La Gdo alle prese con il concetto di valore e la ricerca delle promo da parte dei clienti

Di Luigi Rubinelli Dopo la pandemia, l’invasione russa all’Ucraina ha prodotto una situazione diversa dalle precedenti: mancanza di materie prime (vetro, cartone, carta ecc.), aumento dei costi dell’energia, aumento dei costi della logistica La situazione sta costringendo le aziende del retail a prendere provvedimenti, nuovi e per molti versi difficili da intraprendere. I discount stanno

2022-04-22T12:13:20+02:0022 Aprile 2022 - 12:13|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Gli investimenti di Esselunga, i risparmi per i clienti e le vendite online

Di Luigi Rubinelli Gli investimenti in immobili, impianti e macchinari di euro 389,3 milioni si riferiscono alle attività seguenti: realizzazione dei nuovi negozi aperti nel corso del 2021 (euro 93,6 milioni) e Esserbella ; realizzazione dei nuovi negozi di prossimità 'laESSE' e del Temporary Store Elisenda aperti nel corso del 2021 (euro 5 milioni); interventi

2022-04-13T16:09:54+02:0013 Aprile 2022 - 16:09|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

Il retail, il consumatore e l’industria di marca sulle montagne russe

Di Luigi Rubinelli Questo è lo scenario comportamentale di retail e consumatori a marzo 2022, prodotto dal post pandemia, dalla carenza di materie prime e dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il calo del potere di acquisto è il principale fattore critico del retail. L’aumento dei prezzi è molto differenziato fra le categorie. Diminuisce la

2022-04-08T16:52:11+02:007 Aprile 2022 - 17:15|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Il rinascimento di Coop Firenze

Dopo l’incendio del 2021, riapre il pdv di Ponte a Greve, nel capoluogo toscano. Un supermercato green con un layout completamente rinnovato e funzionale. La nostra visita sul posto. Di Luigi Rubinelli Il supermercato Coop.Fi (Unicoop Firenze) di Ponte a Greve (quartiere del capoluogo toscano) ha 18 anni e nel giugno 2021 è stato distrutto

2022-04-06T17:03:12+02:001 Aprile 2022 - 11:50|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Cosa ha fatto Esselunga nel 2021 nei prezzi, nelle promozioni e nella convenienza

Di Luigi Rubinelli Nel 2021 il Gruppo Esselunga ha realizzato vendite per 8.561,2 milioni di euro, in crescita del 2,2% rispetto al 2020. La Gdo in Italia, a rete corrente (quindi non a parità di rete) fa registrare nel 2021 una decrescita pari allo 0,1% (fonte Nielsen IQ, Total Stores, 2021). I prezzi di Esselunga

2022-03-29T16:40:15+02:0029 Marzo 2022 - 16:32|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Come stanno andando gli ex Auchan assorbiti in Spazio Conad? Insomma…

Di Luigi Rubinelli Ormai sono passati quasi quattro anni dall’incorporazione di gran parte della rete Auchan da parte di Conad, altri sono oggi gestiti da attori terzi della Gdo. È utile fare qualche riflessione sulla trasformazione in atto degli ex ipermercati: la riduzione delle superfici di vendita è stata importante, il food ha preso una

2023-06-22T16:50:50+02:0021 Marzo 2022 - 09:24|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

La resa delle vendite per mq dei discount è molto vicina a quella dei supermercati

Di Luigi Rubinelli Continua la crisi delle grandi superfici: gli ipermercati perdono quota passando dal 32,6% del mercato nel 2007 al 26,5% del 2021, incalzati dai discount (21,7%) più che raddoppiati dal 2007 (9,5%) e attesi al 24,6% nel 2023, con performance in termini di vendite per mq sempre più vicine a quelle dei supermercati

2022-03-21T08:39:03+02:0021 Marzo 2022 - 08:34|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

Osservatorio Mediobanca sulla Gdo: chi sale e chi scende

Di Luigi Rubinelli   Il grafico mostra le quote di mercato dei principali gruppi della Gdo italiana.   In dieci anni Coop ha perso tre punti di quota, Conad nello stesso periodo ne ha guadagnati 4,4, ma è ancora difficile capire se ha aumentato e di quanto la sua quota di mercato con l’incorporazione di

2022-03-18T09:05:10+02:0018 Marzo 2022 - 09:05|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Perché Esselunga ha ripristinato il vecchio layout, obbligato, nell’ortofrutta?

Di Luigi Rubinelli L’apertura del reparto ortofrutta, con il passaggio da autogrill, obbligato, poi aperto, era avvenuto durante il periodo più critico dell’epidemia per rendere più fluido l’ingresso all’area di vendita, così ha detto più volte Esselunga e ha deciso di aprire il reparto, come per tutti gli altri in diversi superstore. Con l’attenuarsi dell’emergenza,

2022-03-10T15:59:33+02:0010 Marzo 2022 - 15:57|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

La frutta a 0,98 cent in Esselunga Fino Mornasco (Como)

Di Luigi Rubinelli Abbiamo già commentato la rivoluzione dell’esposizione dei surgelati avviata da Esselunga a Fino Mornasco, Como (leggi qui). Un’altra area cambiata è quella dell’ortofrutta. L’area, come si sa, è il biglietto di presentazione di un supermercato. È all’ingresso del superstore e non è più un percorso obbligato come in passato e come lo

2022-02-23T17:34:35+02:0023 Febbraio 2022 - 17:28|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Esselunga a Fino Mornasco (Co) rivoluziona il facing dei surgelati

Di Luigi Rubinelli Esselunga ha aperto un nuovo superstore a Fino Mornasco (Co) in viale Risorgimento, l’area era precedentemente occupata dalla manifattura Colombo Industrie Tessili. Dispone di 4.500 metri quadri di superficie di vendita, e un assortimento di più di 22mila prodotti. Il format è simile a quello di Brescia Triumplina e replicato poi a

2022-02-18T15:53:27+02:0018 Febbraio 2022 - 15:53|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima