Circa RepartoGrafico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora RepartoGrafico ha creato 25560 post nel blog.

A Parma nasce Fooder, l’università del cibo

Parma – È stata ufficialmente inaugurata a Parma Fooder – Food University of Emilia-Romagna, la nuova associazione che unisce università, centri di ricerca e imprese con l’obiettivo di potenziare l’alta formazione e l’innovazione nel comparto agroalimentare. Il progetto prende il via grazie a un investimento complessivo di 4,5milioni di euro – di cui 3milioni pubblici

2025-04-17T12:11:36+02:0017 Aprile 2025 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Lamiera 2025: il 6 maggio, a Fiera Milano, la cerimonia di inaugurazione

Milano – Il prossimo 6 maggio, a Fiera Milano Rho, si alzerà il sipario sull’edizione 2025 di Lamiera. La manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili lavoranti per deformazione e taglio della lamiera e delle tecnologie innovative legate al comparto, promossa da Ucimu-Sistemi per produrre e organizzata da Ceu-Centro esposizioni Ucimu, sarà in scena fino

2025-04-17T11:23:11+02:0017 Aprile 2025 - 11:23|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , |

Largo consumo: innovazione digitale e inverno demografico tra le sfide future. L’analisi Nomisma

Milano – In un contesto globale che vede le previsioni sul Pil globale in calo, con prospettive peggiorate dai contraccolpi della politica economica e commerciale degli Stati Uniti, le famiglie italiane vedono una leggera crescita della spesa per consumi. Le vendite al dettaglio risentono però del clima di incertezza, con il rallentamento economico che favorisce

2025-04-17T11:00:35+02:0017 Aprile 2025 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Tappi di sughero, Amorim certifica l’impronta di carbonio negativa

Conegliano (Tv) - Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla CO2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Corticeira Amorim ha monitorato l’impronta di carbonio dei propri tappi in sughero secondo la norma ISO 14067 "Gas serra - Impronta di carbonio dei prodotti". Gli studi condotti finora, che coprono circa il 60%

Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”

Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede di Fratelli Gancia, il presidente Uiv Lamberto Frescobaldi ha espresso “fiducia per l’evoluzione dei negoziati sui dazi americani in vista della missione della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che

Consiglio Uiv: bene etichettatura pacchetto vino, ma non contempla avvertenze sanitarie

Canelli (At) - Il Consiglio nazionale Uiv, riunitosi a Canelli (Asti), ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino presentato dal commissario europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen, lo scorso 28 marzo. La proposta normativa illustrata rappresenta infatti un progresso per la digitalizzazione delle informazioni ai consumatori rispetto

2025-04-16T16:21:53+02:0016 Aprile 2025 - 16:21|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Mondelēz investe su Toblerone 65 milioni di franchi svizzeri

Berna (Svizzera) – La multinazionale Mondelēz International ha annunciato un investimento di circa 65 milioni di franchi svizzeri nel suo stabilimento di produzione a Berna, in Svizzera, per creare un centro di eccellenza globale. Come riporta Ansa, l’investimento sembra essere legato all’obiettivo della multinazionale di diventare ‘il re del cioccolato’ entro il 2030, cosa che

2025-04-16T15:51:22+02:0016 Aprile 2025 - 15:51|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Assemblea Consorzio Grana Padano, i dazi Usa al centro del dibattito. Approvato il bilancio 2024

Desenzano del Garda - Montichiari (Bs) - Si è svolta oggi, presso il Centro Fiere di Montichiari, l'Assemblea generale del Consorzio Grana Padano. Hanno preso parte anche il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e, con un videomessaggio, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Hanno inoltre portato il loro saluto all’assemblea:

2025-04-16T15:29:35+02:0016 Aprile 2025 - 15:29|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Conapi vince il Premio AgriManager 2025 per la provincia di Bologna

Monterenzio (Bo) – Conapi, il Consorzio nazionale apicoltori e agricoltori biologici italiani, si è aggiudicato il Premio AgriManager 2025 per la provincia di Bologna, un riconoscimento assegnato alle imprese agricole in cui i giovani ricoprono un ruolo centrale. Il premio arriva a conclusione del progetto AgriManager, giunto alla sua decima edizione e promosso da Agri

2025-04-17T16:58:01+02:0016 Aprile 2025 - 15:12|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Ucimu: nel Q1 2025 crescono gli ordini di macchine utensili (+8,5%) trainati dal mercato domestico

Milano – Nel primo trimestre 2025, gli ordini di macchine utensili sono incrementati del +8,5% rispetto al periodo gennaio-marzo 2024. In valore assoluto l’indice si è attestato a 84,5 (base 100 nel 2021). Gli ordini raccolti sul mercato domestico hanno segnato un incremento del 71,5%, rispetto al Q1 2024, per un valore assoluto di 94,5.

2025-04-16T11:42:20+02:0016 Aprile 2025 - 11:42|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Everli: sottoscritta l’ipotesi di accordo integrativo per 1.800 rider

Milano – Everli, marketplace italiano che consegna la spesa a casa, e i sindacati Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp, hanno sottoscritto un’ipotesi di accordo integrativo per i 1.800 rider dell’azienda, che sarà votata entro il 15 maggio 2025. L’intesa prevede maggiori tutele per i lavoratori autonomi, regolamentando diritti sindacali, criteri di distribuzione degli incarichi,

2025-04-16T10:56:53+02:0016 Aprile 2025 - 10:56|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Latteria Soligo chiude il 2024 con segno positivo. Risultati “stratosferici” per chi lavora Grana Padano

Soligo (Tv) - Numeri in crescita e obiettivi confermati per Latteria Soligo, che durante l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2024 e fotografato un primo trimestre 2025 già in progressione. Fondata nel 1883, la cooperativa continua a perseguire la propria missione: riconoscere un giusto valore agli allevatori e offrire prodotti sinonimo di genuinità. "È

2025-04-16T10:42:15+02:0016 Aprile 2025 - 10:42|Categorie: Formaggi|
Torna in cima