Packaging flessibile: costo dei materiali alle stelle nell’ultimo trimestre 2021

Düsseldorf (Germania) – Il picco dei costi energetici ha determinato un incremento nel prezzo dei principali materiali utilizzati per la produzione di imballaggi flessibili, come riporta l’associazione europea di settore, Flexible Packaging Europe (FPE). Dopo il lieve ridimensionamento registrato nel terzo trimestre dell’anno, il quarto trimestre mostra +10% per il PET da 12 micron, +12%

Hospitality, oltre 300 candidature per i concorsi di Solobirra

Riva del Garda (Tn) – Sono oltre 300 le candidature ricevute per i contest 2022 di Solobirra, l’area speciale dedicata alla birra artigianale durante Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, in programma a Riva del Garda dal 21 al 24 marzo. Nella mattinata di lunedì 21 marzo, in occasione della giornata inaugurale della 46esima edizione di

2022-02-21T16:59:59+02:0021 Febbraio 2022 - 16:59|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , |

Barilla: nuovo impianto di trigenerazione nello stabilimento di Muggia (Ts)

Muggia (Ts) – In occasione della Giornata mondiale del risparmio energetico, celebrata lo scorso 18 febbraio, Barilla ha annunciato la costruzione di un nuovo sistema di trigenerazione da 4,4 MWe presso lo stabilimento di Muggia, in provincia di Trieste. Il sistema, di proprietà e gestione della società E.On, attiva nel settore delle rinnovabili, produrrà energia

2022-02-21T14:17:25+02:0021 Febbraio 2022 - 14:16|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , , |

Flo, prima azienda italiana a ricevere il finanziamento Gid Invitalia

Fontanellato (Pr) - Flo, produttore di stoviglie in plastica monouso, capsule da caffè e packaging alimentare, è la prima azienda italiana ad aver ottenuto il finanziamento Gid, gestito da Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) e promosso dal Mise. Agfm Advisory, struttura professionale che fornisce consulenza alle aziende, ha assistito

2022-02-18T17:26:47+02:0018 Febbraio 2022 - 17:26|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Allarme etichette: lo sciopero alla finlandese Upm mette in crisi le forniture mondiali

Helsinki (Finlandia) – Dal 1° gennaio 2022 la produzione presso gli stabilimenti finlandesi di Upm, una della maggiori cartiere al mondo, è ferma a causa di uno sciopero dei lavoratori che, ad oggi, non sembra in via di risoluzione. Il blocco ha naturalmente determinato ritardi, se non addirittura annullamenti, nelle forniture. Un bel problema visto

2022-02-18T17:23:40+02:0018 Febbraio 2022 - 17:23|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Fedrigoni acquisisce il 100% della spagnola Divipa

Milano - Fedrigoni, azienda produttrice di carte per packaging e film autoadesivi per numerosi segmenti, tra cui food&beverage, beauty, personal e home care, rafforza la sua presenza in Europa. Controllata da Bain Capital, con sede operativa a Milano, Fedrigoni ha infatti concluso l’acquisizione del 100% del capitale della società spagnola Divipa. Sita a Derio, nei

2022-02-18T16:39:46+02:0018 Febbraio 2022 - 16:39|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

La startup degli ingredienti innovativi Hi-Food passa al fondo Investindustrial

Parma – Hi-Food, startup italiana specializzata nella messa a punto di ingredienti innovativi a base vegetale, è stata acquisita dal fondo Investindustrial di Andrea Bonomi. Operazione che rappresenta il primo passo, nella strategia del fondo, per investire 200 milioni di euro nel settore food tech. Come riporta Il Sole 24 Ore, Hi-Food, fondata nel 2012

2022-02-18T09:25:29+02:0018 Febbraio 2022 - 09:25|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Al via ‘Drive Me 2 Carrefour’, l’open challenge rivolta ai fornitori di tecnologie digitali

Roma – La Regione Lazio, tramite Lazio Innova, lancia con Carrefour Italia e con il partner tecnico Digital Magics la challenge ‘Drive Me 2 Carrefour’ rivolta alle realtà - grandi o piccole, italiane o europee – attive nel campo delle tecnologie digitali applicate alla comunicazione e alla logistica. L’obiettivo è identificare soluzioni tecnologiche che permettano

Germinal conferma il proprio impegno per la sostenibilità

Castelfranco Veneto (Tv) - Il gruppo Germinal, realtà di Castelfranco Veneto specializzata in alimenti biologici, funzionali e salutistici, conferma il proprio impegno per la sostenibilità. Oltre all’utilizzo di confezioni 100% riciclabili, dal 2019, i sacchetti interni di molti prodotti sono stati sostituiti da un materiale biodegradabile e compostabile, certificato ‘Ok Compost’. Anche i packaging secondari

2022-02-17T11:41:55+02:0017 Febbraio 2022 - 11:41|Categorie: Bio, Dolci&Salati, free from, Grocery, Tecnologie|Tag: , , , , |

Green Future is Now: il convegno dedicato alla sostenibilità nel settore del packaging

Milano - Un convegno, in presenza e streaming, per riunire la filiera dell’imballaggio in cartoncino intorno al tema dell'ecosostenibilità. Torna Green Future is Now, promosso e organizzato da Commer Carta. Dalle ore 14.00 alle 17.00 di venerdì, i due convegni sono divisi per aree tematiche: il 18 febbraio sarà dedicato a beauty, pharma e luxury

Esoscheletri per i magazzinieri Esselunga: l’innovativa partnership con Comau e Iuvo

Limito di Pioltello (Mi) – Testare sul campo un innovativo esoscheletro che riduce il carico sulla schiena durante le attività di sollevamento manuale, migliorando la qualità del lavoro degli operatori. È questo l’obiettivo della partnership tra Comau, azienda torinese di automazione e robotica, Iuvo, spin off tecnologico della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, e infine

2022-02-14T09:18:25+02:0014 Febbraio 2022 - 09:18|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , , |

Epta: nuove acquisizioni in Portogallo, Finlandia e Cile

Milano – La multinazionale della refrigerazione commerciale rafforza la propria presenza internazionale con l’acquisizione di tre società in Europa e Sud America. Si tratta della portoghese Eurocold, di Suomi in Finlandia (di cui ha rilevato il 90% delle quote) e del business della refrigerazione commerciale di Sociedad Ingeniería y Mantención VPP Limitada, in Cile. “Queste

Torna in cima