in evidenza

Dazi Usa (10). Auricchio (Gorgonzola): “Un’assurda guerra commerciale. Chiediamo alle istituzioni un’azione tempestiva e concreta”

Novara - "Abbiamo sperato fino all’ultimo che l’amministrazione americana non intraprendesse questa assurda guerra commerciale soprattutto con noi alleati. Alla fine i dazi sono arrivati nella misura del 20% sulla produzione casearia Made in Italy diretta in Usa". Antonio Auricchio, presidente del Consorzio di tutela del formaggio Gorgonzola, ha commentato in una nota ufficiale i

2025-04-04T10:32:48+02:004 Aprile 2025 - 10:30|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (9). Assica: “A rischio il terzo mercato per l’export di salumi italiani”

Milano - Il mercato statunitense è la terza destinazione per l’export dei salumi italiani e rischia un duro colpo a causa dei dazi annunciati dal governo Trump, spiega una nota di Assica. Nel 2024, le esportazioni di salumi italiani verso gli Usa hanno raggiunto 20.188 tonnellate (+19,9%), per un valore di 265 milioni di euro (+20,4%

2025-04-03T16:55:29+02:003 Aprile 2025 - 16:55|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Dazi Usa (8). Cellie (Fiere Parma): “Una scommessa azzardata. Molti prodotti italiani sono insostituibili”

Roma - La scommessa Maga (Make America great again) che Trump sta percorrendo "è azzardata e rischiosa per le condizioni economiche in cui gli Usa si troveranno", spiega l'Ad di Fiere Parma, Antonio Cellie, all'Ansa. "Molti prodotti italiani che gli Stati Uniti importano sono difficilmente sostituibili", continua. "Non pensiamo solo al food&beverage e moda&design, che

2025-04-03T15:34:51+02:003 Aprile 2025 - 15:34|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Granterre-Parmacotto: il closing dell’operazione sarà il 16 aprile

Modena - Filtrano informazioni rilevanti sull'operazione Granterre-Parmacotto. Il closing, da quanto apprende in esclusiva Alimentando, avverrà mercoledì 16 aprile. Lo scorso ottobre (leggi qui) era stato reso noto l'accordo tra le due realtà per creare un grande polo italiano dei salumi, dei piatti pronti e dei prosciutti cotti di marca. Con l’aggregazione tra i due gruppi

2025-04-03T15:00:27+02:003 Aprile 2025 - 15:00|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Dazi Usa (7). Berni (Grana Padano): “Una misura penalizzante anche per i consumatori americani. E favorirà la diffusione di prodotti Italian sounding”

Desenzano del Garda (Bs) - "Siamo sconcertati perché ogni qualvolta c’è tensione internazionale i formaggi di qualità vengono colpiti oltre misura". Così Stefano Berni, direttore del Consorzio tutela Grana Padano, commenta l'introduzione di dazi aggiuntivi sui prodotti europei da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. E invita le istituzioni italiane ed europee ad

2025-04-03T12:46:23+02:003 Aprile 2025 - 12:45|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (6). Centromarca avvia un’indagine per misurare l’impatto sui beni di consumo

Milano - "Abbiamo avviato un’indagine rapida per misurare l’impatto che i dazi americani avranno sull’industria di marca e fornire dati utili in sede nazionale ed europea", dichiara Vittorio Cino, direttore generale di Centromarca. "Nel settore del largo consumo il prezzo è una componente significativa. Le conseguenze non dovrebbero essere omogenee: ogni merceologia ha specifiche dinamiche

2025-04-03T11:20:17+02:003 Aprile 2025 - 11:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (5). Giansanti (Confagricoltura): “Penalizzati i prodotti di fascia media. Serve una risposta unitaria dell’Ue”

Roma - "Come Italia usciamo sicuramente penalizzati dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti di fascia media: penso ad alcuni vini, all’olio d’oliva, alla pasta e ai sughi pronti”. Lo ha dichiarato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenuto alla trasmissione di Rai Uno Porta a Porta,

2025-04-03T10:45:54+02:003 Aprile 2025 - 10:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (3). Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Il nostro prodotto non è in reale concorrenza con i parmesan americani. Cercheremo di negoziare”

Reggio Emilia - A poche ore dall'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di dazi del 20% su tutti i prodotti provenienti dall'Ue, anche Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, è intervenuto commentando il fatto. "Si tratta di una tariffa fissa su tutte le importazioni che colpisce anche il nostro prodotto. I dazi sul nostro prodotto

2025-04-03T10:46:44+02:003 Aprile 2025 - 09:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Dazi Usa (2). Cosa faranno i retailer americani?

Washington D.C. - Cosa faranno i retailer Usa di fronte ai nuovi dazi? Come riporta la Nbc, prima di riscuotere una tariffa si svolgono molte trattative tra un importatore statunitense, un produttore d'oltreoceano ed eventuali intermediari, secondo quanto ha dichiarato Craig Fuller, amministratore delegato di FreightWaves, una società di consulenza che lavora nell'ambito delle catene

2025-04-03T10:47:59+02:003 Aprile 2025 - 09:22|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Dazi Usa (1). Trump contro tutti: 20% sui prodotti europei

Washington D.C. (Usa) - Parlando nel giardino della Casa Bianca il presidente Donald Trump ha illustrato le ragioni dei dazi commerciali che vengono introdotti sulle importazioni Usa. “Ci sarà un risveglio economico”, ha detto Trump. “Partiamo dall’agricoltura che è stata brutalizzata negli ultimi anni”. “Dal Canada ci sono tasse sui nostri prodotti lattiero caseari. Dobbiamo

2025-04-03T10:46:13+02:003 Aprile 2025 - 08:56|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Sequestro di 33 milioni di euro a Iperal e all’azienda di logistica Kuehne+Nagel (2). Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) – Ci risiamo. Il pubblico ministero Paolo Storari continua la sua battaglia contro i “serbatoi di manodopera” che riguardano le catene della Distribuzione Moderna come pure società della logistica, dei trasporti e dei servizi di vigilanza. Si tratta di quell’economia “grigia” fatta anche di cooperative più o meno fittizie che occupano manovalanza di

2025-04-03T08:39:53+02:003 Aprile 2025 - 08:39|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Sequestro di 33 milioni di euro a Iperal e all’azienda di logistica Kuehne+Nagel

Sondrio - La Guardia di finanza del Comando provinciale di Milano ha sequestrato oltre 16,5 milioni di euro a Iperal, azienda valtellinese della grande distribuzione. Stessa sorte a Kuehne+Nagel srl, colosso della logistica svizzero con circa 80mila dipendenti nel mondo. Oltre alle due società, indagate per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti, i pm

2025-04-02T17:00:14+02:002 Aprile 2025 - 17:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |
Torna in cima