Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Regno Unito in tilt tra supermercati sforniti, mancanza di camionisti e migliaia di persone in autoisolamento

Londra (Uk) – Solo poche settimane fa il Paese festeggiava il ‘freedom day’, l’annullamento di qualsiasi limitazione agli spostamenti e alla socialità. Oggi, a giudicare dalle notizie che giungono da Oltremanica, c’è poco da festeggiare. Le difficoltà commerciali causate dalla Brexit fanno da sfondo a una serie di complicazioni che, per i supermercati, si traducono

2021-08-10T12:42:11+02:0010 Agosto 2021 - 11:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |

È biologico il 19% dei vitigni in Italia. Siamo primi nel mondo

Roma – Nel mondo, di 7 milioni di ettari di superficie viticola censita il 6,7% è coltivato secondo metodi di produzione dell’agricoltura biologica, per un’estensione complessiva vicina ai 500mila ettari. In Italia, nel 2019, si contavano 107.143 ettari di vigneto biologico (+109% in 10 anni), con un incidenza sulla superficie vitata del nostro Paese pari

2021-08-10T08:51:21+02:0010 Agosto 2021 - 08:51|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Lugana Doc: via libera, sul mercato, a tutto il vino stoccato nel 2020

Peschiera del Garda – Complice la bella stagione, continua a crescere la domanda di Lugana Doc e il Consorzio decide così di rendere disponibile sul mercato anche il restante 50% delle riserve prudenzialmente stoccate, ovvero gli ultimi 8.900 ettolitri di vino della vendemmia 2020. Anche includendo la quota stoccata, spiega lo stesso Consorzio in una

2021-08-09T16:49:25+02:009 Agosto 2021 - 16:49|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Siglato protocollo d’intesa tra Federdistribuzione e Assologistica

Milano – Favorire lo sviluppo della logistica integrata e della mobilità sostenibile per ridurre le emissioni legate alla movimentazione delle merci. Ma anche migliorare i circuiti di raccolta e riuso di pallet e imballaggi e individuare parametri comuni e best practice in ambito di tracciabilità tramite gli strumenti di standardizzazione internazionali (codici GS1) e il

2021-08-09T16:01:19+02:009 Agosto 2021 - 16:01|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Consorzio Sun: restyling per la Mdd Consilia

Milano – In tutti i punti vendita degli aderenti al Consorzio Sun, i prodotti a Mdd a marchio Consilia cambiano immagine per essere ancora più riconoscibili dai consumatori e diventare un vero brand. L’idea, nata da un’indagine condotta sui consumatori dall’Università Cattolica di Piacenza, si è già trasformata in realtà per pasta, gelati e conserve

2021-08-09T13:04:46+02:009 Agosto 2021 - 13:04|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Carrefour Italia ed Everli portano la spesa ‘in vacanza’

Milano – Carrefour Italia ed Everli lanciano ‘Spesa in vacanza’, un servizio di consegna della spesa a domicilio pensato per raggiungere i consumatori anche in villeggiatura. Per tutto il mese di agosto, infatti, grazie alla partnership con Everli, già attiva in 64 città italiane, i clienti Carrefour possono ricevere la spesa al proprio domicilio di

2021-08-09T12:17:07+02:009 Agosto 2021 - 12:17|Categorie: Retail|Tag: , , |

Olimpiadi: in Giappone è Italia-mania. Boom per il food&wine del Bel Paese

Tokyo (Giappone) – Le emozionanti vittorie sportive del nostro Paese a Tokyo 2020 hanno avuto un immediato effetto amplificatore sull’amore, già radicato, dei giapponesi per l’Italia. Con conseguenze dirette sulla vendita di prodotti alimentari, abbigliamento, accessori, macchine e qualsiasi altro bene di provenienza italiana. Lo conferma, sulle pagine di Repubblica, Tomoko Wakahisa, cassiera di un negozio

2021-08-09T09:26:23+02:009 Agosto 2021 - 09:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Aspettando… Aria di Festa: il 28 e 29 agosto un appuntamento per celebrare il San Daniele

San Daniele del Friuli - Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele presenta, per il 28 e 29 agosto 2021, un appuntamento per celebrare il Prosciutto di San Daniele dopo l’annullamento, per il secondo anno consecutivo, della storica manifestazione Aria di Festa, che tornerà a giugno 2022.  “Aspettando… Aria di Festa 2022 sarà un appuntamento ‘speciale’,

2021-07-22T12:08:24+02:0022 Luglio 2021 - 12:08|Categorie: Salumi|Tag: , |

Grandi Salumifici Italiani firma le ‘limited edition’ della catena CapaToast

Roma – CapaToast, il primo franchising interamente dedicato al toast, e Grandi Salumifici Italiani, big player nel mercato dei salumi, annunciano una nuova partnership attiva dal mese di luglio. Nei 35 punti vendita della catena in tutta Italia saranno infatti disponibili, in edizione limitata, tre speciali proposte firmate Casa Modena e Senfter: la Mortadella Bologna

2021-07-22T11:55:15+02:0022 Luglio 2021 - 11:55|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Bonifiche Ferraresi: via libera a investimento di 120 milioni nel Fondo Agritech & Food

Milano – Il Consiglio di amministrazione di Bonifiche Ferraresi ha approvato – con l’astensione dei consiglieri Rossella Locatelli e Davide Colaccino – l’investimento nel Fondo Agritech & Food, un fondo d’investimento alternativo italiano mobiliare di tipo chiuso, riservato a investitori professionali e gestito da Fondo Italiano d’Investimento sgr. Obiettivo è “sostenere e sviluppare in modo

Siglata partnership tra l’associazione dei mercati all’ingrosso e l’Unione interporti

Roma – Uir-Unione interporti riuniti e Italmercati-Rete d'imprese hanno siglato ieri uno storico protocollo d’intesa volto a migliorare la competitività del sistema produttivo e logistico nazionale. Uir, l’associazione nazionale degli interporti (in tutto 23) rappresenta le grandi direttrici di trasporto intermodali, ovvero quelle dove la merce passa dalla strada alla ferrovia: una rete che movimenta

Al via un progetto italiano per decarbonizzare l’industria del vetro con l’idrogeno

Milano – La fabbricazione di manufatti in vetro, di cui l’Italia è il secondo produttore in Europa con oltre 5 milioni di tonnellate annue, è energivora e difficilmente elettrificabile. Per questo il progetto ‘Divina’ (Decarbonizzazione dell’industria vetraria: idrogeno e nuovi assetti), coordinato da Snam, Rina e Bormioli, mira a ridurre le emissioni nella fase di

Torna in cima