in evidenza

Centromarca sui dazi Usa (2): come reagirà il consumatore statunitense? L’indagine Nomisma

Milano - Il combinato tra dazi e valuta sfavorevole renderà più costosi e meno attrattivi i prodotti a scaffale con il rischio di compromettere marginalità e volumi esportati, come sottolinea Centromarca in una nota diffusa oggi (leggi qui). Per scoprire quale potrebbe essere la reazione dei consumatori, Nomisma ha condotto un’indagine su 2mila statunitensi, da

2025-07-02T11:45:50+02:002 Luglio 2025 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Centromarca sui dazi Usa (1): impatto tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro sull’export di beni italiani di largo consumo

Milano – “L’introduzione dei dazi statunitensi potrebbe costare all’export italiano di prodotti food e non food tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro”. È quanto afferma Centromarca in una nota diffusa oggi. In dettaglio, in relazione all’aliquota che potrebbe scattare il prossimo 9 luglio, i valori da considerare sono: 10%, -489 milioni

2025-07-02T11:46:36+02:002 Luglio 2025 - 11:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Ucima, fatturato 2024 record: superati i 10 miliardi di euro per i costruttori italiani di macchine per il packaging

Bologna – L’industria italiana delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio ha stabilito un nuovo record: nel 2024, per la prima volta, il settore ha superato la soglia dei 10 miliardi di euro di fatturato, per un giro d’affari complessivo di 10,6 miliardi (+9% rispetto al 2023). I dati sono stati presentati nel corso

Il Gruppo Valeo Foods acquisisce Melegatti

San Giovanni Lupatoto (Vr) – Il Gruppo Valeo Foods – specializzato in dolci, snack e prodotti da forno – ha annunciato l’acquisizione di Melegatti, storico produttore di panettoni, pandori e croissant fondato a Verona nel 1894. L’operazione rappresenta un ulteriore passo nella strategia del Gruppo Valeo Foods di espandere il proprio portafoglio di dolci da

Gruppo Selex: chiuso in positivo il bilancio 2024. Obiettivo 2025: fatturato a 22 miliardi

Trezzano sul Naviglio (Mi) – Gruppo Selex chiude il 2024 con un fatturato al consumo di 21,1 miliardi di euro, in crescita del 4,5% sul 2023. Ad approvare il bilancio l’Assemblea dei soci che si è riunita a Budapest, con la partecipazione delle 18 imprese che costituiscono il Gruppo. Positivi anche i risultati del 2025:

2025-07-01T12:32:54+02:001 Luglio 2025 - 12:32|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Pernigotti incorpora Walcor. Francesco Pastore nominato amministratore delegato del nuovo polo dolciario

Novi Ligure (Al) – Pernigotti e Walcor, aziende dolciarie controllate da JP Morgan e Invitalia, hanno annunciato la fusione per incorporazione. L’operazione unisce i due marchi storici in un’unica realtà, con un fatturato annuo di circa 70 milioni di euro e oltre 340 addetti, che proseguiranno nelle attività produttive presso gli stabilimenti di Novi Ligure

Dermatite nodulare bovina: cresce l’allerta in Europa. Il Regno Unito blocca le importazioni dall’Italia

Francia - È stato confermato il primo focolaio di dermatite nodulare contagiosa (Lumpy Skin Disease – LSD) in Francia, in un allevamento bovino della Savoia. Gli animali presentavano segni clinici tipici di questa malattia virale che colpisce esclusivamente bovini, zebù e bufali. La notizia arriva mentre in Italia i focolai salgono a quattro. I primi

2025-07-03T15:46:49+02:001 Luglio 2025 - 11:05|Categorie: Carni, Formaggi, in evidenza|

Fondazione Fiera Milano: Giovanni Bozzetti verso la presidenza. Tramonta l’era Pazzali

Milano – È atteso per oggi il parere positivo della Giunta regionale che sarà seguito, intorno all’8 luglio, dall’approvazione del Consiglio regionale. Dopodiché avverrà l’insediamento di Giovanni Bozzetti alla presidenza di Fondazione Fiera Milano. Lo scrive oggi Il Corriere, sottolineando che “tramonta così l’era di Enrico Pazzali”, il manager indagato nell’inchiesta Equalize sui dossier illegali

2025-07-01T14:19:20+02:001 Luglio 2025 - 10:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Efsa: il prossimo direttore esecutivo sarà Nikolaus Kriz

Parma - Il consiglio di amministrazione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha designato Nikolaus Kriz come prossimo direttore esecutivo con mandato quinquennale a partire da settembre. Kriz subentrerà a Bernhard Url, che ha ricoperto il ruolo negli ultimi 11 anni. “Grazie alla sua notevole esperienza di leadership in ambito normativo e alle sue

2025-07-01T09:59:32+02:001 Luglio 2025 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione

New York (Usa) - È iniziata la seconda giornata al Summer Fancy Food, rassegna di riferimento per il food & beverage nel Nord America. L'’talia si presenta con una folta rappresentanza di aziende già presenti sul mercato Usa, la maggior parte delle quali raggruppate nell'area ‘Italia The Art of Taste’, realizzata da Universal Marketing in

2025-07-01T08:56:31+02:001 Luglio 2025 - 08:56|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Nuova puntata di Report sul vino. L’attacco a Cotarella, Ruffino e Il Gambero Rosso

Milano - È intitolata ‘In vino non veritas’ l’ultima indagine di Report dedicata vino, andata in onda su Rai3 la sera del 29 giugno. Nella puntata si torna a parlare di Riccardo Cotarella e della sua Fondazione Cotarella, dopo la puntata del 2 marzo intitolata ‘Il Re del vino’ (leggi qui). In particolare, il servizio

2025-06-30T16:51:45+02:0030 Giugno 2025 - 16:51|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Il crollo del dollaro. Un ‘dazio nascosto’ che vale il 15%

New York (Usa) - Mentre si discute dei dazi, il dollaro continua scendere. Trump l’aveva preannunciato nel corso della campagna elettorale. La moneta statunitense era sovrastimata ed era un freno alle esportazioni di prodotti made in Usa. Ecco allora, accanto a una strategia mirata ad introdurre dazi di vario genere e tipo, una manovra di

2025-06-30T15:05:39+02:0030 Giugno 2025 - 15:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima