:54+02:0014 Settembre 2022 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Presentate le previsioni per la vendemmia 2022 di Assoenologi, Ismea e Uiv

Roma - Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la siccità e il caldo record di quest’anno non hanno compromesso il vigneto Italia che, all’avvio della campagna vendemmiale, promette uve di qualità dal buono all’ottimo, con una quantità in

Uiv, export vino cresciuto nel primo quadrimestre, ma ad aprile prima inversione di tendenza

Roma - Luci e ombre sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a +1,1% (653 mln di litri) e un corrispettivo di 2,3 miliardi di euro (+12,6% il trend in valore, condizionato però dalla crescita dell’inflazione). Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i

2022-07-19T14:38:25+02:0019 Luglio 2022 - 14:38|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Uiv contro Mattia Santori: “La cannabis non è come il vino”

Roma - "Lungi da noi entrare nella discussione politica o richiamare effetti sulla salute relativi all’uso delle droghe leggere, ma accostare il vino alla cannabis ci sembra un messaggio fuorviante. Dentro a un bicchiere di vino l’unica cosa stupefacente è il valore di un prodotto e di una manifattura italiana che dà lavoro a 1,2

2022-07-12T16:48:24+02:0012 Luglio 2022 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

A Grosseto il convegno di Uiv sulle future nuove norme di etichettatura dei vini

Grosseto - Unione Italiana Vini presenta, ospite del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana e in collaborazione con Consorzio Tutela Morellino di Scansano, il convegno dal titolo “Nuova etichettatura dei vini: indicazioni su ingredienti, valori nutrizionali e informazioni ambientali”. Appuntamento il 7 luglio alle ore 11 nella stessa sede del Consorzio Vini Maremma Toscana a

L’Unione Italiana Vini ringrazia Giovanni Mantovani alla fine del suo mandato in Veronafiere

Roma - Le imprese del vino ringraziano il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani (in foto), e gli augurano nuovi successi professionali. È il commento di Unione italiana vini (Uiv) in seguito all’annuncio di Veronafiere Spa del termine mandato del suo storico direttore generale. Per il presidente e il segretario generale Uiv, rispettivamente Lamberto Frescobaldi

2022-06-30T16:22:41+02:0030 Giugno 2022 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio Uiv, in Uk il Prosecco vince ma si arrestano i vini fermi

Roma - Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi tre mercati al mondo, mentre si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania, con la bollicina veneto-friulana che nel primo quadrimestre di quest’anno è riuscita nell’impresa di superare da sola le vendite in valore di tutti vini

2022-06-29T14:43:27+02:0029 Giugno 2022 - 14:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Unione italiana vini: aumentano i consumatori italiani (30 milioni) ma si beve meno

Roma - Si beve meno in quantità ma aumenta la platea degli italiani che consumano vino, con quasi 30 milioni di consumatori che rappresentano il 55% della popolazione adulta italiana, il 66% tra i maschi e il 44% tra le femmine. Lo rileva l’Osservatorio dell’Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato gli ultimi, inediti, dati

2022-06-22T15:40:36+02:0022 Giugno 2022 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima