Il Consorzio Asiago dona 20mila porzioni di stagionato Dop al Banco Alimentare del Veneto

Vicenza - Feste all’insegna della solidarietà per il Consorzio tutela formaggio asiago. Per il 2017 l’Ente ha scelto di donare al Banco Alimentare del Veneto oltre 20mila porzioni di Asiago Dop stagionato, che verranno distribuite, tra Natale e Capodanno, a un centinaio di strutture caritative impegnate nell’assistenza alle famiglie bisognose. “Nel Veneto”, spiega una nota

2017-12-20T12:06:48+02:0020 Dicembre 2017 - 12:06|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Amío Bio: presentato il raccolto 2017 per la gamma di legumi e cereali

Venezia – Amío ha presentato, in occasione della fiera internazionale di Anuga Colonia, il raccolto 2017 della linea Amío Bio, gamma nata da un patto di filiera 100% italiano. Nove referenze biologiche tra legumi (lenticchie, ceci, fagioli) e cereali (farro e orzo) provenienti da circa 20 aziende dislocate in Puglia, Sicilia, Veneto, Basilicata, Friuli Venezia

Ruffino cresce ancora in Italia: inaugurata una sede in Veneto dopo un 2016 da record

Treviso – Inaugurata il 15 maggio a Treviso la nuova sede Ruffino in Veneto. Un passo importante, che consentirà all’azienda, dal 2011 di proprietà della multinazionale americana Constellation Brands, di gestire direttamente l’acquisto delle uve e presidiare in loco le attività di vinificazione e di imbottigliamento dei vini veneti in portfolio, specificatamente il Prosecco e il

2017-05-22T10:09:32+02:0022 Maggio 2017 - 10:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Veneto, marchio Qv anche per i prodotti lattiero caseari

Venezia - La Regione Veneto estende la possibilità di utilizzare il marchio Qv (foto) anche ai prodotti lattiero caseari. Dopo il latte, anche i derivati potranno quindi essere sottoposti alle procedure di qualità e riportare in etichetta il logo regionale che ne garantisce il rispetto. “La modifica del disciplinare del marchio Qv, che estende le

2017-05-04T16:35:07+02:004 Maggio 2017 - 16:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Villa Sandi chiude un 2016 da record e cresce ancora: acquisite le Tenute Plozner in Friuli

Crocetta del Montello (Tv) – 2016 positivo per Villa Sandi, azienda vitivinicola tra i leader nella produzione di vini e di Prosecco Docg e Doc in Veneto. La realtà produttiva con sede a Crocetta del Montello (Tv) ha chiuso l’anno con un fatturato che si è attestato a quota 88,7 milioni di euro, per un

Traffico illecito di vino adulterato: sequestri in Veneto

Verona – Sequestrato nei giorni scorsi in Veneto, dai militari della Guardia di finanza di Verona e Soave, 118mila litri di prodotto vinoso, di dubbia genuinità e nocivo per la salute, rinvenuto in una cantina del veronese nel corso di ispezioni di controllo. A riportarlo è il quotidiano L'Arena, che evidenzia come il titolare dell’azienda vinificava

2016-09-06T12:01:43+02:006 Settembre 2016 - 11:59|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Passi in avanti per il riconoscimento della nuova Doc “Pinot grigio delle Venezie”

Verona – Si avanza spediti in direzione del riconoscimento della nuova Doc “Pinot grigio delle Venezie”. Il 30 agosto si è svolto l'atteso incontro indetto dal Mipaaf con tutti i soggetti interessati alla procedura di pubblico accertamento sul nuovo disciplinare di produzione e si è discusso in merito alle ultime procedure relative al rilascio dell'ambita

Accordo tra Sodexo e Unicarve per la fornitura di carni bovine del Veneto

Milano – Sodexo Italia (uno dei leader europei nella ristorazione collettiva e nei servizi) e Unicarve (Associazione produttori di carni bovine) hanno siglato un’intesa per la fornitura di carni provenienti da allevamenti veneti. I prodotti saranno certificati con il marchio “Qualità Verificata” della Regione Veneto e destinati a ristoranti, scuole, ospedali, strutture per anziani, aziende

2016-06-22T16:51:00+02:0022 Giugno 2016 - 16:50|Categorie: Carni, Retail|Tag: , , |

Latte, tavoli regionali in Lombardia e Veneto

Mantova - Due tavoli regionali dedicati alla crisi del settore latte si sono tenuti in Veneto e Lombardia, nella giornata di mercoledì 23 marzo. Quello lombardo, convocato a Mantova dall'assessore all'Agricoltura, Gianni Fava, si è occupato, tra l'altro, dell'emergenza aflatossine, dei ritiri del latte in esubero alla stalla e dei bandi sull'agroindustria. All'incontro era presente Assolate, il

2016-03-24T17:26:18+02:0024 Marzo 2016 - 17:26|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Iniziato il cammino per il riconoscimento della Doc “Pinot grigio delle Venezie”

Venezia – L’annuncio viene direttamente dalla Regione Veneto: dopo due anni di trattative, prende avvio ufficialmente il percorso che porterà alla nascita del marchio Doc “Pinot grigio delle Venezie”. Un procedimento reso possibile dalla costituzione, il 20 febbraio, dell’Associazione dei produttori vitivinicoli trentini, friulani e veneti che, con il sostegno del Mipaaf metterà a punto

Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia: Veneto e Puglia le regioni più medagliate

Bari – Veneto e Puglia protagonisti assoluti, come lo scorso anno, al Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia. Promosso dall’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, la manifestazione ha visto vincitori da otto diverse regioni. “Il vino rosato sempre più prodotto strategico di qualità in grado di competere anche sui mercati internazionali”, sottolinea l’assessore

Falso Prosecco: la reazione del Consorzio Conegliano Valdobbiadene

Treviso – Immediate le reazioni dei protagonisti del mondo del Prosecco, dopo la notizia dei sequestri effettuati dai Carabinieri dei Nas di Treviso nei giorni scorsi. Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, in una nota pubblicata nella mattinata di domenica 4 ottobre, prova a fare chiarezza sulla vicenda. Innanzitutto, precisando che le indagini hanno coinvolto

Torna in cima