ESTERI
Olanda, Rotterdam: fattoria galleggiante per la produzione di latte

Rotterdam (Olanda) - 40 mucche, per una produzione di circa 1.200 litri di latte al giorno. E’ Floating farm, la prima fattoria galleggiante, in via di costruzione a Rotterdam, in Olanda. Interamente alimentata con energie rinnovabili, la fattoria, un progetto da 2 milioni e mezzo di euro, è frutto della collaborazione di tre soggetti: Courage,

2023-02-20T12:07:07+02:007 Luglio 2016 - 10:21|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Ue, via libera all’etichettatura d’origine proposta dalla Francia. Il sì atteso anche per quella italiana

Bruxelles (Belgio) - La notizia, attesa da molti, è arrivata oggi, come previsto. La Commissione europea ha infatti ”risposto positivamente" alla richiesta, avanzata dalla Francia, di inserire in via sperimentale, per due anni, l’etichettatura obbligatoria d’origine sui prodotti lattiero caseari e su quelli che contengono carni, venduti nel Paese. "Il commissario europeo Vytenis Andriukaitis -

2016-07-05T12:19:36+02:005 Luglio 2016 - 12:19|Categorie: Formaggi, Latte, Salumi|Tag: , , , , , , |

Ue, aumentato il quantitativo massimo per lo stoccaggio di latte in polvere e burro

Bruxelles - La commissione europea ha disposto l'ulteriore aumento del quantitativo massimo per gli acquisti all'intervento di latte scremato in polvere, che sale di 132mila tons, raggiungendo così le 350mila tonnellate complessive rispetto alle 109mila tonnellate previste in origine. Il regolamento, pubblicato sulla sulla Gazzetta ufficiale europea del 29 giugno, è entrato in vigore il

2016-07-01T11:55:25+02:001 Luglio 2016 - 11:55|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Regione Veneto: il 2015 ottima annata per il vino, in calo la zootecnia

Legnaro (PD) – Il valore complessivo della produzione lorda agricola veneta nel 2015 è stato stimato in 5,5 miliardi di euro, in leggero calo rispetto al 2014 (-2,2%). A riferirlo è Veneto Agricoltura, in una conferenza stampa di presentazione dei dati di chiusura d’anno. “Il fattore principale del leggero calo nel valore della produzione agricola”, ha sottolineato

2016-06-30T11:29:32+02:0030 Giugno 2016 - 11:29|Categorie: Carni, Formaggi, Latte, Vini|Tag: , |

Ue, crisi del latte: nessuna novità dal consiglio agricolo europeo. Se ne riparla il 18 luglio

Bruxelles (Belgio) - In molti si attendevano misure a sostegno della riduzione della produzione di latte nell'Unione, ma il consiglio agricolo europeo, che si è tenuto ieri e oggi, è stata l'occasione per prendere atto dell'insufficienza delle iniziative fin qui adottate per riequilibrare il mercato e del parziale non utilizzo dei fondi stanziati, 500 milioni

2016-06-30T17:11:06+02:0029 Giugno 2016 - 14:54|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Latte: il garante della pubblicità modifica la campagna del Mipaaf

Roma - Il braccio di ferro fra la Lega antivivisezionista e il Mipaaf sul tema del latte finisce davanti al giurì della pubblicità, che dà ragione alla Lav. La contestazione della Lega era relativa alla campagna di promozione al consumo del latte, lanciata a maggio dal Mipaaf, con spot tv e un sito dedicato, caratterizzata

2016-06-30T17:09:20+02:0028 Giugno 2016 - 15:21|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Latte: dal Mipaaf 10 milioni di euro agli allevatori per ridurre la produzione

Roma - Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri lo stanziamento di 10 milioni di euro, da destinare agli allevatori, per ridurre la produzione di latte. Con il decreto si stabilisce, infatti, il finanziamento diretto di accordi volontari di programmazione della produzione di latte. Una misura, spiega la nota del Mipaaf, consentita dall'Unione europea nel

2016-06-22T10:50:30+02:0022 Giugno 2016 - 10:50|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Centrale del latte di Torino: via libera degli azionisti alla fusione per incorporazione con la Centrale di Firenze

Torino - Un nuovo passo verso la creazione della Centrale del latte d'Italia. Nella giornata di oggi, gli azionisti della Centrale del latte di Torino hanno espresso parere positivo per il progetto di fusione per incorporazione della Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno. Via libera dunque alla nuova società, che entro il 30

Latte, il Tar dell’Emilia Romagna blocca le ultime multe e il superprelievo sulle quote

Parma - La sezione di Parma del Tar dell'Emilia Romagna ha emesso ieri una sentenza che annulla le multe e il superprelievo sulle quote latte, stabilito da Agea, nei confronti di cinque aziende agricole che avevano fatto ricorso, colpevoli di aver sforato, nell'ultimo anno del regime delle quote latte, il quantitativo assegnato. Alle multe comminate,

2016-06-09T15:12:49+02:009 Giugno 2016 - 15:12|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Gesmundo: “Renzi come Fanfani per realizzare i sogni di Coldiretti”

Milano - A caccia di voti, in vista delle prossime elezioni, il premier Matteo Renzi e il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, sbarcano a Milano (foto), per partecipare all'ennesima manifestazione coldirettiana in tema di latte.  L'inizio non è dei migliori, dalla platea si leva qualche fischio che gli organizzatori cercano di zittire, fino

In scena il 1° giugno il World milk day

Roma - Si celebra mercoledì il "World Milk Day", istituito falla Fao e giunto, quest'anno, alla 16esima edizione. Nel corso della giornata mondiale del latte, il 1° giugno 2016, in tutto il mondo verranno organizzate migliaia di iniziative in scuole, piazze, supermercati e istituzioni, per ricordare le virtù di un alimento difficilmente sostituibile nell'alimentazione. La

2016-05-30T14:26:38+02:0030 Maggio 2016 - 14:26|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Mipaaf, al via oggi la campagna in favore del consumo di latte

Roma - Prende il via oggi la campagna per la promozione e la valorizzazione del latte fresco, promossa dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Quattro i testimonial dell'iniziativa, che si articolerà anche sui social network con l'hashtag #oradellatte: Carlo Cracco, Cristina Parodi, Demetrio Albertini e Giorgio Calabrese. L'iniziativa, precisa il Mipaaf con una

Torna in cima