Categoria Formaggi Post

La filiera Inalpi si racconta con un evento a Moretta (Cn)

Moretta (Cn) - Si è svolto ieri mattina, presso lo stabilimento Inalpi di Moretta, in provincia di Cuneo, un incontro per ripercorrere la recente storia dell’azienda lattiero casearia e la sua costante crescita negli ultimi 15 anni. Hanno preso parte all'evento Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi, Pierantonio Invernizzi e Giovanni Invernizzi, membri del Cda, e Bartolomeo

2022-05-17T11:12:22+02:0017 Maggio 2022 - 11:12|Categorie: Formaggi|

La scomparsa di Lorenzo Petrilli, vicepresidente di Assocaseari

Milano - Si è spento lo scorso venerdì 13 maggio, dopo una lunga malattia, Lorenzo Petrilli, vicepresidente di Assocaseari e grande esperto del mercato lattiero caseario. Amministratore della Petrilli Sas dal 2004 e vicepresidente dell'associazione dal 2009, Lorenzo amava profondamente il proprio lavoro ed era un grande conoscitore del mercato di burro, latte e polveri.

2023-06-30T10:02:17+02:0016 Maggio 2022 - 09:57|Categorie: Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora fiacche in Europa la domanda e l’offerta di burro

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la domanda e l'offerta di latte, sia liquido sia in polvere, sono fiacche, specialmente per quanto riguarda il prodotto tedesco. Buona, invece, la domanda di latte italiano, la cui raccolta diminuisce a causa delle temperature in rialzo. La crema è in

Il Consorzio del Parmigiano lancia uno shop online per i possessori di partita Iva

Reggio Emilia - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia un nuovo canale di vendita riservato alle aziende titolari di partita Iva: è Parmigiano Reggiano B2B. Il progetto vede al momento la partecipazione di 10 caseifici attivi e molti altri potenzialmente interessati a entrare nella piattaforma, dove sarà possibile acquistare la Dop in diverse pezzature e stagionature.

2022-05-12T17:26:09+02:0012 Maggio 2022 - 17:26|Categorie: Formaggi|

Parmalat perde il ricorso in appello: la Centrale del latte torna al Comune di Roma

Roma - Parmalat deve restituire al Comune capitolino la sua quota di capitale sociale della Centrale del latte di Roma, equivalente al 75%. Dovrà inoltre restituire tutti i dividendi  ottenuti dal 2005 al 2012: una cifra pari a circa 65 milioni di euro. Lo ha stabilito la prima sezione civile della Corte d'Appello di Roma.

2022-05-13T10:17:47+02:0012 Maggio 2022 - 17:17|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Emilio Baietta eletto presidente di Santangiolina Latte Fattorie Lombarde

San Colombano al Lambro (Mi) – Emilio Baietta è il nuovo presidente di Santangiolina Latte Fattorie Lombarde, polo cooperativo di oltre 200 soci produttori di latte con oltre 60 anni di storia. Imprenditore agricolo e allevatore di Casaletto Lodigiano (Lo), classe 1948, Emilio Baietta è stato eletto a grande maggioranza dai soci conferenti nel corso

2022-05-12T10:39:31+02:0012 Maggio 2022 - 10:39|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Latte e consumi, Maurizio Bassani (Parmalat): “Ci troviamo di fronte a scenari nuovi, il mercato è segmentato”

Milano - "Viviamo in un clima pesante, c'è scarsità di materie prime come il mais; il 20% arriva dall'Ucraina. E anche se l'Ue ha sbloccato il 5% dei terreni, ci sarà da aspettare fino a settembre per vedere i primi effetti. Oggi i mangimi costano cari; li han solo chi ha i soldi". A parlare

2022-05-11T11:54:15+02:0011 Maggio 2022 - 11:54|Categorie: Formaggi|

Alessandro Mocellin riconfermato presidente di Latterie Vicentine

Vicenza - Alessandro Mocellin è stato riconfermato ai vertici di Latterie Vicentine per la quarta volta. Lo ha deciso il nuovo Cda che si è riunito per la prima volta lo scorso venerdì 6 maggio. Contestualmente sono stati riconfermati anche i due vice presidenti: Flavio Peron e Roberto Benvegnù. “Dopo tre mandati la scelta di

2022-05-10T09:44:00+02:0010 Maggio 2022 - 09:44|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Parmigiano Reggiano, il Consorzio lancia le etichette per distinguere il prodotto a peso variabile in gastronomia

Parma - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha lanciato, in occasione di Cibus, un nuovo progetto che mira a rendere riconoscibile la Dop al momento dell’acquisto nel punto vendita. In particolare al banco gastronomia, dove è più difficile distinguerlo dagli altri formaggi a pasta dura. Da una recente ricerca Ipsos, infatti, è emerso che il

2022-05-10T09:37:53+02:0010 Maggio 2022 - 09:37|Categorie: Formaggi|

La ripresa dell’industria casearia in Ucraina

Roma - La situazione del mercato lattiero caseario in Ucraina sta migliorando. A farlo sapere è l'ufficio Ice di Kiev, secondo cui, a oggi, circa il 70% delle aziende del settore ha stabilito la propria produzione e avviato schemi di vendita. Secondo le analisi del Business Club Agrario Ucraino, infatti, nonostante le difficoltà sorte negli

2022-05-10T09:28:40+02:0010 Maggio 2022 - 09:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in Europa, scendono per la prima volta i prezzi del latte. Le produzioni però non salgono

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che il mercato sembra cercare un nuovo equilibrio, con le produzioni di latte che non accennano a cambiare tendenza e la domanda generale in rallentamento a prezzi più cauti. Venditori e compratori sono molto combattuti sul da farsi: regna ancora una grande

Diretta Cibus – Guilde Internationale des Fromagers Italia: l’intronizzazione dei nuovi membri associati

Parma - Si è svolta nella cornice di Cibus la cerimonia di intronizzazione dei nuovi membri associati della Guilde Internationale des Fromagers Italia - Confrerie de Saint Uguzon Italia del 591° Capitolo. La confraternita è un’organizzazione no profit che riunisce i protagonisti del lattiero caseario a qualsiasi livello della filiera, promuovendo la nobiltà dei prodotti

Torna in cima