Consorzio Conegliano Valdobbiadene: nuove regole per il protocollo viticolo

Treviso - Verso una viticoltura più sostenibile. Il 23 aprile, il Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha presentato, alla Camera di Commercio di Treviso, il Protocollo Viticolo 2014. Redatto dalla commissione di protocollo, in collaborazione con i produttori e i rivenditori di fitosanitari della zona, il documento raccoglie nuove regole per

Vino: nel 2013 aumenta la produzione mondiale e si stabilizza il consumo

Parigi – Secondo i dati dell’Oiv (organizzazione mondiale del vino), la produzione mondiale di vino (esclusi succhi e mosti) nel 2013 ha raggiunto 276,6 milioni di ettolitri, crescendo in modo significativo (+8,5%) rispetto ai 258 milioni di ettolitri del 2012. Al primo posto si classifica l’Italia con 44,9 milioni di ettolitri. Al secondo posto la

2014-04-28T12:03:31+02:0028 Aprile 2014 - 12:03|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Istat/Prezzi alimentari: aprile segna una crescita del 2,7%

Roma - Lo scorso mese di aprile, i prezzi dei prodotti alimentari hanno segnato un incremento lieve (+0,2%) rispetto a marzo. La crescita è, invece, del 2,7% su base annua: un trend superiore rispetto a quello registrato a marzo, sempre su base annua (+2,4%). E' quanto emerge dai dati Istat diffusi nella giornata di ieri.

2013-07-03T15:59:21+02:0015 Maggio 2013 - 09:44|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Champagne in offerta nella Gd inglese

Londra - Per incentivare le vendite durante le festività natalizie, i retailer inglesi hanno cominciato a praticare una politica di prezzo molto aggressiva anche nei confronti dello champagne. Una strategia commerciale che piace poco ai produttori, che non vedono di buon occhio offerte su un prodotto di eccellenza proprio in un periodo, come quello festivo,

2012-11-21T18:23:49+02:0021 Novembre 2012 - 17:44|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Emilia Romagna: 2,1 milioni di euro per la promozione dei prodotti tipici

Bologna – Sono 13 i progetti che potranno usufruire dei finanziamenti per la promozione dei prodotti tipici. Tra i vincitori del bando promosso dalla Regione Emilia Romagna il Consorzio salamini italiani alla cacciatora, i vini Doc di Romagna, dei colli piacentini di Rimini e di Imola. Ma anche parmigiano reggiano, patata di Bologna Doc e aglio

Carpène Malvolti: Motteran, direttore generale, conclude la sua attività lavorativa

Conegliano (Tv) – Con un comunicato stampa diffuso oggi, Antonio Motteran, direttore generale di Carpène Malvolti, ha voluto salutare quanti, nei suoi 40 anni di attività lavorativa hanno collaborato con lui. Alla fine di questo mese, infatti, Motteran conclude la sua attività aziendalistica iniziata nel 1972 a Milano. Così si legge nella nota: “Nel corso

2023-06-14T09:45:07+02:0022 Giugno 2012 - 16:28|Categorie: Vini|Tag: , , , |

DIRETTA TERREMOTO
L’EMERGENZA DIMENTICATA: CONFERENZA STAMPA A MEDOLLA (MO), VENERDì 8 GIUGNO

Il parmigiano reggiano e il grana padano. Gli allevamenti e il bio-medicale. L’emergenza terremoto in Emilia e nelle zone circostanti ha visto questi settori protagonisti sui media. Articoli, interviste, trasmissioni televisive hanno posto in primo piano le difficoltà e i problemi di questi comparti. Ma non ci sono solo loro. Numerose le aziende in altri

Al via la seconda edizione del progetto “La nuova sicurezza alimentare europea”

  Milano - Speck, mele e vini dell’Alto Adige che si fregiano, rispettivamente, delle denominazioni Igp e Doc sono i protagonisti del progetto “La nuova sicurezza alimentare europea - proseguimento” che, come nella prima edizione, coinvolgerà Italia, Germania, Repubblica Ceca e Polonia. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dai consorzi di tutela

2023-06-13T09:05:22+02:0016 Maggio 2012 - 12:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Il Samnium Consorzio guarda ad Oriente

Benevento – Creare rapporti più stretti tra vino italiano e il mercato cinese. Questo l’obiettivo dell’incontro tra Samnium Consorzio di tutela vini e il presidente della società cinese specializzata nell’importazione di etichette italiane, Shanghai Italy wine international trade, Jin Xiaodong. Che, lo scorso week end è stato ospite del Consorzio e ha incontrato il presidente Libero Lillo. L’iniziativa si è rivelata un’occasione

2012-04-12T08:43:46+02:0012 Aprile 2012 - 08:43|Categorie: Vini|Tag: , , |

I vini siciliani all’Eataly di New York

New York - Prenderà il via a giugno l’iniziativa promozionale, destinata al mercato statunitense, organizzata dall’Istituto regionale vini e oli di Sicilia, l’assessorato Risorse agricole e alimentari e Eataly. Nell’ambito del programma “I vini di Sicilia nel mondo”, verrà realizzato, presso il punto vendita Eataly a New York, un apposito corner interamente dedicato alle eccellenze

2023-06-12T11:43:26+02:0011 Aprile 2012 - 16:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima