in evidenza

Fiera Milano, ricavi a 273,2 milioni di euro nel 2024. Ebitda a quota 83,6 milioni

Milano - Fiera Milano chiude il 2024 con ricavi a quota 273,2 milioni di euro, superando le previsioni (stimate tra i 255 e i 265 milioni). Ottimi risultati anche per l'Ebitda che si attesta a 83,6 milioni, oltre la forchetta prevista di 75-80 milioni. Tuttavia, entrambi gli indicatori risultano inferiori rispetto al 2023 (fatturato di 283,8 milioni

2025-03-13T10:51:57+02:0013 Marzo 2025 - 10:51|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Operazione Auchan, Francesco Pugliese indagato per corruzione. Conad è parte lesa nel procedimento

Bologna – La Guardia di finanza di Bologna ha sequestrato 36 milioni e 500mila euro in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo a carico di diversi individui. Le indagini della Procura della Repubblica sono partite dopo l'esposto di due cooperative socie Conad, mentre la cooperativa risulta parte lesa nel procedimento. A riportarlo è il

2025-03-13T09:49:57+02:0013 Marzo 2025 - 09:49|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

A tutto spot / Barilla fuori dalla comfort zone, si racconta con autoironia e sfida i luoghi comuni

Di Giulio Rubinelli   Obiettivi della comunicazione Il processo di trafilatura al bronzo permette di creare una pasta dalla superficie più ruvida rispetto alla lavorazione tradizionale. Questo comporta un prodotto che in qualche modo risulta più 'autentico' in confronto ai tipi classici di pasta.  Questo asset di prodotto, Barilla lo sottolinea da un lato con

2025-03-13T08:56:48+02:0013 Marzo 2025 - 08:56|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , |

Al via le celebrazioni per il Centenario di Pasqua Vini, che chiude il 2024 con un fatturato a +6%

Milano – Le celebrazioni del Centenario di Pasqua Vini, presentate oggi in conferenza stampa al PAC, uno dei luoghi simbolo dell’arte contemporanea a Milano, sintetizzano e rilanciano la visione dell’azienda vitivinicola veronese, incentrata sulla creatività e il saper fare. Motore del successo di Pasqua sono gli Icons, i vini iconici su cui l’azienda ha investito negli

2025-03-12T16:08:46+02:0012 Marzo 2025 - 16:03|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

San Daniele, quattro condanne per frode in commercio. Il Consorzio andrà risarcito

Roma - La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per due veterinari, un allevatore e un commerciante di Prosciutto San Daniele Dop, nell'ambito di un'inchiesta iniziata nel 2017. L'accusa è di aver violato il disciplinare di produzione. Più nel dettaglio, due veterinari sono stati ritenuti colpevoli di aver suggerito l'utilizzo di ipoclorito di sodio

Polizza anti-catastrofe, l’obbligo per le imprese scatta il 31 marzo 2025

Roma - Il 31 marzo scatterà l'obbligo per tutte le imprese italiane di sottoscrivere una polizza contro le calamità naturali. Le aziende dovranno stipulare una polizza che copra danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, nonchè ad attrezzature industriali e commerciali causati da sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Dovranno avere una polizza catastrofale

2025-03-12T11:02:36+02:0012 Marzo 2025 - 11:02|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

C’è sempre tempo per fare azioni di volontariato singole e aziendali per le comunità. Il caso Silvestri-Lidl Italia

Di Luigi Rubinelli   Mentre il mondo impazza per le idee di Trump sulle guerre, i dazi, l’ambiente, la parità di genere e molto altro ancora, la vita va avanti, anche quella nascosta, che non fa testo. E’ sempre difficile personalizzare le azioni di singoli dirigenti che hanno influenza sulle attività aziendali e in genere

2025-03-12T09:34:42+02:0012 Marzo 2025 - 09:34|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Cereal Docks presenta HELIAPRO: l’innovativa farina di girasole per l’industria alimentare

Milano – Presentata oggi a Milano presso Identità Golose la nuova farina proteica HELIAPRO, risultato di anni di ricerche e investimenti da parte del team di Cereal Docks, Gruppo industriale italiano specialista nella la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi e cereali. L’evento, intitolato ‘Come un Girasole’, ha visto la partecipazione di Giacomo Fanin,

2025-03-11T16:17:45+02:0011 Marzo 2025 - 16:17|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Profondo rosso per Fenice, la società di Chiara Ferragni / 2. Via libera all’aumento di capitale

Milano - Fenice risorgerà dalle sue ceneri? Con l'assemblea dei soci, che si è svolta nella giornata di ieri, è stato dato il via libera all'aumento di capitale ed è stato approvato il bilancio 2023 della società, proprietaria del brand Chiara Ferragni, detenuta da Chiara Ferragni tramite Sisterhood (32,5%), Paolo Barletta tramite Alchimia (40%) e

2025-03-11T10:52:52+02:0011 Marzo 2025 - 10:52|Categorie: in evidenza, Mercato|

Svizzera / Esselunga lascia Epic Partners?

Ginevra (Svizzera) – Come scrive la Lebensmittel Zeitung, ripresa da Retail Detail, Esselunga in queste ore sarebbe uscita dal gruppo d'acquisto Epic Partners, con sede a Ginevra. Sarebbe il terzo abbandono nel giro di pochi mesi: a settembre ha lasciato l'insegna francese Système e a marzo 2024 aveva annunciato la propria fuoriuscita la svedese Ica.

2025-03-11T08:36:48+02:0011 Marzo 2025 - 08:36|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Scordamaglia (Filiera Italia) contro le proteine alternative: “Dietro il claim vegetale prodotti ricchi di chimica”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, scrive al Sole 24 Ore per fornire il suo punto di vista sul settore delle proteine alternative. Nelle scorse settimane, infatti, il quotidiano aveva dedicato spazio al comparto, mettendo in luce la crescita e le innovazioni del settore (leggi qui). Scordamaglia rileva che "sia utile fare

2025-03-10T13:03:11+02:0010 Marzo 2025 - 14:00|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia) / 3. Alimentando blocca la pubblicazione di notizie dell’associazione

Meda – La redazione di Alimentando dice stop alla pubblicazione delle notizie di Essere Animali in merito alla questione aperta con Lidl e alla sua mancata adesione all’European Chicken Commitment (leggi qui e qui). Nei giorni scorsi l’associazione ha infatti contattato la nostra redazione con un nuovo comunicato stampa in cui rivolge delle domande al

Torna in cima